Bellissimo articolo e bellissime foto! complimenti Luca!
Però consiglio a Cronache Maceratesi di togliere la foto di copertina con un cane libero sulla cima del Monte Vettore. Perchè per i regolamenti del Parco dei Sibillini, li in quel punto i cani sono vietati anche al guinzaglio per evitare il disturbo alla fauna selvatica. Grazie e complimenti ancora per l'articolo, le foto sia alla giornalista che a Luca.
Signor Fusari, mi sento di dissentire da una parte delle sue dichiarazioni, sopratutto quando definisce semplice temporale estivo quello avvenuto ieri nella zona di Ancona Sud, non so se lei era presente all'evento e se ha visto i danni... nel mio "giovane" età di 39 anni non ho mai visto questi venti e danni così diffusi da Filottrano a Numana, da Osimo a Loreto.... per cui credo che sia più corretto chiamarlo Downburst come lo ha definito "Meteo-Macerata" di Facebook e che la portata di tale fenomeno ha poco con il semplice temporale estivo.
Speriamo che presto, tutti insieme: sindacati, partiti, centri sociali e associazioni, allo stesso modo e con tanta celerità e vemenza, si daranno appuntamento al centro di Ancona per manifestare contro una Ricostruzione post-sisma non ancora o meglio mai partita :) #ArmiDiDistrazioneDiMassa !
ACCORDO TROVATO! RIPARTONO I LAVORI! bastava mettersi ad un tavolo... il dubbio resta... e' il Sindaco che ha fatta la voce grossa, o è il Parco che senza la voce grossa avrebbe complicato le cose... il mistero resta.. (in questo caso, bisognerebbe sentire tutte e due le campane, come sempre d'altronde, prima di esprimere giudizi) . L'unica domanda e perplessità che mi chiedo sempre, è: ma servono davvero tutti quei milioni di Euro per ripristinare quella strada? E servono ben 19 Container?!!! Mamma mia mamma ANAS e loro appaltatori quando ce magnano da sto terremoto! https://www.cronachemaceratesi.it/…/strada-pian-pe…/1123316/ - #anas #terremoto #sindaco #parco #vocegrossa #complicarelecose
Ma ragazzi ma la Bandiera Blu non c'entra nulla con la pulizia dell'acqua e delle spiagge ma ancora credete a queste favole? La Bandiera Blu sta a significare solo che quel Comune ha tutta una serie di servizi che non centrano nulla con la qualità di acqua e spiagge, o almeno sono solo 2 fattori di una infinità di altri fattori che alla fine non contano nulla quindi.
Oggi alle 12:00 viene aperta un'opera faraonica, costata solo negli ultimi 35 km (Muccia-Foligno) circa 2000 Miliardi delle vecchie Lire!!!!! con corsia d'emergenza anche nelle gallerie... con i migliori standard di sicurezza strdale, speriamo che non lascino come limite massimo i 90 km/h ovunque per far far cassa ai Comuni di Camerino e Foligno con gli Autovelox, ma alzino di diritto a quasi tutto il tratto al limite di 110 km/h (tranne che per brevissimi tratti pericolosi) ! i sindaci e gli amministratori dei comuni locali si sono informati a tal proposito?
Non credo che grazie a questa operazione, le strutture turistiche locali (intendo di Frontignano di Ussita) trarranno vantaggi significativi per la loro sopravvivenza e sviluppo, gli Enti Locali, Regione, Provincie, Comuni ecc ecc invece di fare strategie e investimenti reali per un turismo continuativo e distribuito lungo tutto l'arco dell'anno anche qualificando le strutture ricettive e formando i loro proprietari ed operatori, preferiscono come al solito vedere queste aree marginali e montane, come aree a "perdere", frutto anche di una Regione, come la nostra dove oltre le belle parole, i tanti "social" e i tanti "like" e il turismo a cascata (vedesi il turismo balneare di massa) non si molto o quasi niente la dove ci sarebbe una miniera d'oro.
Ma va... io lo dicevo mesi prima dell'inizio della costruzione di questo Mega Obrobrio che è "Cuore Adriatico" che era sicuramente affare derivante da soldi sporchi.... anche molto sporchi... prima nessuno a fare controlli no? o forse faceva comodo a tutti non controllare ;)
Ragazzi e tutti, se leggete bene l'articolo, per ora toglieranno soltanto una virgola, cioè il già piccolo e decadente skilift che scende verso la val di panico, mentre la grande funivia con i lunghi cavi rimarrà al suo posto, speriamo che sia un inizio e non debba passare 20-30 per togliere il grosso che si vede a km di distanza
Credo che le vittime in questo caso sono un po tutti, gli animali, il povero Pasquale, che credo che il modo in cui tratta gli animali sia di uso tristemente comune fra molti pastori delle nostre montagne (perchè controllare solo lui?) e che sia dovuto alla suo "non sapere" piuttosto che a un suo piacere nel maltrattare gli animali.
Poi Stoppa, come altri "giornalisti-inviati" che lavorano in questi tipi di programmi credo che vivano di questo sensazionalismo, e che cercano in tutti i modi la reazione violenta e scomposta... se Pasquale fosse stato li 5 minuti a parlargli pacatamente a Stoppa o a molti altri inviati simili di Striscia o di programmi simili come Le Iene, secondo voi Stoppa se ne sarebbe andato tranquillamente o avrebbe continuato a punzecchiarlo in tutti i modi fino a farlo reagire, per avere un servizio che avrebbe dato molto riscontro?
Quindi in conclusione credo che servirebbe più rispetto per gli animali, un aiuto a Pasquale, moderazione per Stoppa e inviati simili.
Salve a tutti
bravo Nicola, ho segnato anche io che è solo una foto di un cane-lupo (razza husky) e non di un lupo selvatico o di razza europea o di razza Appenninica
Attenzione a tutti, ma sopratutto a Monica di Carpio, non confondete i più piccoli e diffusissimi caprioli, oramai presenti fino alla costa, con i più grandi (dimensioni di piccolo cavallo) cervi e rarissimi (ancora) cervi localizzati solo nell'Alta Valnerina.
Queste nelle foto sono tutte femmine con cuccioli
Non si può neanche lontanamente paragonare i caprioli a i camosci d'abruzzo, i caprioli sono una specie che vive ovunque dalle coste alle cime degli appennini, e ce ne sono migliaia di migliaia in Italia, il Camoscio d'Abruzzo è una specie rarissima che vive solo in 5 massicci dell'Appennino in tutto il mondo, e ha rischiato nel corso del 900 per due volte l'estinzione totale dalla faccia della terra! per cui ben vengano i Camosci d'Abruzzo, e poi i Caprioli ce ne sono a densità giuste, la scusa di elevate densità dannose è servita solo a riaprire la caccia a questo splendido ed innocquo ungulato, il capriolo!
Il Parco sta facendo già qualcosa per la valorizzazione dei Sibillini, naturalmente per il fatto della Grotta, non è semplice, di sicuro bisognerebbe fare indagini geologiche più precise prima di qualsiasi intervento sul sito stesso. Ciao, Simone
www.camosciosibillini.it
Ma questo non è il Trentino... sono i Sibillini! e più precisamente il Monte Bove di Ussita! ;) nella nostra Provincia di Macerata
www.camosciosibillini.it
Simone Gatto
Utente dal
9/1/2013
Totale commenti
37
Sito web
http://www.camosciosibillini.it