Ghio e Morresi siglano l’alleanza civica

CIVITANOVA VERSO LE ELEZIONI - I candidati fanno un passo indietro e provano a unificare un terzo polo. "Non importa chi di noi sarà sindaco, l'appello è alle altre liste. Siamo noi la vera novità"

- caricamento letture
ghio-morresi-4-650x434

Stefano Ghio e Claudio Morresi

 

ghio-morresi-2-325x217
di Laura Boccanera

Clamoroso: Ghio e Morresi insieme, il patto del giovedì santo. È maturato ieri sera un accordo che scompiglia le carte sul tavolo delle prossime elezioni comunali. La lunga via crucis verso l’unità delle liste civiche ha una possibilità. Entrambi i candidati fanno un passo indietro e provano a unificare un terzo polo contraddistinto dal civismo con un candidato sindaco da valutare tutti insieme e che sarà o Ghio o Morresi. Una possibilità a scadenza, entro mercoledì al massimo si prenderà una decisione. Una scelta che Nicoletti, come affermato ieri (leggi l’articolo), non condivide e che porterà probabilmente l’ex assessore a staccarsi da Morresi. L’accordo fra le due liste è la novità del giorno, un tentativo per riuscire ad essere competitivi rispetto a due coalizioni, quella di centrodestra e quella di centrosinistra che si è presentata un’ora dopo con Corvatta sindaco, che si sono riunificate. E dalla Ternana i due civici lanciano un appello a tutte le civiche per aderire ad un progetto alternativo. «L’unica vera novità siamo noi». La diarchia si basa su programmi e principi comuni, tanto che – dicono – “non importa chi di noi due sarà il sindaco”. «Proviamo a costituire un polo dei moderati – ha sostenuto Morresi – al centro, con Ghio ci siamo visti, c’è la stessa prospettiva. Andare avanti ciascuno per la propria strada con le coalizioni a destra e sinistra avrebbe significato essere poco competitivi». Una scelta, quella di Morresi, che se ha ottenuto la benedizione di Erminio Marinelli, lascia invece perplesso Ferdinando Nicoletti che ha già affermato di voler fare un passo indietro se il candidato sindaco non sarà Morresi.

ghio-morresi-3-325x216

Stefano Ghio

«Nicoletti ha seguito fin dall’inizio le trattative -ha aggiunto Morresi – ma a due mesi dalle elezioni va presa una decisione. Quello che possono offrire Ciarapica e Corvatta sono film già visti. Invitiamo tutte le civiche che ci hanno sostenuto e quelle che ancora non sono con noi ad unirsi a questo progetto». «Questo accordo prevede un percorso di discussione – ha aggiunto Ghio – chi ci starà rappresenterà un progetto, subito dopo Pasqua andremo a chiudere l’accordo complessivo. L’appello è anche per Gismondi e la Nuova città, siamo molto competitivi e l’unica vera novità per Civitanova». E proprio come si muoverà la lista all’interno rimane l’interrogativo più importante a cui rispondere. Se è vero che il simbolo e figure di peso come l’assessore Marco Poeta stanno col sindaco Corvatta, alcuni esponenti della lista sono invece più inclini a rientrare nel progetto civico di Ghio e Morresi. Presente alla conferenza ad esempio Paolo Ruggeri, della lista La nuova città che però un’ora dopo si è seduta al tavolo con la coalizione di Corvatta. E anche sull’orientamento politico del nuovo progetto civico non c’è una lettura univoca: «perchè è sbagliato il presupposto – afferma Ghio – non abbiamo più bisogno di comunisti e fascisti, ma di dare risposte ai bisogni della città. Nella lista c’è tutta gente nuova, stiamo creando una nuova classe dirigente, respingo le accuse di chi dice che siamo un cassonetto della politica, siamo un incubatore di persone e di idee».

ghio-morresi-1-650x434

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X