L’arte della spada in prefettura,
ultima tappa per Sekiguchi Komei

VIDEO - Il maestro giapponese di iaido accompagnato da Mario Pianesi ha incontrato Roberta Preziotti, il sindaco Romano Carancini e alcune autorità delle forze dell'ordine. Il prefetto: "L'obiettivo della vostra arte è non estrarre l'arma, per questo vi ricevo come portatori di pace"

- caricamento letture
Il prefetto di Macerata Roberta Preziotti commenta
la visita di Sekiguchi Komei e Mario Pianesi

 

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata ww

Lo scambio di dono tra il prefetto di Macerata e il maestro giapponese

 

di Marco Ribechi

Le tradizioni orientali e la scienza di Pianesi (che dalle tradizioni orientali prende spunto) hanno fatto visita al prefetto di Macerata Roberta Preziotti. Ieri, nel palazzo della prefettura, la rappresentante del governo ha ricevuto il maestro di Iaido Sekiguchi Komei e le sue allieve, accompagnati da Mario Pianesi. All’incontro hanno preso parte anche il sindaco Romano Carancini, il comandante provinciale dei Carabinieri Stefano Di Iulio e il capo ufficio comando e vice comandante della guardia di finanza provinciale Enrico Imbastaro. Una conversazione molto cordiale, caratterizzata dal reciproco scambio di cortesie e ringraziamenti ha sancito quello che sembra essere un legame sempre più stretto tra la città di Padre Matteo Ricci e l’Oriente. Il prefetto ha ringraziato Pianesi per l’incontro e per la sua scienza e Sensei per il suo messaggio di pace.

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata qq

Il maestro di spada Sekiguchi Komei con le sue allieve, Mario Pianesi, il prefetto Roberta Preziotti e il sindaco Romano Carancini

 

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata 3

La delegazione nipponica

«Ho sempre avuto ammirazione per i Samurai e per la cultura tradizionale giapponese – ha spiegato Preziotti – La vostra arte, lo Iaido, significa “vincere con la spada nel fodero”. E’ per questo che vi ricevo come messaggeri e portatori di pace nella città della pace». Sensei a sua volta ha ringraziato per la calorosa ospitalità e il familiare ricevimento. A fare da ambasciatore della città anche il sindaco Carancini che ha sottolineato il legame secolare di Macerata con l’Asia: «Siamo lieti di ospitarvi nella città di Padre Matteo Ricci, considerato tra le personalità più influenti nei rapporti con l’Oriente. Ricordiamo anche Giuseppe Tucci, lo storico esploratore anch’egli affascinato dai paesi asiatici. Inoltre lo stesso tema sarà il fil rouge della stagione lirica del 2017. Per questo bisogna ringraziare anche Mario Pianesi che con la sua attività annulla le distanze e getta ponti tra le culture».

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata 21

Il sindaco di macerata Romano Carancini dona un libro al maestro giapponese

L’interesse delle autorità si è poi spostato sul codice del samurai e sugli insegnamenti di Sekiguchi Komei che è stato istruttore anche per varie forze dell’ordine e di polizia. «Insegno l’arte di mantenere il controllo – ha spiegato il maestro – Spesso è facile abusare del potere ma la pratica e la correttezza del proprio comportamento deve portare ad evitare l’uso della spada. Nel mio percorso immagino di avere due spade, una più lunga che segna la direzione delle mie azioni e della mia vita, una più corta rivolta verso di me, con cui analizzo i miei comportamenti e con cui mi riprendo se non rispetto i miei ideali». Al termine dell’incontro, in cui c’è stato tempo anche per uno scherzoso colpo di biliardo, i partecipanti si sono scambiati alcuni doni. Sekiguchi ha consegnato  dei cimeli preziosi per i samurai al prefetto che ha ricambiato con un libro sulla regione Marche definendola “L’Italia in una regione”. Il sindaco ha invece portato in dono un libro di padre Matteo Ricci e una piccola guida turistica di Macerata. Si conclude così il ciclo di visite del maestro giapponese, ospite di Pianesi, nelle scuole e nelle sedi amministrative. Dopo aver incontrato gli alunni di alcuni istituti della provincia (leggi l’articolo), il presidente della regione Luca Ceriscioli,  il presidente del consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo, il consigliere regionale Andrea Biancani, presidente della commissione ambiente, il prefetto, alcune autorità militari e civili (leggi l’articolo) Sekiguchi Komei è pronto per ripartire con la promessa di ritornare entro la fine dell’anno: è in cantiere infatti l’idea di aprire una sede di Iaido nelle vicinanze di Macerata per diffondere i fondamenti della sua scuola anche nel nostro territorio.

 

ceriscioli mastrovincenzo komei maestro giapponese spade macrobiotico

La delegazione giapponese con il governatore Luca Ceriscioli, il presidente del consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo e il consigliere regionale Andrea Biancani

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata 13

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata 7

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata 12

visita giapponese maestro di spada prefettura carancini preziotti pianesi macrobiotico macerata 4

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X