I pasticceri premiano Pianesi
per il suo gelato Ma-Pi

CIBO - La Conaip, capitanata dl presidente Massimo Chierico, ha omaggiato l'ideatore del'associazione Upm per il dolce inventato nel 1980. Oltre all'ottimo gusto il riconoscimento intende valorizzare l'attenzione alla semplicità e alla provenienza degli ingredienti, certificati dall'etichetta trasparente pianesiana

- caricamento letture

 

2016_06_23 Premiazione Gelato MA-PI

Mario Pianesi premiato dai pasticceri del Conaip

 

2014_07_28 attestato di merito Pianesi gelato MA-PI

Il riconoscimento consegnato a Mario Pianesi per il gelato Ma-Pi

 

La Conaip, Confederazione Pasticceri Italiani, Regione Lazio ha deciso di premiare Mario Pianesi, ideatore, fondatore e Presidente dell’Associazione Internazionale Upm, per il gelato Ma-Pi da lui ideato nel 1980 e successivamente promosso e realizzato. La consegna del premio è avvenuta giovedì 23 giugno, presso una delle sedi Upm di Roma, al termine della giornata che nelle ore precedenti, tra l’altro, aveva visto la partecipazione di Pianesi al Convegno “Sicurezza Alimentare ed Etichettatura; la proposta Pianesiana” al Ministero della Difesa (leggi l’articolo). Una delegazione di 8 pasticceri della Conaip guidata dal presidente della Confederazione Pasticceri Italiani per la Regione Lazio, Massimo Chierico, in alta uniforme di pasticceria, ha consegnato a Pianesi il prestigioso premio con la seguente motivazione: “All’Uff. Prof. Dott. Mario Pianesi per il grande merito di aver ideato, nel 1980, il gelato Ma-Pi”. Il Presidente Chierico ha sottolineato come, assaggiando il gelato pianesiano, abbia apprezzato la sua semplicità e l’attenzione alla salute con cui è stato concepito, pur mantenendo un ottimo gusto, basato su pochi ingredienti, completamente naturali e contraddistinti dall’Etichetta Trasparente Pianesiana. Il gelato Ma-Pi infatti, nella idea originale di Pianesi, prevede l’utilizzo di pochi ingredienti di base; acqua o latte di riso, e malto di riso, da unire o alla frutta, o alle verdure e persino ai legumi escludendo l’uso di grassi aggiunti, conservanti, coloranti. Nel 2014, anche l’Istituto Alberghiero di Loreto ha premiato Pianesi per il suo inedito e salutare gelato e per “il suo grande rispetto e pluriennale impegno, nella promozione e nello studio dell’antica, quanto salutare, arte della vera cucina italiana”. Alla premiazione a Roma era presente anche il professor Paolo Pozzilli, Direttore dell’Area di Endocrinologia e Diabetologia dell’Università Campus Biomedico che, dopo averne verificato scientificamente l’efficacia, ha introdotto nei propri protocolli terapeutici le 5 diete Ma-Pi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X