Riparata la croce su Pizzo tre vescovi che probabilmente il cattivo tempo e il terremoto del 24 agosto avevano fatto cadere. Da circa un anno giaceva a terra. Ieri mattina il personale Saf (Speleo alpino fluviale) dei vigili del fuoco di Macerata ha svolto un’attività di addestramento in montagna e ha raggiunto la cima di Pizzo tre vescovi, che si trova a 2092 metri di altezza. La cima si trova sulle montagne dei comuni di Ussita e Bolognola, nel versante Maceratese, ed è una corona rocciosa di calcare grigio e il nome è dovuto al fatto che è il punto di confine di tre diocesi: quella di Camerino, quella di Fermo e quella di Norcia. I vigili del fuoco giunti lassù si sono occupati di rimettere in piedi la croce. Si tratta di una croce metallica alta più di tre metri e il lavoro è durato fino al termine della giornata. Ora la croce svetta di nuovo sulle sottostanti Val di Panico, Valle del Fargno e Val D’Ambro.
Il permesso paesaggistico e la concessione edilizia ..........tutto apposto ????????
Questa è una grande opera, precedenza assoluta e nessuna restrizione!
C’è da una vita non facciamo polemiche inutili e fuori luogo
È un ecomostro, anche se è lì da tanto.
Anche la catena del Berrò è li da una vita......e anche poco sicura
Grandi Vvf
Il parco li aveva autorizzati..... Ad un volenteroso che ha sistemato e resa più sicura la catena del Berro gli hanno appioppato una bella multa....
Pazzesco. Con tutto il rispetto per chi si è impegnato, ma il lavoro è inutile e le vette, dovrebbero essere prive di simboli religiosi. Una croce di quelle dimensioni e tutti quei cavi in acciaio, sono uno schiaffo alla Natura.
La croce, urta è da fastidio anche a quelle altezze.........
Tempo buttato via.
Veramente non ci meritiamo niente... Siamo un popolo che si lamenta a prescindere... Spero solamente che chi si è lamentato almeno abbia fatto qualcosa di utile per la nostra comunità...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un grande grazie ai Vigili del fuoco che hanno riportato anche la cima di pizzo tre vescovi alla situazione precedente il terremoto.