“Adesso Sì”, a Civitanova
il comitato per il referendum

Il senatore Mario Morgoni e Roberta Belvederesi lanciano l'iniziativa per sostenere la riforma costituzionale che ad ottobre chiamerà i cittadini al voto: "Nessuna conta pro o contro Renzi ma un'occasione importante per andare oltre l'immobilismo delle istituzioni"

- caricamento letture
Mario Morgoni

Mario Morgoni tra i promotori del comitato “Adesso Sì” a Civitanova

Referendum: nasce a Civitanova  il comitato “Adesso Sì” per sostenere le ragioni della riforma costituzionale sottoposta al voto dei cittadini il prossimo ottobre. «Una legge che consentirà al nostro paese di superare il bicameralismo perfetto – scrivono i promotori Mario Morgoni, senatore del Pd e Roberta Belvederesi – riducendo i parlamentari ed eliminando le indennità dei senatori. La riforma abolirà definitivamente le provincie e il Cnel, cancellerà i trasferimenti ai gruppi politici regionali fissando un tetto alle indennità dei consiglieri e da ultimo definirà con chiarezza le competenze dello stato e degli enti locali eliminando dannose sovrapposizioni».

Roberta Belvederesi

Roberta Belvederesi

Intenzione del comitato, che fa riferimento all’ associazione renziana “Adesso Marche” è andare oltre il perimetro del pd per coinvolgere la società civile. Tra la prime adesioni al comitato quelle di Annie Seri, operatrice culturale, Giorgio Cingolani, agente di assicurazione, Carlo Lattanzi , imprenditore, Marcello Santini, architetto, Paolo Orizi, titolare di agenzia immobiliare, Emilio Borraccetti, tributarista, Cesare Carlucci, medico otorino, Concetta Garbuglia ex insegnante, Fausto Mannucci, medico. «Ad ottobre -continua la nota – non ci sarà nessuna conta pro o contro Renzi ma un’occasione preziosa per affermare con chiarezza che le istituzioni del nostro paese sono in grado di guardare avanti abbattendo gli ostacoli e gli impedimenti che troppo spesso le hanno rese incapaci di prendere decisioni in maniera tempestiva ed efficace paralizzandole nell’ immobilismo. Tale proposta non solo non è in competizione con il Pd, ma con l’intento di rendere protagoniste le comunità locali di questo cruciale passaggio per il nostro sistema democratico, vuole dare più forza e ampiezza all’attività che naturalmente il Partito Democratico promuoverà con la propria organizzazione sul territorio».

Il primo degli appuntamenti per far conoscere i contenuti della riforma si terrà il 28 maggio a Civitanovacon Roberto D’ Alimonte. Per contatti: [email protected] o [email protected]



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X