Strada “Pian Perduto”,
accordo per l’avvio dei lavori:
spostati cantiere e campo base

SIBILLINI - Fumata bianca nella riunione tra Parco e gli altri enti coinvolti per ripristinare la via che collega Castelsantangelo a Castelluccio

- caricamento letture

ussita6

Sp 136 (foto Anas)

 

Strada “Pian Perduto”, trovato l’accordo per l’avvio dei lavori: cantiere e campo base saranno spostati in una zona meno sensibile del Parco nazionale dei Sibillini. Si è tenuta ieri pomeriggio, a Castelsantangelo, la riunione operativa che ha individuato una soluzione condivisa tra ente Parco, Anas, Protezione civile, Provincia di Macerata e Comune di Castelsantangelo  per l’avvio dei lavori di ripristino della strada provinciale SP 136 che collega Castelsantangelo, e dunque la provincia di Macerata, a Castelluccio di Norcia. Dopo le polemiche dei giorni scorsi sulla localizzazione del cantiere e del campo base degli operai, tutti gli intervenuti hanno dovuto riconoscere che il Parco ha sempre avuto un atteggiamento estremamente collaborativo ed ha risposto in tempi celerissimi. «Le nostre non sono decisioni dettate da pregiudizi – precisa il presidente del Parco, Oliviero Olivieri – Chi afferma che prendiamo le nostre decisioni per dispetto, se ne assume le responsabilità. Conosciamo bene l’importanza ed il valore strategico dei lavori di ripristino della Provinciale 136. Siamo abituati a studiare le carte e a cercare soluzioni. Ed è quello che abbiamo fatto anche in questo caso, tra l’altro tenendo sempre aggiornato il sindaco di Castelsantangelo sugli sviluppi della vicenda e collaborando fattivamente, come dimostra l’incontro di ieri pomeriggio convocato proprio per individuare insieme alternative realistiche. Per questo stupisce l’aver appreso dalla stampa nei giorni scorsi dichiarazioni volte a screditare pretestuosamente l’ente che rappresento».

OlivieroOlivieri

Oliviero Olivieri

Il riferimento è al sindaco di Castelsantangelo che nei giorni scorsi aveva definito «inaccettabile» l’atteggiamento del Parco. «Il Parco – prosegue Olivieri – ha approvato nel luglio 2017 un progetto dell’Anas che prevedeva la realizzazione del cantiere lungo la strada senza occupazione di altri spazi. Successivamente è arrivata una richiesta per un nuovo cantiere e per un campo base con 19 container localizzati in zona 1 del parco a Spina di Gualdo, non solo dormitori ma anche uffici e refettorio. Il Parco non ha dato alcun diniego alla richiesta, ma ha risposto evidenziando la diversità con il progetto iniziale e segnalato che la localizzazione era situata in area sensibile poiché ricadente in zona 1 “area interna” in cui prevalente è l’interesse di protezione ambientale. Inoltre, relativamente alla tempistica, poiché s’imputano troppo spesso al Parco ritardi nelle valutazioni, segnaliamo che i progetti e le varianti per il ripristino della strada in oggetto sono stati valutati in tempi strettissimi una volta presentati in sede di conferenza dei servizi. In ogni caso – conclude Olivieri – possiamo dire che, grazie alla intelligenza e alla buona volontà di tutti gli intervenuti, si è deciso di situare il cantiere e il campo base in zona 2, un’area meno sensibile in cui è consentito allocare container per un periodo temporaneo». Quello che servirà appunto a rendere possibile i lavori per il ripristino della strada.

Sibillini: strada “Pian Perduto”, stop del Parco al cantiere

Festa Madonna della Cona, in arrivo riapertura provvisoria della provinciale del Pian Perduto

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X