D’Alimonte sulla strada del referendum:
“Se vince il no sarà il caos”

CIVITANOVA - Il politologo ha analizzato le ragioni del Sì. Il senatore Mario Morgoni ha annunciato la nascita dei comitati "AdessoSì", in favore delle posizioni renziane: "Bisogna coinvolgere i cittadini che sono fuori dal partito. Inconcepibile che Anpi e Cgil si schierino con i fascisti xenofobi"

- caricamento letture
morgoni civitanova pd (9) (Copia)

Da sinistra Franco Amicucci, Roberto D’Alimonte, Mario Morgoni e Umberto Piersanti

 

 

di Marco Ribechi

Riforma costituzionale, parte la campagna a favore del Sì. L’associazione “Adesso Marche”, che vede tra i suoi sostenitori il senatore Mario Morgoni, annuncia all’hotel Cosmopolitan di Civitanova la nascita dei primi comitati incaricati di sostenere e rafforzare la linea del premier Matteo Renzi (leggi l’articolo). «I comitati sono un punto di partenza per coinvolgere le persone esterne al partito – spiega Morgoni – non è un’azione in contrasto con le sfere del Pd ma al contrario è complementare. A Macerata e Civitanova sono già state scelte le referenti che sono rispettivamente Nora Sarti e Annie Seri. La prossima tappa sarà Loro Piceno in provincia invece domani faremo un incontro ad Ancona».

morgoni civitanova pd (3) (Copia)

Roberto D’Alimonte e Mario Morgoni

Il referendum di ottobre, data ancora da definirsi, segnerà un passo epocale nella storia dell’Italia moderna delineando nuovi scenari politici. «E’ un momento di svolta, per questo è necessario dare nuova linfa alla politica, coinvolgendo il più possibile i cittadini anche in vista di una futura crescita del partito – continua Morgoni – è evidente infatti il distaccamento di una parte della società dalle vicende amministrative. In caso di vittoria del no sarebbe un disastro perchè ne gioverebbero solamente Salvini, Grillo e Meloni. Non concepisco quindi come Anpi e Cgil possano schierarsi dallo stesso lato della destra xenofoba, razzista e fascista che ora ha riscoperto i valori della costituzione continuando però a calpestarli quotidianamente».

morgoni civitanova pd (2) (Copia)

Il pubblico all’assemblea di Civitanova

A sostenere i comitati “AdessoSì” anche il politologo Roberto D’Alimonte oggi a Civitanova per partecipare all’incontro aperto al pubblico con i comitati già esistenti. «Il paese ha bisogno di un sistema istituzionale che garantisca più governabilità senza sacrificare la rappresentatività – spiega D’Alimonte – La combinazione della riforma costituzionale unita a quella elettorale può dare questo risultato». Uno degli attuali pericoli però è che il voto sia percepito come una fiducia a Renzi piuttosto che come un cambiamento fondamentale nella vita politica del Paese: «Si stanno perdendo di vista i contenuti per accentrare tutto il dibattito sulla figura di Renzi – continua il politologo – Forse è una politicizzazione necessaria per coinvolgere di più i cittadini. L’affluenza è molto importante perchè si parla di un cambiamento epocale. Certo che mobilitando più persone si rischia anche la vittoria del No che sarebbe un flagello per l’Italia ma d’altronde Renzi è abituato alle scommesse, tutta la sua carriera politica è basata sul rischio». La riforma prevede che il partito vincente abbia automaticamente la maggioranza assoluta dei seggi, questo per aumentare la governabilità del paese. «Chi vince si aggiudica 340 seggi – continua D’Alimonte – e l’opposizione si spartisce i restanti 278 con uno sbarramento al 3 per cento. Se dovesse vincere il No si delineerebbe uno scenario preoccupante. L’Italicum passerebbe alla Camera dal primo luglio ma non al Senato. A questo punto il governo cadrebbe e si dovrebbe andare alle elezioni in un Paese senza governo e con una legge elettorale parziale. Finiremmo nel caos».

morgoni civitanova pd (10) (Copia)

morgoni civitanova pd (8) (Copia)

morgoni civitanova pd (6) (Copia)

morgoni civitanova pd (7) (Copia)

morgoni civitanova pd (4) (Copia)

morgoni civitanova pd (1) (Copia)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X