Trentamila mascherine da imbustare,
a Macerata inizia la distribuzione

L'ANNUNCIO del sindaco Romano Carancini tramite il sistema Alert System. I dispositivi saranno dati la prossima settimana ad anziani, bambini e persone seguite dai Servizi sociali. In città sono 90 i positivi al coronavirus

- caricamento letture
mascherine-Fondazione-Matteo-T^Ricci3-650x302

La donazione di 22mila mascherine ricevuta dal sindaco Romano Carancini

 

di Federica Nardi

«L’amministrazione ha 30mila mascherine, la prossima settimana le imbusteremo e le consegneremo. Due per ogni persona che ha più di 65 anni, due per ogni bambino dai 5 ai 14 e due per ogni persona seguita dai servizi sociali». Questo l’annuncio di Romano Carancini, sindaco di Macerata, tramite il sistema di telefonate pre registrate Alert System. Un’azione attesa e richiesta a più voci, quella di distribuire le mascherine tra la popolazione del capoluogo, che arriva in ritardo rispetto a molti altri Comuni vicini dove la distribuzione in alcuni casi si è già conclusa. In questo caso inoltre le mascherine messe a disposizione dall’amministrazione andranno, come ha specificato il sindaco, solo ad alcune fasce di popolazione considerate più fragili da un punto di vista sanitario o economico.

A chiedere che il Comune si facesse carico, al pari degli Enti vicini, della fornitura alla popolazione delle mascherine era stata inizialmente Leide Polci dalle pagine di Cronache Maceratesi. A seguire aveva chiesto lumi in Consiglio comunale – senza risposta – Carla Messi del Movimento 5 stelle. E anche Riccardo Sacchi di Forza Italia.

Di queste 30mila mascherine, 22mila sono state donate dalla Fondazione internazionale Padre Matteo Ricci, grazie all’impegno del presidente Dario Grandoni e di padre Giovanni Battista Sun (presidente del centro “Li Madou”) che hanno coordinato la donazione da parte della municipalità di Xuhui (Shangai). A queste si sommano quelle già donate da Taicang, dai dottorandi del professore Filippo Mignini e dell’Istituto Confucio, dall’associazione “Vento di Levante” di Huang Ping, dalla Chiesa Cristiana Evangelica Cinese in Italia di Morrovalle.

mascherine-Fondazione-Matteo-Ricci1-325x244Il sindaco ha anche fornito i dati aggiornati sul contagio in città, che a oggi conta 90 persone positive al coronavirus (10 in meno di ieri) e 75 in isolamento domiciliare (ieri erano 73). Dati per certi versi rassicuranti anche nell’ottica di contagi e ricoveri in terapia intensiva che diminuiscono a livello regionale, sui quali però Carancini rinnova l’invito a perseverare nel distanziamento sociale, nelle norme di sicurezza sanitaria e nel rimanere a casa il più possibile proprio per non vanificare lo sforzo degli ultimi due mesi e arrivare al 4 maggio (data ipotetica dell’inizio della cosiddetta Fase 2) con meno contagiati possibili.

Sicuramente le mascherine giocano un ruolo chiave in questo e una loro distribuzione capillare alla popolazione sarà fondamentale per non riaccendere la miccia dei contagi nel periodo estivo che vedrà una riapertura graduale di molte attività e un allentamento sugli spostamenti. Questo potrà avvenire tramite donazione del comune, un rifornimento adeguato delle farmacie e di quanti hanno deciso di vendere i dispositivi utili all’uso civile (cioè prodotti tramite filiere non certificate per uso medico), con un’attenzione però ai prezzi che nel caso di altri dispositivi come i guanti monouso, sono schizzati alle stelle a causa dei rialzi di mercato (leggi l’articolo).

Tra le comunicazioni del Comune quella relativa al sacchetto blu, che sarà ritirato anche domani (25 aprile). Da lasciare, come sempre per la raccolta porta a porta, davanti casa dalle 7 alle 9. Domani e domenica notte inoltre il Cosmari sanificherà nuovamente le strade, dalle frazioni al centro. Mentre è terminata già l’igienizzazione dei contenitori dei rifiuti.

 

Mascherine tramite azienda privata: «Evidente che non c’è collaborazione tra il Comune e l’Apm»

«A Macerata distribuire le mascherine e ripensare ztl e sosta a pagamento»

La proposta di Leide Polci: «Il Comune distribuisca le mascherine»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X