Hisham Al Sibai consegna il riconoscimento a Mario Pianesi
I paesi arabi elogiano il maceratese Mario Pianesi per il suo contributo scientifico alla salute dell’umanità. Lunedì 18 Aprile, nell’aula magna dell’Università La Sapienza di Roma, gremita da circa 900 persone, l’ideatore, fondatore e presidente di Upm – Un punto macrobiotico – ha ricevuto il riconoscimento da parte del Comitato Arabo per le Specializzazioni Mediche, rappresentato dal professor Hisham Al Sibai. L’occasione è stato il 15° convegno sul tema “Dalle antiche teorie cinesi allo sviluppo sostenibile pianesiano” dove Pianesi ha presentato i risultati teorici di alcuni suoi studi originali, stimolando i presenti ad una alimentazione più sana e ad azioni concrete di rispetto e ricostruzione dell’ambiente. Al riguardo, Pianesi ha proposto una sua idea semplice, efficace, economica per migliorare l’aria, abbassare le temperature medie e combattere la desertificazione: «Siamo 60 milioni di Italiani. Se ogni anno, ognuno pianta un albero, ogni anno, in poco tempo e pochi soldi, avremmo 60 milioni di alberi in più». La dottoressa Daniela Giusti del dipartimento centrale Sanità ha anche letto un messaggio del capo della polizia e direttore generale del dipartimento di pubblica sicurezza Alessandro Pansa che ha espresso vivo apprezzamento per il convegno.
Un momento del convegno
Tra i presenti anche Gianni Mattioli ex ministro per le politiche comunitarie e presidente del comitato scientifico Unesco che ha descritto le tecniche di policoltura Ma-Pi come una soluzione concreta all’emergenza dei cambiamenti climatici e dello sviluppo sostenibile. Nel corso del convegno Paolo Pozzilli, del campus biomedico di Roma, ha presentato i risultati di cinque studi clinici sull’efficacia della dieta Ma-Pi 2 per combattere malattie metaboliche come il diabete mellito la ipoglicemia reattiva, delle vere e proprie piaghe sociali, economiche e sanitarie mondiali. Francesco Fallucca, presidente del centro internazionale studi sul diabete ha sostenuto l’efficacia della stessa per diabete, obesità, ipertensione, iperlipidemia e malattie gastrointestinali ringraziando Pianesi per aver aperto la strada a futuri ed inediti studi. Dall’università di Bologna Elena Biagi ha presentato altri due studi clinici unici al mondo, dove è risultato che la dieta Ma-Pi 2 migliora la composizione della flora batterica intestinale, facilitando la cura e la prevenzione della infiammazione e quindi delle patologie croniche e autoimmuni. Mariano Bizzari, oncologo dell’università La Sapienza ha illustrato i meccanismi biomolecolari che regolano la salute dell’organismo, affermando come le idee e le realizzazioni pianesiane permettano di prevenire e fronteggiare l’insorgenza delle patologie tumorali. Infine Massimo Trappolini responsabile del Day Hospital della seconda clinica medica l’università La Sapienza ha introdotto un nuovo studio sull’efficacia delle proposte pianesiane nella prevenzione del rischio cardiovascolare, prima causa di morte in Italia.
Gli oltre 900 spettatori del convegno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le tesi sul clima di Mario Pianesi, scienziato nato nel 1944 a Tirana (Albania), padre marchigiano e madre montenegrina, ben collimano con il ‘Rapporto sui limiti dello sviluppo’, pubblicato nel 1972 dal Massachusset Institute of Technology su commissione del Club di Roma. Il rapporto, basato sulla simulazione al computer World3, predice le conseguenze della crescita della popolazione sull’ecosistema terrestre e sulla stessa sopravvivenza dell’essere umano.
Nell’estate del 1985, a mio marito, Giancarlo Bianchini, fu diagnosticato un grave adenoma prostatico ed una infezione del sangue. Nell’autunno dello stesso anno, abbiamo voluto conoscere Mario Pianesi e, grazie ai suoi consigli, ho potuto godermi per altri 31 anni mio marito il quale, non ha avuto più alcun problema di salute.
Grazie Mario e congratulazioni per questo nuovo importante riconoscimento.
Forse al tempo, l’autodidatta Mario Pianesi si è letto il “Rapporto sui limiti dello sviluppo” e i libri che parlavano della commissione del Club di Roma dato che per anni, è stato un assiduo cliente della libreria Zanconi (oggi “Bottega del Libro” che, tra l’altro, quest’anno compie 50 anni di attività) dove l’amica Simonetta Speranza gli rimediava tutti i libri sulle diverse scienze della Est Mondadori ed anche altri libri scientifici difficili da reperire e che nessuno al tempo richiedeva.
Mario Pianesi ha letto tutte queste (ed altre) pubblicazioni ed ha pensato, proposto e realizzato la sua soluzione per risolvere in modo semplice-efficace-economico (nella sua formula coniata da anni) tutte le attuali, e sempre più gravose, emergenze Ambientali, Agricole, Alimentari, Sanitarie ed Economiche.
Puoi vivere bene o puoi viere a lungo, dipende da quello che mangi
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.