Fidel Castro scrive a Pianesi:
“Grazie per curare i paesi poveri”

MACERATA - L'ex leader maximo ha inviato una lettera di ammirazione al padre della macrobiotica: "L'alimentazione sana è uno dei massimi problemi del nostro pianeta"

- caricamento letture
Fidel Castro Ruz firma dedica libro a Mario Pianesi

Fidel Castro firma un libro con la dedica “Per Mario Pianesi, un saluto fraterno ringraziandolo per i suoi servizi alla sofferta umanità”

 

L'incontro di roma

L’incontro all’università La Sapienza di Roma

di Marco Ribechi

Fidel Castro scrive a Mario Pianesi ringraziandolo per la dieta macrobiotica. In un incontro organizzato ieri all’Università La Sapienza di Roma l’ex leader maximo ha inviato un messaggio di encomio in spagnolo, letto pubblicamente dalla moglie di Pianesi, lodando il maceratese per l’impegno profuso nel campo dell’alimentazione. «Ammiro Mario Pianesi per il fervore con cui si è consacrato a uno dei problemi più preoccupanti dell’umanità: l’alimentazione sana e buona dei popoli del nostro pianeta». Queste è l’incipit del testo che prosegue riconoscendo nel padre della macrobiotica quasi un leader politico: «Come lottatore per i diritti di tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla razza o dal colore della pelle, ammiro gli sforzi di Pianesi a favore dei popoli». Da circa 15 anni i progetti Mapi sono attivi nell’isola caraibica e oltre 20 mila persone, stando all’Istituto Finlay di Cuba, sono guarite da malattie varie grazie ad una corretta alimentazione. I principi pianesiani, che tendono a curare senza l’uso di medicine ma solamente con un corretto utilizzo del cibo, che prevede anche la razionalizzazione dell’agricoltura, sono particolarmente adeguati per i paesi poveri e per questo hanno incontrato i favori di Castro.

Padre Fidenzio Volpi

Padre Fidenzio Volpi, zio di Pianesi a cui è stato dedicato l’incontro

La lettera è stata letta al 10° Convegno sul tema Ambiente, agricoltura, alimentazione, salute, economia che ogni anno viene organizzato dall’università La Sapienza di Roma proprio per fare il punto sui risultati ottenuti dai progetti pianesiani in tutto il mondo. Nella stessa occasione il capo di stato della Guinea Equatoriale  ha nominato Pianesi cittadino onorario della città di Mongomo, in segno di gratitudine per il suo contributo fondamentale alla salute dei popoli africani. Il capo di stato della Costa d’Avorio Alassane Ouattara, lo ha ringraziato per i risultati ottenuti nella prevenzione e terapia delle malattie metaboliche e della malaria, una patologia che colpisce 500 milioni di persone nel pianeta. Per l’Italia le lodi sono arrivate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal ministro delle politiche agricole e alimentari Maurizio Martina. L’incontro è stato dedicato dallo stesso Pianesi a suo zio Padre Fidenzio Volpi venuto a mancare qualche mese fa e legato a papa Francesco. Ad assistere all’evento 1.140 invitati tra cui dieci delegati di sei differenti nazioni, 30 professori e vari rappresentanti delle forze dell’ordine.

 

Lettera Fidel Castro originale

La lettera di Fidel Castro

 

lettera pianesi corretta

La traduzione della lettera

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X