Sferisterio flash,
apparizione lampo da Alberto Angela

BELLEZZE - Pochissimi minuti dedicati dal programma "Meraviglie" di Rai Uno all'Arena. Nella stessa puntanta invece ampio spazio a Parma con cui Macerata ha rivaleggiato a capitale italiana della cultura. Successo anche per Genga

- caricamento letture

Angela-Sferisterio-3-650x404

 

di Marco Ribechi

Per lo meno è stato annoverato tra le meraviglie d’Italia. Lo Sferisterio di Macerata ottiene visibilità su Rai1 nel programma “Meraviglie – La Penisola dei tesori” condotto da Alberto Angela anche se il servizio dura solo pochissimi minuti. Un po’ di delusione resta per chi aveva aspettato con ansia la puntata, pensando di vedere la propria città elogiata in tv, ritrovandosi invece una brevissima descrizione del gioco della palla al bracciale. Bellissime le immagini aeree dell’arena che restituiscono un colpo d’occhio incantevole ma poi, dello stupore iniziale per le parole d’ammirazione spese, restano solo pochissimi accenni sulla storia del gioco per cui lo Sferisterio era stato realizzato in origine. Un rapido passaggio sul Macerata Opera Festival per poi lasciare spazio a Genga e alle grotte di Frasassi. A colpire ancora di più è l’ampia sezione dedicata invece in apertura a Parma, la città con cui Macerata ha rivaleggiato fino all’ultimo per l’elezione a capitale italiana della cultura. Le meraviglie della città ducale sono sono molte e notevoli ma qualcosa di più su Macerata forse si poteva veramente dire oltre al simpatico appellativo di “Strano edificio” che accompagna i primissimi fotogrammi dello Sferisterio.

 

Angela-Sferisterio-5-650x381

Angela-Sferisterio-2-650x406

Angela-Sferisterio-4-650x440



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X