C’è fermento in casa Pd per la visita del ministro alla Riforme Maria Elena Boschi e del capogruppo alla Camera Ettore Rosato che domani e sabato saranno nelle Marche. Stabiliti i dettagli della visita che inizierà proprio nel maceratese per sostenere la campagna per il sì al referendum costituzionale di ottobre nell’incontro serale al teatro Cecchetti di Civitanova. Il ministro Boschi parteciperà prima alla convention dell’azienda Eurosuole (alle 19,30) e poi all’inaugurazione della sede del Pd di Potenza Picena (20,30) prima dell’incontro delle 21,30 a Civitanova (leggi l’articolo). «Dopo intense settimane dedicate alla raccolta firme per l’appuntamento referendario di ottobre – commenta il segretario regionale Francesco Comi – quello di domani è un momento per compattarsi e per rinnovare l’impegno collettivo per la campagna in favore del ‘sì’ al referendum. E sono molto felice della presenza di Maria Elena ed Ettore: non potevamo avere sostenitori migliori. Le Marche hanno dato e continueranno a dare il proprio contributo perché la svolta del Paese insita nella riforma costituzionale diventi realtà. Confido nella presenza di tutti i ‘Comitati per il sì’ nati nelle Marche e tutti coloro che credono nell’efficacia di questa riforma. Anche perché un’Italia più efficiente, più stabile, più semplice e più forte non è appannaggio del Pd, ma un beneficio trasversale, a favore di tutti.
«Le Marche – prosegue Comi – attraverso i vari comitati, le forze politiche, le associazioni, hanno raccolto complessivamente 17.340 firme, di cui oltre 12mila raccolte dal Pd. Di queste, nella provincia di Ancona 2990, in quella di Ascoli Piceno 1866, a Macerata 3791, a Fermo 1238 e nella provincia di Pesaro e Urbino 2155. Per il lavoro fatto ringrazio tutti i volontari che hanno allestito banchetti di raccolta nelle ultime tre settimane in tutte le città marchigiane». Se il tour della Boschi (almeno per domani) sarà prevalentemente maceratese quello di Rosato verterà più sull’anconetano. Il parlamentare sarà domani l’Autorità Portuale di Ancona per incontrare il presidente dell’ente e gli operatori del settore per un confronto sull’attuale riforma delle autorità portuali. All’incontro con Rosato parteciperanno oltre a Comi anche i parlamentari anconetani. Alle 18,30 il capogruppo Pd si sposterà al circolo democrat in via Pinocchio dove saranno presenti anche il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli e il segretario PD cittadino, Giovanni Cardoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quattro milioni e 598mila italiani in condizioni di povertà assoluta: il 7,6 per cento della popolazione residente in Italia nel 2015 è risultato sotto la soglia minima. Secondo l’analisi dell’Istat è il numero più alto dal 2005 e riguarda un milione e 582mila famiglie. Il report evidenzia che il fenomeno è in aumento al Nord soprattutto per l’ampliarsi del fenomeno tra i nuclei di soli stranieri, mentre diminuisce all’aumentare dell’età della persona di riferimento e del titolo di studio. L’incidenza si è mantenuta stabile negli ultimi tre anni per le famiglie, mentre è cresciuta se misurata in termini di persone: questo perché colpisce maggiormente i nuclei più numerosi.
MA IL REFERENDUM È FONDAMENTALE
poteva comincià da Arezzzo….
3791 per il si, 40.000 per il NO. La Boschi è meglio che incomincia a preparare le valigie.
Staremo a vedere, ma Macerata purtroppo è sempre stata rossa.
http://ecodaipalazzi.it/2016/07/14/referendum-costituzionale-flop-piu-flop/