Il Consiglio Comunale di Valfornace, tenutosi nei giorni scorsi, ha approvato l’assestamento generale di bilancio e la salvaguardia degli equilibri per l’anno corrente, un atto importante anche alla luce del pesante periodo di quarantena che ha avuto conseguenze anche sulla gestione finanziaria dell’ente. Tra i provvedimenti che sono stati adottati, il principale riguarda l’approvazione delle tariffe della Tari per il 2020.
«In particolare – si legge in una nota dell’Ufficio sisma – è stata deliberata l’estensione dell’esenzione prevista da una delibera Arera dal 25% al 100% della quota variabile della tariffa rifiuti, per l’intero anno 2020, a favore delle attività economiche che durante l’emergenza Covid-19 sono state sottoposte a chiusura obbligata.
L’esenzione concessa viene finanziata con fondi del bilancio comunale senza, quindi, dover aumentare le tariffe a carico delle altre utenze, come prevede la legge, e senza dover recuperare le somme nelle tre annualità successive. In tal modo vengono liberate risorse per le aziende nell’ottica di favorirle nella fase di “ripartenza”, senza introdurre ulteriori aggravi o ulteriori scadenze tributarie a carico della generalità degli utenti.
Questo provvedimento si inserisce a pieno titolo nelle misure che l’Ente ha cercato di mettere in campo, sia durante la quarantena, con l’erogazione di buoni spesa alle famiglie più in difficoltà e con l’acquisto e la fornitura di mascherine alla popolazione, sia in questa fase di riapertura, con l’obiettivo di agevolare il ritorno alla normalità delle imprese e di tutti i cittadini».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati