di Alessandra Pierini
Macerata “torna fuori” dall’emergenza sanitaria e si scopre una città con orari ed esigenze differenti. La vita notturna si intensifica e la movida del sabato sera richiede un intervento forte. Così il sindaco Romano Carancini, che pure aveva provato in queste prime settimane a dar fiducia ai giovani, si ritrova a dover firmare, dopo l’exploit di sabato scorso (in centro c’è stata una rissa e una ragazza ha rischiato il coma etilico), una ordinanza che prevede restrizioni per le attività del centro storico, dentro le mura urbiche. Un tentativo di mettere tutti d’accordo: da una parte gli esercenti che per ben due mesi sono rimasti chiusi senza incassare un euro, dall’altra i residenti da sempre “sensibili” alla vita notturna e alle sue conseguenze e per finire i giovani, protagonisti della movida che hanno riscoperto il centro di Macerata come luogo da vivere e purtroppo, in qualche caso, da “stravivere”. Al momento l’ordinanza non è pronta e dopo una giornata di confronto e di riflessioni, la sua pubblicazione è stata rinviata a domani, quando il primo cittadino si confronterà probabilmente anche con la Giunta.
«Credo fosse mio dovere assumere un’ordinanza in grado di rispondere ad una movida che è bellissima e ci arricchisce solo se resta nei limiti del rispetto di tutti e soprattutto di se stessi – spiega Carancini -, riducendo il rischio dell’eccesso da alcol. Avremo sempre più persone nel nostro centro storico se riusciamo a trasmettere il messaggio che siamo capaci di vivere serate insieme in allegria con tanti giovani e famiglie nella sicurezza delle relazioni e degli spazi».
In attesa del documento ufficiale, queste sono alcune anticipazioni sul contenuto del documento: i locali dovranno chiudere alle 2, sarà vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche dalle 24, divieto asporto in vetro e alluminio dalle 22 alle 2, divieto detenzione vetro e alluminio su suolo pubblico dalle 22 alle 6.
«Con diversa ordinanza del comandante polizia locale – spiega inoltre Carancini – ho dato indirizzo di conferma apertura varco Ztl nei giorni di sabato e festivi dalle 10 alle 14 (sabato e festivi Ztl chiusa dalle ore 18 alle 22)».
Macerata, movida con rissa in centro Ragazza rischia il coma etilico
Troppo tardi a mezzanotte fateli chiudere
Alle 2 di notte? E fino alle 2 che si fa? Che pagliacciata.
Forse questo è il momento che tutti i sindaci mettessero questa ordinanza. Tutti i locali chiusi alle 2 x SEMPRE
Ma adde non se pole nemmeno più spacca du bottiglie e fa qualche risetta suvvia
dopo le 2 la gente x voi va a casa? no sta ancora in giro.
Per far fallire i locali è lordinanza giusta ... dio mio da chi siamo governati
Molti anni fa c'era l'aeronautica a Macerata. I residenti stanchi degli schiamazzi l'hanno fatta eliminare ad ogni costo, causando una perdita di turismo e movida e conseguente morte di Macerata. Ora che si attacca riprendendo con la movida la faranno ripiombare a zero e poi si lamenteranno che nessuno sceglie più Macerata ma Civitanova o altre località
Forse questo è il momento che tutti i sindaci mettessero questa ordinanza. Tutti i locali chiusi alle 2 x SEMPRE
Ma a che pro!!!!
Alle 2 di notte? E fino alle 2 che si fa? Che pagliacciata.
Troppo tardi a mezzanotte fateli chiudere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…mah, da sola, questa ordinanza, servirà, credo, a ben poco, poiché è assai probabile che coloro che oramai sono assuefatti allo sballo organizzato, travestito da divertimento (e mi pare proprio che siano tanti), si sposteranno in centri vicini a Macerata, dove le chiusure non sono alle 2 e dove ci potrà essere il serio rischio che i problemi legati agli eccessi aumentino. Speriamo bene. gv p.s.: se l’avesse fatta, questa ordinanza, un Sindaco di centro destra, sai che levata di scudi, probabilmente, sai che…fassisti e via discorrendo, si, appunto, discorrendo!!
Cosi’ fino alle 2 fanno un casino, un’altra cavolata del sindaco.
