Ultimo tratto della Pedemontana,
il Cipe approva il progetto:
«Opera fondamentale per l’entroterra»

VIABILITA' - L'annuncio è del governatore Luca Ceriscioli: «Gli ultimi due lotti approvati, quelli finali, valgono 159 milioni. Inizia a delinearsi una visione, anche temporale, della conclusione dei lavori». La strada collegherà le statali Val D'Esino e Val di Chienti

- caricamento letture

 

quadrilatero-pedemontana-carreggiata

 

Il Cipe ha approvato il progetto definitivo del terzo e quarto lotto della Pedemontana, ad annunciarlo il governatore Luca Ceriscioli: «Inizia a delinearsi una visione, anche temporale, della conclusione dei lavori di realizzazione delle Pedemontana: arteria strategica per lo sviluppo economico dell’entroterra e per l’opportunità offerta ai territori interessati di collegarsi con la grande viabilità nazionale». Ieri sera il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha dato l’ok per il terzo e quarto lotto della Pedemontana. Si tratta della strada di collegamento tra le statali 76 della Val d’Esino e la 77 della Val di Chienti, che comprende la tratta da Fabriano a Muccia. Nella stessa seduta, il Cipe ha anche deliberato la destinazione dei fondi (circa 10 milioni di euro) sulla variante 6 della SS76. «La realizzazione della Pedemontana, per le Marche, risulta strategica – continua Ceriscioli -. È un’arteria che si snoda per 35,3 km di percorso montano, del valore di 339 milioni.

Ceriscioli_Foto-LB-650x433-325x217

Luca Ceriscioli

Gli ultimi due lotti approvati, che sono quelli finali, valgono 159 milioni. Le risorse per ultimare l’intervento sono disponibili e i tempi di realizzazione cominciano a delinearsi nella loro interezza. Il primo tratto (Fabriano-Matelica) è in costruzione e quasi ultimato, il secondo (Matelica-Castelraimondo) ha avuto la consegna dei lavori, mentre gli ultimi due hanno visto l’approvazione definitiva del progetto. Abbiamo quindi, per la prima volta, una continuità degli interventi sull’intero tracciato e possiamo procedere, in maniera organica, con quanto stabilito negli ultimi cronoprogramma».

 

Pedemontana, primo incontro tra le parti: «Bisogna rivedere il progetto»

Comitato Pedemontana: «L’opera rischia di restare un’incompiuta»

Da Matelica a Castelraimondo, consegnati i lavori della Pedemontana: investimento di 90 milioni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X