Maceratese da big tra i pro
Il pagellone di un anno da ricordare

TUTTI I VOTI - Forte, Buonaiuto e Bucchi i migliori della stagione. Imparato, Foglia, Faisca, Kouko e Colombi altri grandi protagonisti. Fioretti, Carotti e D'Anna super nel girone d'andata. Da Alimi e Togni ci si aspettava qualcosa in più

- caricamento letture
Esultanza Maceratese_foto LB (3)

I giocatori della Maceratese esultano dopo un successo

Francesco Forte, portiere della Maceratese

Francesco Forte, portiere della Maceratese

 

di Andrea Busiello

Dopo la sconfitta di Pisa (leggi l’articolo) è calato il sipario sulla stagione della Maceratese. Mentre la società sta valutando la cessione (leggi l’articolo) è tempo di pagelle per tutti i protagonisti di questo eccellente campionato disputato dai biancorossi. Nei prossimi giorni si comincerà a capire il futuro della società, da quale proprietà ripartirà, da quale mister e da quali giocatori. Nelle menti di tutti i tifosi biancorossi resta una grande annata tra i professionisti da ricordare.

FRANCESCO FORTE 9: Un vero e proprio portierone! L’estremo difensore ha dimostrato di essere una garanzia tra i pali, ha sempre dato sicurezza alla squadra e nel suo futuro ci potrebbe stare benissimo la serie B. Buon per la Maceratese che il cartellino del ragazzo sia di proprietà della società.

GIUSEPPE FICARA sv: Nella gara con il Santarcangelo non ha brillato. Difficile dare giudizi al secondo portiere che ha collezionato una sola presenza.

FRANCESCO KARKALIS 7,5: Arrivato in punta di piedi ha giocato tantissimo e molto bene sulla sua fascia di competenza. Data la giovane età si prospetta un futuro radioso per il 21enne terzino sinistro di Pescara.

Il difensore della Maceratese Raffaele Imparato

Il difensore della Maceratese Raffaele Imparato

GIANLUCA CLEMENTE 6,5: Poche occasioni per mettersi in mostra ma nel complesso non ha sfigurato quando è stato chiamato per ricoprire il ruolo di terzino.

MATTIA ALTOBELLI 7: Valida alternativa al pacchetto dei centrali di difesa, ha giocato diverse partite con personalità. Per lui la gioia di segnare anche nella gara di Pisa anche se il gol è stato reso vano dal successo dei nerazzurri.

RAFFAELE IMPARATO 8: Un treno sulla fascia destra. Uno dei migliori della stagione biancorossa. Grinta, corsa, tecnica e tanta fame: le porte della serie B si potrebbero aprire anche per lui anche se a 30 anni non è più un giovanissimo.

RICCARDO FISSORE 7: Tanta esperienza al servizio della squadra. In coppia con Faisca, soprattutto nel girone d’andata, è stato una roccia. Poi nel girone di ritorno un calo fisiologico data la carta d’identità e qualche problema fisico ma il suo contributo complessivo è stato eccellente.

ROCCO SABATO 7: Arrivato nel mercato di riparazione ha giocato parecchio, sia da centrale che da laterale di sinistra. La sua grande esperienza è stata utile anche all’interno dello spogliatoio.

Il capitano della Maceratese Vasco Faisca

Il capitano della Maceratese Vasco Faisca

VASCO FAISCA 8: Un vero e proprio leader in campo e fuori. Il capitano della Maceratese ha dato sempre sicurezza a tutto il reparto e a tutta la squadra. L’unica pecca il gol subito a Pisa dal colpo di testa di Crescenzi: in quella circostanza poteva fare meglio e forse potevano cambiare le sorti della sfida play off. Una piccola parentesi negativa in una stagione da grande protagonista.

MARCO MASSEI sv: L’onore di esordire il Lega Pro nell’ultima giornata di campionato. Per il resto un’esperienza utile, al fianco di tanti giocatori affermati, per il proprio futuro.

ROMULO TOGNI 6: Arrivato a gennaio per dare qualità in mediana è stato spesso fuori per scelta tecnica. Nelle gare in cui mister Bucchi ha deciso di mandarlo in campo non ha sfigurato ma dal centrocampista brasiliano ci si aspettava certamente di più in cabina di regia.

