Il marito diventa positivo al Covid, la situazione si aggrava in modo tale da necessitare il ricovero nel reparto semintensivo del Covid center di Civitanova. Da lì in poi, per la moglie e per i figli, nessuna notizia dall’ospedale. Vicino alla famiglia, che vive a Macerata, però, c’è sempre stato il loro medico, Romano Mari (presidente dell’Ordine di Macerata), che la famiglia ringrazia con una lettera. Fortunatamente la vicenda si conclude nel migliore dei modi: tutti tornano negativi e soprattutto l’uomo fa rientro dal Covid Center e supera la malattia. L’uomo ha contratto il Covid a marzo e «subito si è messo in contatto con Romano Mari, il suo medico – scrive I. L. -. Mari il giorno dopo ha monitorato la situazione con una grande attenzione, sempre presente. In pochi giorni la situazione però è precipitata. Mari è stato presente sin da subito, la prima visita l’ha fatta alle 11 sera. Le sue parole erano quasi incomprensibili attraverso le molteplici protezioni. Fatta la visita ci ha assegnato la terapia, compreso l’ossigeno. Mari telefonava o scriveva un messaggio per sapere come stava il paziente e per monitorare i valori. Dopo due giorni è stato necessario il ricovero. Come tanti, mio marito è stato portato via in ambulanza e poi il silenzio. Due brevi messaggi e una video chiamata con il casco per l’ossigeno sotto al quale si intravedevano occhi spaventati e lucidi. Nessuno ti spiega veramente in modo scientifico cosa succede, quali sono le evoluzioni, quali sono le cure o i tentativi di cura attualmente applicate. Si ricevono poche notizie. Non capisco e quando non capisco ho paura». A quel punto la donna ha scritto a Mari, una domenica pomeriggio: «“Ho tanta paura”. Lui mi chiama, mi chiede se avrebbe creato disturbo se attorno alle 20 fosse passato, di rientro da una visita ad una famiglia di anziani in campagna. E’ arrivato in tuta da ginnastica, doppia mascherina come sempre, avanti al cancello con le giuste distanze. Era già buio e mi ha iniziato a spiegare. Mi ha illustrato la procedura, quali possono essere le evoluzioni del virus, quali sono gli stadi. Per mio marito non ha fatto previsioni, ma mi ha spiegato esattamente cosa succede nel suo corpo, come funzionano le varie cure. Mi hanno raggiunto anche i figli e insieme a me hanno ascoltato, fuori, al freddo e al buio. Questa persona ci sembrava meravigliosa, rassicurante, l’unica che si fosse occupata di noi che eravamo distrutti, preoccupati, in isolamento e non sapevamo come incoraggiare mio marito e con il terrore di non vederlo più. Professionale, umile, dedito, instancabile, attento, premuroso e soprattutto umano: Romano Mari non si veste della professione di medico, ma “è” medico e lo è nel senso più completo del termine, con tutto quello che comporta. Svolge con dedizione la sua professione, mi vengono in mente i medici di una volta. Non si limita alle ore del suo studio ma, instancabile, in questo periodo lavora sette giorni su sette anche fino a tarda notte, per aiutare i pazienti isolati ed anche solo per spiegare cosa è il Covid ai famigliari di un ricoverato. In mezzo a tanti medici straordinari: un esempio unico. Un grazie non è sufficiente, pubblicamente lo replichiamo: “Grazie di cuore!”, da una delle tante famiglie colpite dalla pandemia». La signora aggiunge che ora tutti i componenti della famiglia stanno bene e sono negativi.
Il Dott. Mari è sempre presente, prende in cura il paziente e poi lo cura, un medico con tanta umanità!
Bruno Giusti confermo, sempre presente anche non in orario di lavoro. Professionalità, umanità e disponibilità totale
Uno dei pochi medici che prestano cure a domicilio ai malati covid !
Fossero più medici così
Non posso che confermare! Grande medico, ma anche dotato di sensibilità! L'ho provato sulla mia pelle, e posso solo dirgli grazie, grazie, infinite grazie!
Confermo va a casa dei malati e usa protocolli di cura adeguati rispetto a ciò che si sente in giro
Condivido il suo pensiero...grazie a loro...grande professionalità e umanità...
Confermo e condivido. I dott. Mari si distingue non solo per la sua bravura e disponibilità ma anche per la sua sensibilità e umanità, doti sempre più rare nell'ambito medico!
Questo si che si può definire medico bravo !!!!!
Unico direi!
Un vero dottore. Applausi.
Bravissima persona
Lo so , si può contare su di lui.
Mai lasciato solo un paziente, persino in ferie! Grazie!
È un medico come pochi . È eccezionale
Grande romano
Grandissimo Romano!
Grazie Romano sempre un esempio...
Medici come questo si contano nelle dita di mezza mano!!!
Il dott. Mari è degno della massima stima...competente e umano, un medico con la M maiuscola e con un grande
I Medici, con la "emme maiuscola" che, curano e rassicurano, grazie
Complimenti al dottore per la sua umanità e disponibilità
Un grande applauso per questo medico!!! Lei e' un grande!!!
Che iniziassero tutti a prendere esempio, forse una speranza in più di guarire senza ricovero in ospedale ci potrebbe essere.....
Proprio bravo Dottor Mari, ce ne vorrebbero molti più medici come Lei ,con un grande cuore e tanta umanità, Complimenti!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi onoro di essergli amico da anni. Romano è esattamente così come è descritto nella lettera: uno straordinario professionista, una persona integerrima ed un uomo con un cuore enorme. “Se questo giuro io osserverò puntualmente e non lo romperò, possa godere della vita e dell’arte, onorato presso tutti gli uomini e sempre in ogni tempo” (Antico giuramento di Ippocrate)