Arriverà venerdì la delegazione croata in visita agli agriturismi e alle aziende agricole del Maceratese colpite dal sisma. Il gruppo costituito da una sessantina di persone membri dell’associazione Agroturizam Konavle (agriturismi di Konavle, zona rurale presso Dubrovnik) ha scelto le Marche per un viaggio di studio sulle produzioni locali. La scelta è caduta su Macerata grazie al progetto europeo Wellfood a cui l’associazione ha aderito insieme alla Camera di commercio di Macerata e alla Regione di Dubrovnik. Partecipa a questo progetto un giovane maceratese, Paolo Roganti che ha soggiornato per due mesi in Konavle per aiutare l’associazione e i suoi membri a promuovere la propria attività sul web. “Nonostante il terremoto – spiega Roganti coordinatore del progetto – l’associazione ha scelto di non rimandare il viaggio e di partire comunque. Il gruppo di croati farà degustazioni e visiterà le aziende colpite dal terremoto sia in modo diretto che indiretto con l’intento in questo modo di dare anche un piccolo sostegno”. “La nostra associazione – dice il segretario dell’associazione Agroturizam Konavle Ivo Mujo – promuove il turismo rurale e solidale. Ogni anno organizziamo un viaggio per imparare e per capire come lavorano gli agriturismi di altri Paesi e questo è un momento di aggregazione e di scoperta molto importante per i nostri soci, piccoli imprenditori del turismo e dell’agricoltura”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti a Paolo Roganti!!! Dobar momak! 😉
Complimenti Paolo, sei un fenomeno come i tuoi grandissimi genitori!