Ciarapica, vittoria schiacciante:
ecco il nuovo Consiglio comunale

CIVITANOVA - La coalizione del nuovo sindaco ha ottenuto 2.498 voti in più del centro sinistra e conquista anche San Marone, da sempre baluardo rosso. Corvatta paga il malcontento su abusivismo commerciale e rom

- caricamento letture
ciarapica_festeggiamenti_foto_gasparroni-4-650x433

Il brindisi del nuovo sindaco Fabrizio Ciarapica

 

ciarapica_festeggiamenti_foto_gasparroni-1-325x217

 

di Laura Boccanera

Civitanova si è svegliata questa mattina con Fabrizio Ciarapica sindaco. Sarà lui per i prossimi 5 anni ad amministrare la città e a riportarla al centrodestra con una coalizione composta da Forza Italia, FdI, Lega e con le sue civiche Vince Civitanova, Noi con Ciarapica e Obiettivo Civitanova. Una candidatura quella dell’ex assessore che parte un anno fa quando Vince Civitanova da sola decide di investire sul nome di Ciarapica per dare un rinnovamento. Poi solo negli ultimi mesi attorno al suo nome è emersa una coalizione composta anche dai partiti. Un assetto che è piaciuto tanto da ottenere 2498 voti di differenza che pesano per il 15% sul sindaco uscente Tommaso Corvatta che ha pagato il malcontento della città su rom e abusivismo commerciale. In quasi tutte le sezioni vince Ciarapica. Corvatta mantiene il vantaggio solo sulla sezione 1 zona stadio, sulla 11 san Marone e sulla 39 dell’ospedale. Il vantaggio in ogni sezione è di almeno 50 voti. Schiacciante la vittoria a Civitanova Alta dove nelle quattro sezioni lo scarto fra i due è di 508 voti a vantaggio di Ciarapica. Male per Corvatta anche a Santa Maria Apparente dove se nel primo turno sembrava minimo lo scarto, con il rientro nella coalizione di centrodestra di Morresi la forbice fra i due diventa 312 voti. Ciarapica conquista anche San Marone, da sempre un baluardo rosso e conquista anche la roccaforte del Risorgimento. Su alcuni seggi Corvatta prende anche meno rispetto al primo turno.

corvatta

L’ex sindaco Tommaso Claudio Corvatta

Una vittoria netta quella di Ciarapica che ora assicura di voler procedere entro tempi brevi alla formazione della giunta e arrivare al primo consiglio comunale. Questa la composizione del Consiglio con la vittoria di centrodestra: 15 consiglieri alla maggioranza di cui faranno parte 4 candidati di Vince Civitanova: Fausto Troiani, Maika Gabellieri, Alfredo Perugini e Roberta Belletti. 4 da Noi con Ciarapica: Paolo Mercuri, Enrico Giardini, Costantino Cavallo, Vincenzo Pizzicara. 3 da Forza Italia Ermanno Carassai, Sergio Marzetti, Piero Croia. 2 da Fratelli d’Italia Pierpaolo Borroni, Francesco Caldaroni. 1 per la Lega Maicol Pezzola, 18enne alla prima esperienza politica e 1 per Obiettivo Civitanova Flavio Rogani, ex Uniti per cambiare che ieri sera ha raggiunto la sua nuova coalizione per i festeggiamenti. La minoranza sarà composta invece da Corvatta e per il Pd Giulio Silenzi, Mirella Franco, Yuri Rosati e Marco Poeta per la civica La nuova città. E’ la prima volta che Piero Gismondi non entra in consiglio comunale. Tre consiglieri per la coalizione di Ghio tra cui lo stesso Ghio, Pier Paolo Rossi e Claudio Morresi passato con Ciarapica dopo il primo turno. Per lui pare si apparecchi un riconoscimento come presidente del consiglio comunale. Per il movimento 5 stelle entra Stefano Mei.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X