La movida esagera, ordinanza Carancini:
«Locali chiusi alle 2,
vietati vetro e alluminio»

MACERATA - Il provvedimento non è ancora pubblicato ma il sindaco anticipa il contenuto: «Bisogna restare nei limiti del rispetto di tutti e soprattutto di se stessi, riducendo il rischio dell'eccesso di alcol»

- caricamento letture
Fase2_Movida_Sabato_FF-8-325x217

Movida, controlli in centro

 

di Alessandra Pierini

Macerata “torna fuori” dall’emergenza sanitaria e si scopre una città con orari ed esigenze differenti. La vita notturna si intensifica e la movida del sabato sera richiede un intervento forte. Così il sindaco Romano Carancini, che pure aveva provato in queste prime settimane a dar fiducia ai giovani, si ritrova a dover firmare, dopo l’exploit di sabato scorso (in centro c’è stata una rissa e una ragazza ha rischiato il coma etilico), una ordinanza che prevede restrizioni per le attività del centro storico, dentro le mura urbiche. Un tentativo di mettere tutti d’accordo: da una parte gli esercenti che per ben due mesi sono rimasti chiusi senza incassare un euro, dall’altra i residenti da sempre “sensibili” alla vita notturna e alle sue conseguenze e per finire i giovani, protagonisti della movida che hanno riscoperto il centro di Macerata come luogo da vivere e purtroppo, in qualche caso, da “stravivere”. Al momento l’ordinanza non è pronta e dopo una giornata di confronto e di riflessioni, la sua pubblicazione è stata rinviata a domani, quando il primo cittadino si confronterà probabilmente anche con la Giunta.

TerapiaIntensiva_Carancini_FF-16-325x217

Il sindaco Romano Carancini

«Credo fosse mio dovere assumere un’ordinanza in grado di rispondere ad una movida che è bellissima e ci arricchisce solo se resta nei limiti del rispetto di tutti e soprattutto di se stessi – spiega Carancini -, riducendo il rischio dell’eccesso da alcol. Avremo sempre più persone nel nostro centro storico se riusciamo a trasmettere il messaggio che siamo capaci di vivere serate insieme in allegria con tanti giovani e famiglie nella sicurezza delle relazioni e degli spazi».
In attesa del documento ufficiale, queste sono alcune anticipazioni sul contenuto del documento: i locali dovranno chiudere alle 2, sarà vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche dalle 24, divieto asporto in vetro e alluminio dalle 22 alle 2, divieto detenzione vetro e alluminio su suolo pubblico dalle 22 alle 6.
«Con diversa ordinanza del comandante polizia locale  – spiega inoltre Carancini – ho dato indirizzo di conferma apertura varco Ztl  nei giorni di sabato e festivi dalle 10 alle 14 (sabato e festivi Ztl chiusa dalle ore 18 alle 22)».

 

Macerata, movida con rissa in centro Ragazza rischia il coma etilico



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X