Il giornalista Marco Travaglio a Macerata con le ragioni per il no al referendum sulla controriforma costituzionale. Il 7 novembre sarà al teatro Don Bosco con lo spettacolo: “Perché no, tutte le bugie del referendum”. A organizzare l’evento il Movimento 5 stelle di Macerata. Travaglio ha deciso di fare della sua posizione contro il referendum uno spettacolo dopo aver chiesto a più riprese un confronto in tv con il ministro Maria Elena Boschi. Cadute nel vuoto le richieste, il giornalista ha deciso di portare in scena il confronto che non c’è mai stato. Nei panni del ministro c’è una attrice, Giorgia Salari, che contrapporrà alle ragioni del No di Travaglio, quelle per votare sì, con frasi testuali del ministro delle Riforme. L’idea è che ognuno in questo modo potrà confrontare le due tesi e farsi la propria opinione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci saremo, anche se abbiamo già deciso di votare NO.
Nel 1527, a Firenze, un tumulto repubblicano abbatte la Signoria de’ Medici. Ma i Medici hanno un papa in famiglia, Clemente VII. Nel 1529 papa Clemente chiede a Carlo V d’Asburgo di restaurare la signoria della famiglia Medici su Firenze. In cambio concede all’imperatore la sovranità sul Regno di Napoli e Sicilia. Un potente esercito di lanzichenecchi scende in Italia. Firenze è cinta d’assedio. Per dieci lunghi mesi le fortificazioni della città reggono agli assalti ed ai cannoni. Francesco Ferrucci, un mercante improvvisatosi condottiero, attua una sorta di guerriglia alle spalle degli imperiali e riesce a conseguire alcuni successi. Bloccato a Gavinana è costretto ad impegnare battaglia, e lì è sconfitto dagli archibugi dei lanzichenecchi. Ferito viene catturato e trascinato sulla piazza del paese. Qui Maramaldo, un italiano al soldo degli imperiali, lo espone al ludibrio dei suoi soldati e, dopo aver sfogato il disprezzo del vincitore per il vinto, lo passa a fil di spada. Francesco Ferrucci ha la forza di dire:- Vile, tu uccidi un uomo morto! -.
(fonte http://www.raistoria.rai.it/articoli/francesco-ferrucci-vile-tu-uccidi-un-uomo-morto-tutti-i-motti/3261/default.aspx)
Comunque il titolo esatto dello spettacolo non parla di Referendum ma di “Referenzum”.
dai pistacoppi allora spetta e spera