Il sindaco Tommaso Corvatta, Stefano Ghio, Ottavio Brini e Piero Gismondi
di Laura Boccanera
Qualcosa si muove. Piccoli nuovi passi in avanti nella geografia politica civitanovese per quella che potrebbe essere una settimana importante nello scacchiere globale di alleanze e candidature in vista delle prossime elezioni comunali. C’era attesa ieri sera per l’incontro in Regione convocato dal coordinatore regionale di Fi Remigio Ceroni. Invitati tutti i coordinamenti provinciali e locali e i club Forza Silvio delle Marche. Una riunione che poteva diventare dirimente per lo scenario civitanovese dal momento che tra gli invitati, oltre a Giovanni Corallini e Consuelo Fortuna, c’era anche Ottavio Brini, iscritto a Fi, ma attualmente non visto di buon occhio dal direttivo locale che non vuole un’ingerenza del navigato politico civitanovese alle prossime elezioni. Tanto che Brini ha già annunciato la lavorazione di una civica (leggi l’articolo) di cui ha dato notizia anche ieri al gotha di Fi. Una dichiarazione che non ha esasperato i rapporti con prove di forza per riprendere la governance del partito. Ceroni non si sarebbe espresso sulla lista civica di Brini, al contrario l’ascolano Piero Celani si sarebbe espresso in maniera contraria al civismo se all’interno vi sono iscritti di Fi. A sinistra le liste civiche che sostengono Stefano Ghio, ormai apertamente in corsa per il posto da sindaco (leggi l’articolo), hanno incontrato ieri La nuova città di Piero Gismondi e ci sarebbe convergenza sul programma. Non è ancora un sì definitivo, almeno fino a quando l’attuale sindaco Tommaso Corvatta non svelerà le carte sciogliendo i dubbi sulla sua eventuale ricandidatura. Previsto per questa sera un incontro fra Pd e Corvatta e non è detto che non ci siano rivelazioni. Nel frattempo un’altra civica nasce, è quella di Tiziana Streppa con Civitanoi che sta lavorando ai nominativi. Al momento non c’è un candidato sindaco e la lista non vuole svelare i nomi di chi già avrebbe dato la disponibilità. I membri sono però tutte persone della società civile senza esperienza politica alle spalle. «Non abbiamo un candidato sindaco per ora perché puntiamo a raccogliere molteplici competenze di persone che non hanno mai amministrato pur avendo una storia politica e di attivismo civico alle spalle», dicono in una breve nota.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati