Screening della Polstrada su camionisti e autisti di bus per controllare il rispetto delle norme come quella sui tempi di guida. Una operazione disposta a livello nazionale e che nel Maceratese ha portato a controllare 195 veicoli e 218 persone con 73 multe, un sequestro, 7 contravvenzioni per violazioni alla normativa anti Covid e due fermi amministrativi.
In particolare sono stati sottoposti a sequestro amministrativo un veicolo commerciale sprovvisto di copertura assicurativa, e un autocarro ucraino impiegato abusivamente nell’attività di trasporto merci. Sono state accertate violazioni ai tempi di guida nei confronti di un autobus impiegato nel trasporto internazionale di passeggeri ed altre importanti violazioni nei confronti di altri vettori stranieri ai quali sono state applicate sanzioni amministrative per 8.823 euro. Altri controlli hanno riguardato ulteriori categorie di veicoli con il fine, mediante verifica incrociata degli elementi identificativi, di contrastare il fenomeno del riciclaggio.
La Polizia stradale di Macerata, anche nell’ambito del più ampio piano di controllo del territorio attuato dal questore Vincenzo Trombadore, ha effettuato il servizio, diretto dal dirigente Tommaso Vecchio, lungo la A14 tra il casello di Porto Recanati e quello di Ancona, con sei autopattuglie. Gli agenti hanno utilizzato tablet, i Police control (controllo dei cronotachigrafi digitali) e gli Street control (controllo delle coperture assicurative e delle revisioni). Al servizio hanno preso parte anche un equipaggio del compartimento Polizia stradale di Ancona e la relativa squadra di polizia giudiziaria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima operazione; in special modo per il contrasto alla circolazione di veicoli senza copertura assicurativa