Travolti mentre attraversano la strada, gravissimi marito e moglie. L’incidente è avvenuto intorno alle 19 di oggi in viale Indipendenza, a Macerata. La coppia è stata portata all’ospedale di Macerata. Marito e moglie sono in prognosi riservata.
Stavano attraversando viale Indipendenza sulle strisce pedonali che si trovano poco prima della sede della Croce verde di Macerata quando un’auto li ha travolti in pieno. Marito e moglie si erano spostati dal marciapiede di sinistra (guardando dalla chiesa di Santa Croce) a quello di destra quando una Fiat Punto con al volante un 87enne maceratese (a bordo c’era anche la moglie) li ha investiti. Violentissimo l’impatto, il parabrezza dell’auto si è sfondato a causa dell’urto, e la Fiat si è arrestata alcuni metri più avanti rispetto a dove si trova l’attraversamento. Marito e moglie sono stati immediatamente soccorsi dal 118. Sul posto sono arrivate ambulanze e automedica. La donna, C. R. 78 anni, non era cosciente. Sia lei che il marito, G. L. 80 anni, sono stati portati al pronto soccorso di Macerata. Le loro condizioni sono molto gravi. Entrambi sono in prognosi riservata e sarebbero in pericolo di vita. Più grave è la donna che in serata è stata trasferita all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia municipale di Macerata. Gli agenti si sono occupati di svolgere i rilievi per ricostruire la dinamica di quando accaduto. E’ probabile che l’87enne non si sia accorto della presenza dei due anziani che stavano attraversando, forse a causa della scarsa illuminazione. Gli accertamenti sono comunque in corso.
(Gian. Gin.)
(Servizio aggiornato alle 21,40)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
87 anni????magari senza guida con lenti…ma per carità!!!!!!
Ad una certa età la patente andrebbe ritirata perché non si hanno più i riflessi di un tempo, la vista cala e la lucidità viene meno…. non è corretto generalizzare, ma in linea di massima, direi che per lo più, oltre una certa età non si dovrebbe andare, tenendo anche conto che le visite di rinnovo patente non sono poi cosi scrupolose, come dovrebbero invece essere, quando si hanno davanti ottuagenari….
Mio papa’ ha 80 anni non ha piu’ rinnovato la piu’ patente xche’ non c’e’ la facceva piu’ a guidare.
ho fatto presente più di una volta oltre alla polizia municipale anche personalnente al Sindaco Carancini che i passaggi pedonali non sono adeguatamente segnalati e anche scarsamente illuminati, ma le mie varie segnalazioni sono state sempre disattese, come da abitudine di questa amministrazione comunale!!!!
Lasciando da parte la solita stucchevole polemica politica che non risparmia nulla per esprimersi, fatta salva la fatalità, penso che il cuore del problema sia il rinnovo della patente a cuor leggero fatto soprattutto da strutture private. La sicurezza stradale è un bene pubblico e va tutelato con visite mediche severe in una struttura pubblica.
sig. Foresi, se non erro parte integrante della sucurezza stradale fà parte anche la segnaletica adeguata!!!!!!!
La migliore segnaletica, naturalmente auspicabile, poco può fare quando il rinnovo della patente è affidato a strutture private che non hanno interesse a scontentare un ‘cliente’ e soprattutto la visita medica è spesso poco più di una formalità. Da non dimenticare naturalmente lo studio dell’educazione stradale sin dalle scuole materne …
Faccio un grande in bocca al lupo alla coppia investita, speriamo bene.
Per l’incidente vorrei dire che se tutti noi automobilisti quando ci avviciniamo alle strisce pedonali dovremmo rallentare e se ci sono pedoni nelle vicinanze dovremmo fermarci, invece questo non succede.
Zona piscina comunale è una vergogna, tutti corrono, e non parliamo delle auto ferme di fronte all’ingresso dell’istituto Don Bosco o estetista, I VIGILI PASSANO MA NON FANNO NIENTE.
Naturalmente zone pedonali non ben segnalate, oppure troviamo le strisce pedonali subito dopo una curva, non segnalate e visibili dopo aver svoltato trovandoci un pedone che attraversa e fermarsi di colpo.
Per Vita. Concordo e aggiungo che le strisce pedonali vanno viste sempre come un passaggio a livello con le sbarre alzate causa avaria: in questo caso infatti il treno cammina a passo d’uomo.
condivido quanto da te scritto carissimo Aldo Iacobini, spero che chi di competenza al comune compreso Vigili, leggano quanto scritto e si adoperino per mettere in atto quanto previsto.
ritirano decine di patenti a chi ha 0,1 di sforamento nell’alcool test e poi rinnovano le patenti a questi fossili di 170 anni….la coerenza.
Se guidi in stato di alterazione e uccidi qualcuno rischi 20 anni di galera.
Se non sei in grado di guidare a prescindere fa niente
Chi ha più visto una pattuglia di vigili urbani (o Carabinieri, o Polizia, è lo stesso) elevare una contravvenzione a qualcuno ?
I meno giovani (come me) ricorderanno senz’ altro il famoso vigile urbano De Cecio, che si appostava ad ogni ora del giorno e della notte nei posti più impensati ed era il terrore di noi ragazzini che scorrazzavamo con i Benelli 3 marce o con i Dingo Guzzi cercando di eludere la sua inflessibile e professionale sorveglianza, che aveva puntualmente la meglio.
Ma perchè una pattuglia non viene qualche volta a vedere cosa succede in Via Cioci tra le sette e tre quarti e le otto del mattino o tra le tredici e le tredici e quindici, orari di entrata e di uscita delle varie scuole ? Non c’è solo lo spaccio di droga da contrastare, c’è anche da tutelare l’ incolumità delle persone che si azzardano a percorrerla in quei momenti, costrette ad attraversarla nel bel mezzo delle più svariate esibizioni funamboliche (è normale assistere a gare di velocità tra motorini che percorrono tutta la via impennati su una sola ruota…).