La mia cara amica M. da giovane era tossicodipendente, era "persa" e per vivere (di stenti) disegnava sui marciapiedi le Madonne. Poi ha conosciuto Mario Pianesi (al quale si dice sempre riconoscente) che le ha insegnato molte cose; a mangiare bene, a cucinare, a badare a se stessa e agli altri. In questi anni ha potuto farsi una famiglia e diventare, felicemente, anche nonna! In tanti conoscono in città la sua storia e quanto Pianesi l'abbia aiutata.
All’età di 21 anni, nel 1987, iniziai a soffrire di diplopia (vedevo doppio) e di parestesia (perdita della sensibilità) al braccio sinistro. Dopo un mese di ricovero all’Ospedale regionale di Ancona, mi fu diagnosticata la “sclerosi multipla”. Mi dissero che non c’era una cura efficace e che la mia era un malattia incurabile e con scarse prospettive di vita. Tra gli altri incontri, in quella iniziale ricerca, venni a sapere di una donna che si era curata la sclerosi multipla; la incontrai a Tolentino (sua città di origine anche se viveva normalmente a Bruxelles) e mi diede una cura omeopatica e alcuni consigli alimentari, che però io non seguì (solo 3 anni più tardi venni a sapere che quella donna in realtà si era curata anni prima grazie ai consigli di Mario Pianesi, ma in quell'incontro non ci disse nulla al riguardo). Nello stesso periodo, mia sorella stava iniziando a frequentare il centro UPM di Fano e mi convinse a partecipare ad una conferenza di Mario Pianesi al quale chiesi aiuto. Nonostante i suoi impegni, mi dedicò 2 ore, dandomi consigli alimentari e sullo stile di vita. Iniziai a cambiare la mia dieta e solo dopo un paio di mesi i sintomi scomparirono. Convinta di essere guarita, tornai a mangiare i cibi di prima ed ebbi una ricaduta. Mi rivolsi nuovamente a Mario, il quale, con pazienza ed affetto, mi ridiede i suoi consigli. Da allora sono passati 28 anni, e non ho più avuto un solo sintomo della sclerosi multipla (mentre hanno avuto sorte diversa le ragazze con la mia stessa malattia conosciute all’epoca) e, nel 1996, sono diventata anche madre. Mia sorella, che all’epoca aveva varie cisti al seno, dopo soli 6 mesi di dieta, risolse il suo problema e le cisti non si sono più formate. Mia madre, vedendo i nostri benefici, decise anche lei di cambiare alimentazione ed, in un solo anno, risolse i suoi problemi di ipertensione ed un fibroma uterino. Anche il mio fidanzato (ora mio marito) si convinse ed anche lui ha migliorato la sua condizione fisica. Mio padre, invece, nonostante tutto questo, contestava le diete e Pianesi quando, nel 1996 gli diagnosticarono un tumore alla vescica. Anche lui, grazie alla pazienza di Mario (che ci aiutò, parlandoci di persona), si decise a provare seguire i suoi consigli e, dopo 20 anni (all’età di 77 anni) ai controlli risulta tutto nella norma.
La mia famiglia è una delle tantissime, ormai, sia in Italia che in tanti altri Paesi, che ha potuto ritrovare la salute (il bene più prezioso!) grazie alla serietà ed umanità di Mario. A nome di tutti noi, lo ringrazio dal profondo del mio cuore.
Francesca Vitali
Utente dal
2/5/2016
Totale commenti
4