Serve superalcolici a minorenni:
nei guai gestore di un locale
Denunciati 12 studenti Erasmus

MACERATA - Controlli durante la movida. Polizia locale, carabinieri e Guardia di finanza sono entrati in un locale del centro storico: erano stati serviti cocktail a tre giovanissimi, tra i quali un 15enne. In piazza Vittorio Veneto balli e canti alle 4 di notte

- caricamento letture

 

movida-centro-macerata

Controlli in centro durante le serate di movida

 

di Gianluca Ginella

Serve cocktail di super alcolici a tre ragazzini minorenni, uno di soli 15 anni: denuncia e sanzione amministrativa per il gestore di un locale del centro storico di Macerata. Nei guai anche dodici studenti Erasmus che alle 4 di notte in piazza Vittorio Veneto facevano il karaoke e ballavano con la musica trasmessa da un altoparlante. Tutti i ragazzi sono stati denunciati per disturbo della quiete pubblica. Super alcolici serviti a tre minorenni: due ragazzi e una ragazza, che hanno 15, 16 e 17 anni. A scoprirlo il controllo svolto in un locale del centro di Macerata da polizia locale, carabinieri e Guardia di finanza.

controllo_movida_giovedì_foto_fn-3-650x488Il servizio rientra tra quelli che sono stati disposti per fare rispettare l’ordinanza del sindaco Romano Carancini, che prevede, tra l’altro, la chiusura dei locali alle 2 di notte. Ma le forze dell’ordine in questo periodo sono al lavoro anche per garantire che non vi siano assembramenti. Ieri sera in giro per Macerata c’erano tante persone. E c’erano anche i controlli. Agenti e militari, in divisa (altri erano in servizio in borghese), sono entrati in uno dei locali e lì hanno accertato che uno dei gestori aveva servito dei cocktail a base di superalcolici a tre minorenni. Uno di questi è un ragazzo di soli 15 anni. A quel punto sono scattati i provvedimenti. Che sono stati amministrativi (una multa) per quanto riguarda l’aver servito gli alcolici ai ragazzi di 16 e 17 anni, e penali (con la denuncia) per aver servito alcol al ragazzo di 15 anni. L’intervento è stato eseguito dalla polizia locale, dai carabinieri e dalla Guardia di finanza. I minori, dopo essere stati accompagnati nella caserma dei carabinieri sono stati identificati e riaffidati ai genitori. Qualche ora dopo, dalle 4 del mattino, sono arrivate segnalazioni per il chiasso che si sentiva in piazza Vittorio Veneto. Musica a tutto volume, canti, balli. Si stavano divertendo così dodici ragazzi che si trovano a Macerata per studiare col progetto Erasmus. Gli studenti stavano facendo in piazza una sorta di karaoke, con la musica trasmessa da un altoparlante. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo radiomobile che hanno identificato i ragazzi e li hanno denunciati tutti quanti per disturbo della quiete pubblica. «La movida a Macerata deve vivere nell’armonia tra tutti e nel rispetto delle regole – dice il sindaco Romano Carancini -. Tra queste il divieto di somministrazione ai minori di bevande alcoliche e il rispetto degli spazi dei residenti sono aspetti su cui l’amministrazione vuole fare particolare attenzione. Per questo voglio ringraziare Polizia locale, carabinieri, Guardia di finanza, polizia e soprattutto i tantissimi giovani che abitano la movida e che rispettano le regole, facendo festa e animando sempre di più il centro storico. Ecco, noi siamo dalla parte di quei giovani e dei gestori che rispettano le regole. E il controllo continuerà».

I giovani si riprendono il centro con canti, cori e balli «Non siamo vandali» (FOTO)

Movida ok dopo l’ordinanza: «La serata è andata bene»

Movida, scattano i divieti in centro: giro di vite del Comune «Saranno rafforzati i controlli»

La movida esagera, ordinanza Carancini: «Locali chiusi alle 2, vietati vetro e alluminio»

Civitanova e Macerata fanno il pieno: movida tra entusiasmo e timori (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X