Sono arrivate migliaia di mascherine chirurgiche al domicilio dei maceratesi. Non di tutti, dei più giovani, degli anziani, degli appartenenti alle categorie svantaggiate come ha spiegato il sindaco Carancini durante la diretta Facebook di oggi: «Il comune le sta consegnando, segnalate se over 65 e bambini da qui a qualche giorno non le riceveranno. Il Comune non è nella condizione di garantire mascherine a tutti, sarebbe impossibile» (Leggi l’articolo).
Consegna gratuita a cura del Comune, per la precisione del sindaco di Macerata Romano Carancini come è scritto nel cartoncino che accompagna la (in effetti secondo alcune segnalazioni si tratterebbe di un solo esemplare) mascherina chirurgica. Bene, male? I primi commenti c’erano già stati, il passaparola immediato ma la percezione di come è stata letta la questione la offre la lettura della pagina facebook del consigliere comunale di maggioranza Ivano Tacconi che ha fatto un post sull’iniziativa. Ovviamente positivo il giudizio di Tacconi, qualche distinguo nei commenti. C’è chi parla di iniziativa preelettorale e chi dice che “costa di più il cartoncino di accompagnamento della mascherina”. Altra cosa che non è sfuggita il fatto che sul pacchetto ci sia la scritta “Comune di Macerata, #insiemeavanti con fiducia, sindaco Romano Carancini” quasi si tratti di una iniziativa personale del primo cittadino. Dietrologia, del resto è ben noto a tutti che il sindaco si muova sempre in sintonia con la sua maggioranza. E anche stavolta qualche esponente politico non ha gradito il personalismo.
Al Comune di Macerata sono arrivate 30mila mascherine (22mila sono state donate dalla Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci, mentre le prime erano arrivate da Taicang attraverso la Via Soccer). Nelle scorse settimane diversi gli interventi per chiedere che il Comune si facesse carico della fornitura alla popolazione dei presidi.
(l. Pat.)
Pronti, partenza e Fase 2 «Maceratesi: distanza e mascherina saranno la vostra litania»
Trentamila mascherine da imbustare, a Macerata inizia la distribuzione
«A Macerata distribuire le mascherine e ripensare ztl e sosta a pagamento»
La proposta di Leide Polci: «Il Comune distribuisca le mascherine»
noi non ancora non le abbiamo ricevute...
noi non ancora non le abbiamo ricevute...
Eva Ionni Da me sono state consegnate
Paola Cecchi anche da noi....ma non è vero che sono griffate....come dice l'articolo....sono le chirurgiche semplici
si lo so che sono semplici mascherine chirurgiche
Noi abitiamo in campagna, è venuta oggi la protezione civile, in teoria dovevano lasciare le mascherine x 2 over 65 e x 2 bimbi 7-12, ne hanno lasciata solo x 1 ultra 65, alla richiesta di quelle x i bambini ci hanno risposto "x i bambini niente".....mah!!!
Lucia Medei allora pure dalle mie parti dovrebbero consegnarle mio padre è un over 65 speriamo
Carla Piermarini si, sono le classiche chirurgiche
santacroce consegnate
Colleverde consegnate
Io le ho ricevute
Non sono x bambini, solo anziani, nel mio palazzo ce ne sono 2 e non ci han suonato
Sheila Conti, anche da me hanno consegnato solo x mio padre e niente x i bambini
I volontari della protezione civile mi hanno detto solo over 65... nessun cenno ai bambini ....a mia figlia non è arrivato niente, nemmeno i colori e i semi che molti hanno detto di avere ricevuto... ma....
Anche nel mio condomio sono state consegnate solamente alle persone anziane e neanche una ai bambini
Io le ho ricevute anche per i bambini grazie
A piediripa ancora nulla, ma noi siamo i dimenticati!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’ultima trovata del nostro sindaco, oramai non mi stupisce piu’.
Il 22 marzo Arcuri disse che da lunedì 23 o martedì 24 marzo “tutte le regioni avranno mascherine per medici, operatori sanitari e malati. Dalla settimana successiva contiamo di dare a tutti gli italiani i Dispositivi di protezione individuale”.
Non so da voi, ma a casa mia non è arrivato nulla.
larvati projemo…
…be’, la pubblicità non è anche l’anima dello sbercio!? Forse l’ultimo, chissà!? gv
Mascherine……..Noi ne siamo in 6 in casa, ne sono state date 2, del tipo usa e getta, quelle chirurgiche……..Non si poteva fare a meno di stampare i cartoncini pubblicitari (saranno costati qualche € quelli) e dare mascherine a tutti? Nel comune di Corridonia, sono state date a tutta la popolazione, mascherine lavabili che almeno durano un pò più tempo. Non voglio essere polemico, la mia è solo una constatazione.
Uso indebito del coronavirus da parte del nostro beneamato Sindaco per farsi una gratuita pubblicità.
Ma glielo hanno detto a carancini che alla fine del secondo mandato va a casa?
Nell’impacchettare le mascherine non si sono perduti inopportunamente tempo e soldi?
Scusate avete già dimenticato le uova di pasqua di qualcun’altro??
Ognuno ha il suo prodotto