8 marzo a Unicam:
«Grazie alle donne dell’ateneo,
sono state fondamentali»

CAMERINO - Il rettore Claudio Pettinari e la prorettrice Barbara Re hanno sottolineato l'importanza delle dipendenti dell'ateneo e come gesto concreto le hanno iscritte alla Lilt per avere agevolazioni su screening e consulenze
- caricamento letture
Musicultura_FF-4-650x433

Il rettore Claudio Pettinari

 

Messaggio del rettore e della prorettrice di Unicam alle donne in occasione dell’8 marzo e un gesto concreto: l’iscrizione di ogni donna dipendente Unicam alla Lilt-Lega Italiana per la lotta contro i tumori.

«Avremmo voluto incontrarvi e salutarvi in maniera diversa, come abbiamo fatto due anni fa – hanno detto il rettore Claudio Pettinari e la prorettrice alle Pari Opportunità, Tutela e garanzia della persona Barbara Re nel messaggio inviato a tutte le donne di Unicam – incontrandoci prima in sala convegni del rettorato e fotografando voi, la forza di Unicam, nell’agorà del Campus. Eravamo insieme, fisicamente vicini, uniti in un grande abbraccio, un abbraccio che anche con la pandemia non si è mai interrotto, anzi, si è rafforzato. Avete dimostrato impegno, costanza, ottimismo, entusiasmo. Ricordiamo benissimo quando, purtroppo già un anno fa, avevamo iniziato a collegarci dagli uffici o dalle abitazioni: la capacità indubbia delle donne di concentrarsi e non perdere di vista gli obiettivi, di impegnarsi per raggiungerli, di innovare e trovare soluzioni non è certo stata fermata da uno schermo, dal distanziamento o da una mascherina.

Barbara-re

Barbara Re

Ci siete state, sempre. Unicam ha potuto sempre contare su di voi e siete state fondamentali: impegnate nei vostri differenti ruoli, in presenza o in lavoro agile, avete sempre apportato il vostro contributo e avete permesso ai servizi di funzionare, alla didattica di proseguire, alla ricerca di non subire soluzione di continuità». La tessera, personalizzata per ogni dipendente, dà diritto ad una serie di agevolazioni (screening, consulenze, webinar) per quanto riguarda la prevenzione e il benessere fisico e psicologico di ogni donna, grazie all’accordo tra Unicam e la Lilt, che sarà siglato nelle prossime settimane e che prevede azioni concrete in tema di prevenzione dei tumori e cura della salute delle donne. «Sappiamo bene – hanno concluso Re e Pettinari – che ci aspetta un ulteriore periodo impegnativo, se possibile ancora in salita, ma non dobbiamo avere paura, abbiamo dalla nostra armi per combattere: il vaccino, la cautela e la forza del nostro abbraccio». Altra iniziativa importante, che prende avvio sempre nella giornata di oggi 8 marzo, è il programma di Welfare dell’ateneo, che prevede interventi a favore del personale gestiti attraverso un portale che consentirà di utilizzare l’importo pre-caricato in diverse categorie di spesa, tra le quali rimborso spese scolastiche, universitarie, buoni carburante, buoni spesa, libri, tempo libero.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X