Civitanova torna a popolarsi,
controlli anti-assembramento

AFFOLLATO il mercato settimanale che si è svolto nel rispetto delle normative. Nel pomeriggio tanti ragazzi in centro, presidio delle forze dell'ordine

- caricamento letture
mercato-civitanova-zona-arancione

Il mercato di Civitanova questa mattina

 

di Laura Boccanera

Primo sabato di zona arancione, Civitanova torna a popolarsi. Soddisfatti gli operatori ambulanti del mercato settimanale, nel pomeriggio controlli in centro da parte delle forze dell’ordine.mercato-zona-arancione E’ stato un piccolo spiraglio di normalità il primo sabato di nuovo in zona arancione dopo 3 settimane di restrizioni severe da zona rossa con parchi chiusi (per ordinanza comunale lo sono tuttora), piste ciclabili non percorribili, negozi, ristoranti e attività estetiche chiuse. Complice la bella giornata questa mattina Civitanova è tornata a svegliarsi col vociare degli ambulanti lungo le vie principali del centro. Affollato il mercato in piazza che si è svolto nel rispetto delle normative anti contagio seppur come è inevitabile qualche assembramento c’è stato. Soddisfatti gli operatori per il primo sabato di lavoro che rappresenta un piccolo cenno di ripresa. L’impossibilità di arrivare da fuori comune in realtà in parte compromette gli incassi, ma nel complesso gli ambulanti si dicono soddisfatti: «la riapertura è una boccata di ossigeno – ha commentato Massimo Apera referente Anva (associazione nazionale venditori ambulanti) Confesercenti – finalmente gli operatori del commercio ambulante hanno potuto riprendere l’attività dopo un lungo stop. Certo non siamo ancora ai livelli della zona gialla mancando un buon flusso di clientela che arriva da fuori comune. Il mercato di Civitanova è sempre molto frequentato da gente che arriva anche da fuori provincia e che non può ancora spostarsi, ma diciamo che considerando queste premesse la giornata è andata bene e per alcuni anche oltre il risultato atteso». Nel pomeriggio dopo le 17 il centro ha ripreso a popolarsi di ragazzi e ragazze.

Molto movimento anche all’interno di alcuni negozi e per le vie principali del centro: corso Umberto I, vicolo Marte e vie limitrofe.  Per evitare assembramenti e invitare all’uso corretto della mascherina disperdendo alcuni gruppetti più numerosi e ammucchiati in piazza Conchiglia e in via Nave polizia, carabinieri e vigili urbani hanno presidiato il centro muovendosi sia con le auto che a piedi. Per tutto il pomeriggio il presidio ha controllato le strade più frequentate, compresa l’area portuale, divenuta di recente parte integrante del passeggio cittadino, soprattutto di giovani e giovanissimi. Ancora chiusi i parchi cittadini, i giardini, le aree gioco e fitness di Civitanova.

10-aprile-civitanova-movida-assembramenti-via-nave-650x466

Giovani in via Nave a Civitanova

controlli-piazza-conchiglia

Presidio in piazza Conchiglia

polizia-carabinieri-via-nave-civitanova-borgo-marinaro

Controlli in via Nave

giovani-via-nave-movida-assembramenti

passeggio-civitanova-zona-arancione-corso-umberto

Corso Umberto I

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X