Ornella Formica all’attacco:
«Seri riappare ogni 5 anni
e scopre il terremoto»

COLMURANO - Campagna elettorale accesa, il sindaco uscente contro il candidato dell'opposizione: «Scrive di tutto sui giornali ma in consiglio non dice nulla»

- caricamento letture
formica

Ornella Formica

 

«In questo periodo a Colmurano accadono parecchi miracoli: allo scadere dei cinque anni è riapparso Andrea  Seri e solo ora, per la prima volta, lo abbiamo sentito pronunciare la parola “terremoto”, pur vivendo a Macerata. Il palazzo municipale è parzialmente inagibile, ma la porta è sempre aperta a tutti». Si accende la campagna elettorale a Colmurano con il sindaco uscente Ornella Formica così replica alle ultime esternazioni del candidato dell’opposizione Andrea Seri sui “miracoli pre elettorali” (lavori su strade partiti in questi giorni). «Sembra che nel nostro paese – scrive Formica – capiti di tutto: miracoli  pre elettorali, spese insostenibili per i cani abbandonati, vecchi arredi comunali in discarica a cielo aperto, impianti elettrici da verificare, deturpazione di parco verde divenuto patrimonio storico, sprechi sulla nuova illuminazione scolastica, regalie ai bambini in cambio di voti. Chi segue assiduamente la stampa, le tv e i social network ha avuto modo di conoscere alcune problematiche di Colmurano che sembrerebbero causate dall’ attuale amministrazione comunale e, soprattutto, le relative proposte risolutive avanzate dal consigliere Andrea Seri».

colmurano

Colmurano

Il sindaco punta l’attenzione sulla scelta di Seri di comunicare attraverso giornali e social network: «Nonostante le varie occasioni di incontro e la disponibilità della Giunta e dei dipendenti, mai un dibattito, un confronto, una proposta nel Palazzo comunale, se non la lamentela per il ritardo o la mancata consegna di documenti da parte degli uffici. Stupisce il fatto che solo ora il consigliere di minoranza Seri  critichi la realizzazione/sistemazione di determinate opere pubbliche, mentre non ha argomentato nulla in fase di approvazione (bilancio 2018). Lo stesso consigliere scrive che finora non è stato realizzato nulla. Forse non ricorda la lottizzazione di uno stralcio dell’area di edilizia economica popolare, il rifacimento del piazzale della scuola e dei giardini pubblici limitrofi, del marciapiede e del manto del campetto di Passo Colmurano, il completamento dell’area produttiva e tanto altro. Per non citare poi gli importanti progetti approvati e finanziati relativi il completamento della mansarda della scuola e del palazzetto dello sport e la sistemazione del palazzo comunale, del museo Ventura e delle ex scuole di Monteloreto, danneggiati dal terremoto». Formica risponde anche sul tema dei cani: «In questi dieci anni il numero dei cani a carico del comune di Colmurano è sceso di oltre la metà, grazie anche alla sensibilizzazione all’adozione, promossa dal canile Monti Azzurri e dalla stessa amministrazione comunale.

 Formica poi ricorda l’attività pubblicistica di Seri nella precedente consiliatura: «Nel mandato 2009/2014 sempre in qualità di consigliere di minoranza  si è distinto per l’impegno nella stesura del “Pieghevole autoironico di disinformazione…- Le pecore fanno booohh..”. Un giornalino diffuso tra i cittadini con il quale ha ridicolizzato l’operato dell’amministrazione comunale e, a volte, la stessa persona del sindaco, celandosi dietro l’arte dello humor. e del titolo esplicitamente disinformativo.  E’ normale alzare i toni nel periodo elettorale, ma è molto strano dover confrontarsi con il capogruppo di minoranza solo tramite stampa con la quale mi scuso per l’uso improprio. Del resto il consigliere ha partecipato solo a 20 consigli comunali su 33 e non ha neanche presentato i giustificativi richiesti con notifica, quando è stato assente per più di tre sedute consecutive».  

 

«Ruspe e operai al lavoro, il solito “miracolo” pre elettorale»

Cipressi tagliati al cimitero, Seri: «Un atto scellerato»

Cani randagi, Seri: «Si spendono 5.500 euro all’anno, insostenibile di questi tempi»

«Vecchi arredi in discarica a cielo aperto, bastava fare manutenzione»

Cipressi tagliati al cimitero, il Comune: «Ripianteremo sei alberi»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X