Il centrocampista della Maceratese Fabio Foglia

Il centrocampista della Maceratese Fabio Foglia

FABIO FOGLIA 8.5: Corsa, quantità, duttilità ma anche qualità e gol importanti. Da ricordare la sua tripletta all’Helvia Recina contro il Siena. Uno dei migliori della stagione dei biancorossi. Sembra che per lui il futuro si chiami Perugia con mister Bucchi che lo aveva portato con sé a Macerata dalla Torres. Sarebbe una promozione ampiamente meritata.

GIOVANNI GIUFFRIDA 6,5: Motorino del centrocampo biancorosso. Fuori per infortunio per tutto il girone d’andata, una volta tornato in gruppo ha dimostrato le sue capacità. Giocatore utile alla causa.

ISNIK ALIMI 5,5: Non ha mai lasciato il segno nelle poche volte in cui mister Bucchi ha deciso di mandarlo in campo.

LORENZO CAROTTI 7.5: Girone d’andata eccellente poi un calo, probabilmente anche a causa di problemi fisici, nella fase discendente del campionato. Ha guidato il centrocampo con grande corsa e spirito di sacrificio portando un contributo decisivo nell’ascesa della squadra biancorossa.

EMANUELE D’ANNA 7.5: E’ la media tra un girone d’andata strepitoso e un girone di ritorno appena sufficiente. Nel rush finale di stagione è probabilmente arrivato senza la giusta benzina. Sulla fascia destra di centrocampo ha dato comunque tanta corsa e in alcune partite si è affatto apprezzare anche da regista largo.

Cristian Buonaiuto

Cristian Buonaiuto

CRISTIAN BUONAIUTO 9:  Gioca a centrocampo ma è il miglior marcatore della Maceratese con dieci reti all’attivo. Niente male per l’esterno sinistro che ha confermato il suo talento e ha dimostrato di avere un gran bel tiro da fuori. Ha un passo obiettivamente superiore per la Lega Pro anche se in qualche partita è rimasto un po’ assente dal gioco. Tornerà per fine prestito al Pescara e con ogni probabilità la sua prossima destinazione sarà in serie B.

DANIEL KOUKO 8: Girone d’andata strepitoso, poi il calo. Nelle ultime partite si è visto sempre meno ma il giudizio su di lui è senza dubbio molto positivo. Forza fisica devastante per la categoria, ha sempre tenuto alta la squadra che spesso si è affidata a lanci per il suo colpo di testa.  Si dice che l’Avellino è prossimo al suo ingaggio: anche per lui la serie B ci può stare.

FRANCESCO ORLANDO 7: Il gol di Siena messo a segno al 90′ rimarrà impresso nella mente di tutti i tifosi. Per il resto il funambolico esterno offensivo ha subito dimostrato di poter dire benissimo la sua in questo campionato difficile.

Giordano Fioretti

Giordano Fioretti

FRANCESCO POTENZA 6: Arrivato a gennaio per dare un ricambio in attacco ha dato il suo contributo quelle poche volte in cui il tecnico lo ha inserito in campo.

GIORDANO FIORETTI 8: Nove gol non sono pochi. Peccato per lui che un grave infortunio lo abbia colpito a metà stagione e, di fatto, non è più riuscito a tornare al 100% della condizione. Cecchino d’area di rigore come pochi, ha dimostrato il suo fiuto del gol per tutto il girone d’andata quando la Maceratese ha portato a casa diversi punti grazie alle sue reti.

MATTEO COLOMBI 8: Arrivato nel mercato di gennaio. ha avuto l’onere di sostituire l’infortunato Fioretti per diverse partite e l’ha fatto benissimo. Cinque gol realizzati, tanta fisicità e alcune belle giocate. E’ giovane, davanti può avere un futuro radioso.

NICOLA TALAMO 6: Si è visto pochissimo ma sicuramente ha dato il suo contributo alla causa.

L'allenatore della Maceratese Cristian Bucchi

L’allenatore della Maceratese Cristian Bucchi

CRISTIAN BUCCHI 9: Un grandissimo condottiero. Arrivato in punta di piedi e parlando sempre di salvezza ha depistato tutti gli addetti ai lavori sin dall’avvio del campionato. La squadra ha giocato dalla prima all’ultima giornata rispecchiando le idee del tecnico. Grinta, qualità, tecnica e un pizzico di presunzione non sono mai mancate. La vittoria per 4 a 1 in casa della Spal è senza dubbio la ciliegina sulla torta di una stagione memorabile. E per lui adesso si dovrebbero aprire le porte della serie B: ad attenderlo un contratto biennale con il Perugia.

Daniel Kouko

Daniel Kouko

 

I giocatori della Maceratese esultano a Pontedera

I giocatori della Maceratese esultano a Pontedera



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X