Omicidio Pamela,
la procura indaga sulla Pars

DELITTO - Il giudice tutelare di Roma ha inviato gli atti a Macerata dopo le denunce della famiglia, aperto un fascicolo per truffa ai danno dello Stato e abbandono di persona incapace. La 18enne era scappata dalla struttura di Corridonia il 29 gennaio 2018

- caricamento letture
pamela-mastropietro-5

Pamela Mastropietro

 

Omicidio di Pamela Mastropietro, al via gli accertamenti sulla Pars. Li ha disposti la Procura, dopo avere ricevuto una serie di documenti da parte del giudice tutelare del tribunale di Roma. Il fascicolo aperto dagli inquirenti al momento è senza indagati, due le ipotesi di reato: la truffa ai danno dello Stato e l’abbandono di persona incapace. La 18enne romana infatti, per il cui efferato delitto è stato condannato in primo grado all’ergastolo il nigeriano Innocent Oseghale,  soffriva di un disturbo della personalità a cui si era associato l’abuso di stupefacenti. Per questo il giudice tutelare di Roma aveva nominato un amministratore di sostegno, la nonna materna, con la quale erano state concordate terapie. Tra queste rientrava anche il ricovero alla Pars di Corridonia. Pamela arrivò nella struttura a settembre del 2017, ma il 29 gennaio dell’anno dopo fuggì con il suo trolley, decisa a tornare a casa.  Il personale della comunità ha sempre detto di avere fatto il possibile per fermarla, ma che la legge non consente di bloccare fisicamente un maggiorenne. D’altro canto la famiglia ha sempre contestato il fatto che Pamela fosse riuscita a lasciare la comunità così facilmente, lamentando anche la tardività con cui erano stati avvisati sia loro che i carabinieri. Nel corso delle indagini, inoltre, è emerso anche che la ragazza aveva assunto eroina mentre era alla Pars, come accertato anche dalle analisi sui capelli. Questi i fatti denunciati  dalla famiglia di Pamela al giudice tutelare, che ha inviato gli atti alla procura di Macerata. Da qui l’apertura del fascicolo.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X