di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Porto turistico per yacht di lusso? «Progetto ambizioso, allo stato attuale ancora però non c’è nulla, a breve una serie di incontri con tutti i portatori di interesse». Il comandante Ylenia Ritucci chiarisce sulla riconversione del porto di Civitanova ad approdo per imbarcazioni di lusso e come luogo deputato alle manutenzioni di questi giganti del mare.
Il riferimento non è solo all’Alalya che tanta curiosità ha destato al suo arrivo qualche settimana fa, ma al progetto degli operatori dei cantieri che lavorano nella manutenzione e che vorrebbero riconvertire una parte del porto a questa destinazione. Anche il sindaco Fabrizio Ciarapica si era detto entusiasta e favorevole ad appoggiare l’iniziativa del privato. E per rassicurare tutti coloro che nel porto operano, vongolari, pescherecci, diportisti e anche pesca sportivi, il comandante ha voluto fissare un incontro che si svolgerà entro la fine di ottobre per analizzare lo stato dell’arte e capire eventuali criticità e modalità operative. Una puntualizzazione dovuta anche in virtù dei malumori sorti in alcune categorie per l’ipotesi di una riconversione portuale. «L’Alalya è arrivata il 17 settembre – le parole del comandante Ritucci – una sosta per lavori a bordo prevista all’inizio fino al 1 ottobre e prorogabile fino al termine dei lavori stessi. In merito alle ipotesi di riqualificazione dell’area portuale si tratta sicuramente di una iniziativa ambiziosa e interessante che va valutata però in un contesto più ampio, chiamando tutti i soggetti coinvolti ad esprimersi. Qualora andasse a buon fine serviranno atti per la modifica del piano regolatore del porto e al regolamento stesso del porto. Per capirci di più ho convocato un incontro col Contrammiraglio Enrico Moretti e con tutti i soggetti coinvolti a vario titolo. Per l’Alalya sarà presente il referente Tiziano Giovannetti e l’incaricato tecnico Ulderico Montevidoni, ci saranno il sindaco e i responsabili tecnici comunali. L’obiettivo è evitare possibili contenziosi. E’ piaciuto a tutti sognare un porto pieno di yacht, ma al momento non c’è nulla di confermato».
***
Stefano Pollastrelli e Ylenia Ritucci
Ylenia Ritucci ha incontrato anche il direttore del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata Stefano Pollastrelli, in visita alla sede della Capitaneria di Porto di Civitanova. Nel corso dell’incontro, il direttore, che ha portato i saluti del rettore Francesco Adornato, ha illustrato i nuovi corsi in Consulente per i trasporti, in diritto marittimo e portuale e quello triennale in lingua inglese, e le attività del Centro Universitario di Studi marittimi Adriatico-Ionici, confermando la piena collaborazione e una consolidata intesa tra Autorità marittima e Unimc.
L’ateneo ha attivato da tempo un filone di ricerca e alta formazione su temi collegati allo studio del diritto della navigazione, in particolar modo del diritto marittimo e del diritto dei trasporti, del trasporto multimodale, dell’accesso al mercato del trasporto, con una speciale attenzione sugli affari marittimi e del sistema infrastrutturale dei trasporti e dell’energia nell’area di interesse della Strategia europea per la regione adriatico-ionica (Eusair).
Lusso sulle onde: dalle Eolie a Civitanova, arriva anche il Lota
Ciarapica visita il mega yacht «Il porto volano per Civitanova» La Riccio incontra gli agricoltori
E’ del presidente del Psg il mega yacht nel porto di Civitanova
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati