«Alcune persone che frequentano gli uffici della curia diocesana e la chiesa di San Giorgio sono risultate positive al Covid-19 nella giornata di venerdì 9 aprile. In conseguenza a ciò curia e chiesa di San Giorgio sono state chiuse, mentre le persone coinvolte nei contatti si sono poste in quarantena». Lo rende noto la diocesi di Macerata.
«Sono in corso i controlli di rito – prosegue la nota – Chi frequentava le liturgie della chiesa di San Giorgio può fare riferimento alle celebrazioni dell’Unità Pastorale 01 e della vicina chiesa dell’Immacolata di Corso Cavour.
La curia risponde al telefono (orario 9.30 – 12.00, telefono 0733291114), ma non riceve in presenza. È possibile anche comunicare via mail scrivendo a: segreteria@diocesimacerata.it».
Grazie a DIO. Ma loro sono essenziali...
Giusti i controlli, ma in chiesa c'è tanta distanza tra persone e mascherine obbligatorie
Non poteva essere altrimenti...chissà cosa ne penserà Don Gennaro!
Controlli "di rito" sembra un gioco di parole. Rito latino o anglicano o ortodosso?
Nn si deve aver paura di andare in chiesa !!!!!!
Stefano, ma come in Chiesa non c'è il rischio di prendere il coronavirus....come può essere accaduto...
Tutte dovranno essere chiuse Capisco l importanza della società CHIESA SPA
Continuate a cantare , la cosa più pericolosa per la trasmissione del virus.
Come si kiudono i cinema dovrebbero essere kiss anke le Liese ke sono sempre troppo affollate specie gli ultimi periodi.
Anche in zona rossa le chiese sempre PIENE!!!!! Una vergogna!!!!!!!!!
Ancora non le avete chiuse!!!!!
controlli di rito....
Come mai? Chissà perché? Ma come pole esse?
Ma come.... non bastava pregare.....
Sono del parere che in questo periodo Dio si possa pregare anche in casa molte parrocchie si sono attrezzate x trasmettere la messa in diretta sul telefonino o PC
Si chiama selezione naturale
il virus è più forte...
Il bello è che in tante parrochie i protocolli sono stati rispettati, mentre in questo caso, il coro composto da diverse persone che non vivono nemmeno insieme cantavano senza indossare la mascherina e senza un adeguato distanziamento, provocando il contagio di diverse decine di persone. Infatti questa mattina si sono registrati altre decine di positivi in seguito a quella messa di Pasqua. La differenza la fa il buon senso e la logica, fattori che purtroppo nella comunità di San Giorgio evidentemente sono mancati.
Tanto se le chiese rimangono chiuse non si perde niente,i preti e´ ora che incomingiano a lavorare
Io le avrei chiuse per oscurantismo, che è peggio del covid.
Ma se il parroco nelle omelie diceva che bastava molta fede... qualcuno non cielodige giusto.
Tutto questo nonostante papa Francesco disse che andava bene anche se seguita dalla televisione. Ma no ce chi diceva messa in periodo lockdown addirittura e, diceva ai fedeli di non raccontarlo in giro...Chiesa = business
amen
Ma come? Ma non avevano fatto una raccolta firme? Ah mi sa che il COVID non sa leggere.
Speriamo che le persone coinvolte non vadano a messa da un'altra parte ma si mettano in quarantena davvero
Anche gli alloggi di Via dei Velini dove vivono le congreghe dei laici???
Chiusi cinema e teatri e perché le chiese no? Il distanziamento lo si può fare anche in teatro eppure i teatri restano chiusi... come al solito due pesi e due misure...
La sapete quella barzelletta che finisce con " Dio è ovunque" e quelli che non la capiscono ma amano il comico e vanno sempre a vederlo????
ma va!
Ce senti Cerqua!!!
Come sempre manca il buonsenso, sono proprio gli anziani i responsabili delle chiusure delle attività, i decessi determinano le regole e sono proprio loro stessi a mettersi a rischio....pregate in casa e rompete
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora non hanno capito che il virus circola indisturbato dentro le chiese e bisogna chiuderle tutte quante come e’ successo nella 1° ondata.