Stop al fumo in spiaggia,
proposta di legge in Parlamento
presentata da Mario Morgoni

SIGARETTE - La pdl con primo firmatario il deputato maceratese ha l'obiettivo di regolamentare in maniera uniforme le ordinanze sindacali sul tema: «Si dà facoltà ai Comuni qualora fossero intenzionati a farlo, di predisporre eventuali spazi da destinare ai fumatori. Speriamo che sia presto esaminata e approvata»
- caricamento letture
mario-morgoni

Mario Morgoni

Divieto di fumo su arenili, spiagge libere e aree demaniali costiere. Questa la proposta di legge presentata in Parlamento dal deputato Mario Morgoni del Pd (componente della Commissione ambiente), con l’obiettivo di regolamentare in maniera uniforme le tante ordinanze sindacali che, anche nel nostro territorio, sono state firmate per vietare il fumo in spiaggia. «A fronte di un oggettivo calo dei fumatori in maniera generalizzata occorre intervenire in quelle falle ancora aperte che determinano situazioni di criticità sia sotto il profilo di tutela della salute sia per quanto riguarda il contrasto all’inquinamento e alla salvaguardia ambientale – spiega Morgoni -. Per questo abbiamo ritenuto opportuno intervenire con una norma che estendesse gli ambiti di divieto a favore della salute pubblica e dell’ambiente». L’articolo 1 della proposta di legge prevede l’estensione del divieto di fumo anche agli arenili, alle spiagge libere e alle aree demaniali. In ogni caso «si dà facoltà ai Comuni qualora fossero intenzionati a farlo, di predisporre eventuali spazi da destinare ai fumatori – specifica Morgoni -. In questo modo la materia viene trattata uniformemente sul territorio nazionale senza avere divieti a macchia di leopardo e il prevalere di elementi discrezionali».

Questa proposta di legge nasce anche dal confronto con le 24 associazioni che hanno aderito al progetto “La Salute un bene da difendere, un diritto da promuovere”, un’iniziativa di comunicazione istituzionale, coordinata da Salute donna onlus, volta a sensibilizzare il Governo e le Regioni a una particolare attenzione alla prevenzione e alla tutela della salute in generale. «Dal punto di vista ambientale – prosegue Morgoni – l’impatto dei mozziconi di sigarette sull’ ambiente e in particolar modo sull’ ecosistema marino è devastante con ben 4.500 miliardi i mozziconi dispersi nell’ ambiente, di questi 2/3 finiscono in mare generando l’inquinamento delle acque e la contaminazione della catena alimentare della fauna ittica’. È pertanto necessario adottare strumenti di limitazione delle aree in cui è possibile fumare ed individuare degli strumenti per la corretta raccolta e smaltimento: oltre alla estensione del divieto di fumo agli arenili, alle spiagge libere e aree demaniali costiere, la nostra proposta di legge prevede che entro 60 giorni dalla approvazione della presente legge i Comuni hanno facoltà di individuare, eventuali appositi spazi da destinare ai fumatori’». La proposta di legge è stata firmata anche dagli onorevoli Braga, Pezzopane, Zardini e Cantini. L’augurio di Morgoni è che «la proposta possa essere presto esaminata e approvata».

Guerra ai mozziconi di sigaretta, scatta l’ordinanza del Comune

Le Marche del futuro: plastic free entro il 2020 e sigarette bandite dalle spiagge



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X