La movida arricchisce tutti, in modo particolare i gestori dei locali.
Sindaco troppo buono con questi giovani indiscplinati maleducati, nelle caserme il silezio suona alle 24.00.
Purtroppo la mente umana fa A uguale A=A=A=A, e così via. Quindi per un certo numero di schiamazzanti si penalizzano tutti. Sta avvenendo in USA. Un poliziotto bianco razzista ammazza un civile nero. Il fatto diventa che tutti i poliziotti bianchi sono criminali razzisti. Quindi, a Macerata dovrebbero colpire solo quelli che sono responsabili del casino. Del fatto viene criticato Carancini e in America viene criticato Trump.
Per il signor Galassi. Scherza? Vuole inimicarsi i gestori?
Mi piacerebbe sapere chi sono tutti questi amanti della movida. Dopo due mesi e mezzo di lockdown, gente che piange miseria a ogni angolo, sarà tutta la prole di chi ha schivato (e schiverà) la crisi montante?
Niente non è, ma risolve poco.
Il problema è dopo le 2, chi controlla gli eccessi e i vandalismi che sono sempre seguiti e che seguiranno??
E’ prevista una sorveglianza adeguata?
per il Signor ALESSANDRO GENTILI, Le volevo dire che la colpa della soppressione è poi distruzione della SSAM poi divenuta SARAM, dette CASERMETE è stata dalla poca presenza dei cittadini maceratese, della vecchia politica che esisteva a Macerta, non si sono prodigati per fare in modo che la struttura fosse ancora operativa, come è successo a Taranto e Viterbo, lo schiavizzare di noi militari non esisteva, anche perché noi alle 22.30 giorni feriali e 23.00 giorni festivi eravamo in Caserma e poi se succedeva per noi erano dolori, i nostri superiori non ci faceva uscire, ecco cosa ci vuole a tutti questi giovani indisciplinati, CHI NAJA NON PROVA LIBERTÀ NON APPREZZA.
Se i residenti avessero saputo che bastava il Covid per far intraprendere qualche iniziativa di controllo della movida notturna in centro storico, chissà: magari l’avrebbero creato loro in laboratorio, visto che sono svariati anni che inutilmente tentano di farsi ascoltare a riguardo!
buongiorno,vorrei ricordare soltanto che dalle 18 alle 22,con ztl chiusa di nuovo ,se ho capito bene,qualche locale normale,che fa servizio a Clienti normali,effettua anche take away,come suggerito,caldeggiato e desiderato dai Clienti vista la situazione di emergenza sanitaria …Tali locali e tali Clienti sarebbero pertanto ulteriormente e fortemente danneggiati perche’il cibo ,la cena richiesta,non potra’ essere piu’ acquistato e ritirato.
Alle 2 ??? Ma che Carancini vuole prenderci per i fondelli?
Legge ed ordine.
Legge ed ordine.
Si torni al bel tempo passato quando i giovani andavano in discoteca presto e quindi presto cominciavano a bere.
Che barbari usi quelli odierni di tracannare alcool dopo la mezzanotte.
Che si cominci prima, come una volta.
Così la città all’una di notte sarà silenziosa.
.
Proporrei l’apericena, fortemente alcoolico, dalle 17.30 in poi.
Così alle 23.00 saranno già tutti a smaltire la sbornia ed i gestori dei locali potranno chiudere e ritirarsi presto
per nostra fortuna queste sono gli ultimi botti che può sparare il Sig. Carancini….. poi finalmente cambieremo musica e anche musicisti!
Sig. Sindaco, se lei si sente costretto ora a chiudere i locali alle 2 di notte, significa che fino ad oggi potevano rimanere aperti e fare tutto quello che volevano senza limite di tempo e di orario notturno. Bella cosa! Provi lei ad abitare sopra il locale Hab o Spritz in via Gramsci! I controlli che non ci sono assolutamente, basta dire che per noi residenti dalle 18:00 in poi non si riesce mai a trovare un parcheggio nelle strisce gialle. Se il Regolamento comunale prevede di sanzionare lo schiamazzo notturno dopo le ore 23:00 e mi viene risposto che il predetto Regolamento è vecchio e non più legittimato, perchè non si pensa allora, di renderlo attuale? Troppa fatica!