Alessandra Verni sommersa di abbracci:
«Fuori uno, adesso tocca agli altri» (Video)

SENTENZA OSEGHALE - La mamma di Pamela felice dopo la condanna del nigeriano. Poi bacia il maxiposter della 18enne appeso di fronte al tribunale. Lo zio, Marco Valerio Verni: «Le brave persone hanno vinto contro persone orrende». Il papà: «Questa notte non ho dormito, ora mi sento più leggero»

- caricamento letture
La madre di Pamela bacia il manifesto

 

ProcessoOseghale_Sentenza_FF-22-650x434

Alessandra Verni, mamma di Pamela

di Leonardo Giorgi (foto di Fabio Falcioni)

«Fuori uno, adesso tocca agli altri» ha detto la mamma di Pamela, Alessandra Verni, subito dopo la sentenza di Corte d’assise di Macerata che alle 19,52 di questo pomeriggio ha condannato il nigeriano Innocent Oseghale all’ergastolo e a 18 mesi di isolamento diurno. Tra gli abbracci la madre di Pamela ha confessato quello che è ora il suo desiderio e che ha annunciato sin dall’inizio: trovare i complici del 31enne nigeriano, che secondo lei e la sua famiglia ci sono. Applausi alla mamma all’uscita del tribunale di Macerata. Alessandra Verni si è trovata di fronte un muro di telecamere per ricevere le prime parole. «Cosa ho provato quando ho sentito ergastolo? Gioia. Ci speravo nell’ergastolo, io credo nella giustizia e oggi è stata fatta. Ci deve rimanere a vita in carcere».

Dopo la sentenza il primo pensiero è andato alla figlia uccisa. A lei oggi direbbe «Ti amo e ti amerò per sempre. Ho sognato Pamela tante volte, come la notte in cui ho compiuto 40 anni. Mi è venuta in sogno e ci siamo abbracciate forte. L’ho sognata anche ieri. E’ stato un bel sogno, ma questo non ve lo racconto». Fuori dall’aula, commosso, anche il padre di Pamela, Stefano Mastropietro. «Mi sento molto più leggero – ha detto -. Questa notte non ho dormito. Sono sempre stato ottimista, immaginando sarebbe finita così. Seguire il processo è stato pesante, nonostante avessi già visto quelle immagini».

copertina-fb-sentenza-oseghale-1-650x247

 

Prima di tornare a Roma, la mamma ha baciato il grande manifesto con il volto di Pamela appeso davanti il tribunale e ha sussurrato «Grazie Patata». Sotto gli occhi della ragazza, i parenti e gli amici della famiglia Mastropietro si sono abbracciati e hanno intonato cori dedicati a Pamela. «Ringraziamo la procura per aver insistito fino all’ultimo con l’ipotesi della violenza sessuale e alla fine abbiamo vinto – ha spiegato l’avvocato della famiglia Mastropietro, Marco Valerio Verni, zio di Pamela -. E’ la vittoria della civiltà contro le barbarie. Il caso di Pamela è unico negli ultimi di 50 anni. Le brave persone hanno vinto contro persone orrende. Da zio, sono contento amaramente, per aver contribuito a rendere giustizia a mia nipote. Quando divenni padrino di Pamela avevo giurato che avrei fatto di tutto per proteggerla. E’ stato un lavoro duro, ma il fatto di essere zio mi ha dato la forza di non mollare e di andare avanti anche nei momenti difficili, che ci sono stati. Dei dubbi sul coinvolgimento di altre persone ci sono come già dichiarato, noi andremo avanti con altre azioni giudiziarie consentite. Vogliamo che niente rimanga inesplorato su questa vicenda, incluso il coinvolgimento della comunità Pars».

 

ERGASTOLO A OSEGHALE «Ha ucciso Pamela»

 

ProcessoOseghale_Sentenza_FF-17-650x434
ProcessoOseghale_Sentenza_FF-18-650x434
ProcessoOseghale_Sentenza_FF-15-650x434
ProcessoOseghale_Sentenza_FF-8-650x434
ProcessoOseghale_Sentenza_FF-1-650x432

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X