Il sole questa volta ha riscaldato la mattinata. Una mattinata dedicata alla premiazione dei contest dell’evento “Macerata…l’amore in festa”, organizzato dall’associazione turistico culturale “MacerArt&Tour”, con il patrocinio del Comune di Macerata per il weekend di San Valentino.
Al Chiosco dell’amore in Viale Trieste a Macerata, come da programma, questa mattina sono stati premiati i vincitori dei concorsi dedicati al selfie dell’amore e alle vetrine a tema che hanno ricevuto più like sulla pagina Facebook dell’associazione MacerArt&Tour, alla presenza degli assessori Riccardo Sacchi, al turismo, Andrea Marchiori, assessore ai Lavori Pubblici e Laura Laviano allo sviluppo economico e di Gabriele Micarelli, titolare del ristorante “Verde Caffè”. Premiata la foto inviata da Cristina Di Iorio che ha ricevuto un cuscino realizzato a mano dall’associazione Amanuartes e un pranzo per due persone gentilmente offerto dal Verde Caffè. Tra i negozianti, invece, ha vinto la vetrina allestita a tema da “Pizzi e Ricami” e “La bottega di Milù” che hanno ricevuto “Giuliana”, la mascotte di Macerata, realizzata a mano da Amanuartes e un mese di promozione e pubblicità.
«Con la premiazione dei contest di oggi si chiude il primo di una serie di eventi finalizzati a far tornare Macerata una città viva e ricca di opportunità anche sotto il profilo turistico – ha commentato l’assessore Riccardo Sacchi – Nonostante il momento difficile che stiamo vivendo è importante dare dei segnali positivi con la speranza che si possa fare sempre di più e meglio in vista del rilancio della città». «Ringraziamo per l’iniziativa che abbiamo deciso di sposare a nome di tutti i commercianti – ha detto Franca Ercoli, titolare del negozio Pizzi e Ricami -. Abbiamo deciso di partecipare con La Bottega di Milù allestendo la vetrina del sottopasso perché dimostra l’unione tra tutti i commercianti maceratesi. Ringraziamo l’associazione Macerart&Tour e il Comune per l’iniziativa. La vittoria per noi è per tutti i commercianti». «Il patrimonio del Comune a servizio dei maceratesi è un connubio perfetto perché il vero patrimonio di Macerata sono i Maceratesi stessi», ha commentato l’assessore Andrea Marchiori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati