di Andrea Busiello
L’amaro epilogo di Pisa ha sancito la fine della stagione della Maceratese (leggi l’articolo). Un’annata straordinaria dal punto di vista sportivo, dove i biancorossi hanno accarezzato il sogno serie B. Per la società, il giorno dopo l’eliminazione dai quarti play off è dedicato a progettare il futuro. Un futuro che non dovrebbe essere rappresentato dalla presidenza Tardella. Infatti, come già scritto (leggi), l’ipotesi della vendita circola da diversi mesi e con il mancato salto tra i cadetti le trattative sembrano essere entrate nel vivo. Sfumate le piste che portavano ad imprenditori del sud e dell’Umbria, quella più calda dovrebbe essere composta da una cordata locale. Nei giorni scorsi il gruppo di imprenditori sembrerebbe aver incontrato gli uomini indicati dalla presidente Tardella a discutere della vendita della società e il primo approccio è stato positivo. Proprio oggi la presidente ha fatto un punto della situazione con i suoi uomini di fiducia. La volontà degli acquirenti sembrerebbe quella di rilevare la società in tempi brevissimi per programmare nel migliore dei modi le prossime stagioni: il gruppo di imprenditori avrebbe chiesto di visionare i libri contabili per capire lo stato di salute della società. Una volta analizzata la situazione, la trattativa potrebbe essere rapida, in un senso o nell’altro, per il bene di tutti.
Per la presidente Tardella e per il nuovo gruppo dirigenziale pronto a partire completamente da zero. Si, perché dopo la sconfitta di Pisa la Maceratese si trova di fatto senza allenatore, staff tecnico, direttore sportivo, direttore generale e amministratore delegato. Mister Bucchi è praticamente già a Perugia, dove per lui e il suo staff sembrerebbe esserci un contratto biennale e anche l’ex ad biancorosso Marco Nacciarriti dovrebbe prendere la via dell’Umbria. Bucchi è intenzionato a portare con sé il centrocampista Fabio Foglia.
Le novità dal mercato riguardano l’attaccante Daniel Kouko: per lui sarebbe pronto un contratto da parte dell’Avellino, in serie B. Il cartellino del bomber ivoriano è uno dei pochi in possesso della società biancorossa che potrebbe così ricavare un buon compenso dalla vendita di quello che è stato uno dei grandi protagonisti delle ultime due stagioni. Anche i cartellini del portiere Francesco Forte e dell’attaccante Matteo Colombi appartengono alla Maceratese ed entrambi sono appetibili sul mercato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rieccoci con la solita sinfonia !l Siamo ritornati con i piedi per terra ! Ho sentito qualcuno dire che e’ stata una benedizione per la Societa’ quella di aver perso a Pisa : Perche’ se – per caso . avesse vinto e vinto anche i successivi inncontri e promossa nella serie cadetta sarebbe sorto il grosso problema dello stadio in quanto quello che abbiamo e’ assolutamente inadatto per un campionato di SERIE B: E chi allora si sarebbe preso la briga di costruine un altro ? Credo NESSUNO ! A meno che questa cordata di cui state parlando sia davvero seria e forte finanziariamente da risolvere senza indugi questo reale problema. Credo che,per andare al pratico per ora l’unica cosa certa e’ che e’ stato fatto un bellissimo campionato Siamo felici per questo ma che per quanto riguarda il futuro cominciano a fiorire more solito, solo chiacchiere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prendetela con le molle ma qualcuno “ben informato” mi ha riferito che molto interessata all’acquisto della Macetese sarebbe la Rossella Sensi che vorrebbe ritornare al calcio che conta magari con una squadra delle Marche.
Pare sia stata vista a Visso in questi giorni con qualcuno che assimigliava ad un dirigente della Maceratese.
Si vocifera che vorrebbe dare un incarico importantissimo anche al “Pupone”.
Sarà anche per questo che quest’ultimo non ha ancora firmato il contratto con la Roma ?
Staremo a vedere.
Se son rose ………………
Passato brillante, presente incerto e futuro che di sicuro ha solo che verrà.
Maceratese come la Civitanovese.
Sembrerebbe, avrebbe, potrebbe, non sono un giornalista ma certe
notizie non dovrebbero avere fonti piu’ serie dei si dice nei bar?
Nessun giornale locale riporta la notizia, non è il caso di far lavorare
la società tranquillamente?
Magari alla fine vi sarà veramente la vendita ma non si possono fare
titoloni basati sui si dice.
Scusate per l’intromissione.
sauro micucci,maceratese come la civitanovese? intanto noi siamo in lega pro anche nel 2017,voi è tutto da vedere che verrete iscritti in serie d…
non scambiamo la cioccolato con la m…per favore.
Non volevo intervenire e nel massimo rispetto del Sig. Ponzelli, devo ammettere che la sua è una vera chicca!
Che il pupone rinuncia alla Roma, alla champions e quant’altro per venire a fare il dirigente o l’allenatore giocatore a Macerata le supera tutte, ma tutte tutte!Io stesso non sarei mai arrivato a tanto.
Complimenti sinceri.
Io però sò per certo che Massimo Moratti è stato avvistato a Firenze dopo i playoff giocati a Pisa in compagnia di una figura che assomiglia molto ad un dirigente maceratese, sembra sia stato già depositato un acconto per l’acquisto della rata, ma bisognerà aspettare il parere della consob….si è parlato anche di Recoba come futuro fantasista.
Non ti preoccupare Marco sono un tipo sportivo, ovviamente e’ la classica notizia da inizio calcio mercato dove tutti comprano tutti, pero’ non si sa mai.
Alla roma se rimane spalletti il pupone alla champions ci ha gia’ rinunciato per forza.
Alla maceratese con la sensi potrebbe vincerla magari da allenatore tra tre anni.
Chi vivra’ vedra’
m.. sta per la miseria che vi contraddistingue? Vi siete lamentati tutto l’anno, avete stancato tutta la dirigenza e mi sa pure la presidenza. Noi in D ci andremo, voi per rimanere in lega pare che qualcuno dovrà comprarvi. Siete solo un costo e pure immeritato.
@ Micucci
Ma ancora continui?
Abbiamo disputato un campionato storico che la Civitanovese non ha mai disputato e chissà quando sarà in grado di disputare, dovevamo retrocedere secondo le vostre saccenti previsioni e siamo stati la squadra rivelazione di tutta la Lega Pro, domenica a Pisa (con 750 tifosi al seguito e non 400) la squadra è uscita tra gli applausi di tutto lo stadio e con qualche recriminazione, si sono valorizzati alcuni giocatori che saliranno sicuramente in serie B. Mister Bucchi allenerà il Perugia per i meriti acquisiti a Macerata.
La sig.ra Tardella, vende o non vende, sta programmando il prossimo anno quando disputeremo nuovamente la Lega Pro e la Coppa Tim.
E voi continuate a denigrare e pronosticare sfracelli quando avete in casa un presidente pluriindagato per reati gravissimi. Pensate finalmente ai vostri problemi ai nostri ci penserà chi di dovere e preparatevi a soffrire anche il prossimo anno.
Onestamente dopo tutto quello che avete sputato credevo che da persone civili avreste fatto un pò di mea colpa ed invece spara a zero anche chi ha cariche istituzionali come De Vivo, certo che questo campionato vi ha fatto tanto male e non è finita!!!!
Vorrei ricordare che lo sport a Macerata è ad alti livelli anche in altre discipline: campioni d’Italia nella ginnastica a squadre (sapete cosa è?), disputiamo il campionato di seria A di baseball, abbiamo una onorevole squadra di Rugby.
Voi per volere apparire per forza avete costruito un palazzetto (che sarà a carico dei cittadini) con una serie di irregolarità che la magistratura sta valutando per ospitare una squadra di un paesetto che non ha vinto assolutamente niente (zero tituli), nonostante che il vostro vice sindaco abbia sperato fino in fondo di alzare una coppa.
Ad maiora caro Micucci e tranquillizzati!!!!!
Valentini guarda che NESSUN cittadino civitanovese ha mai chiesto a qualcuno di far venire la Lube a Civitanova e tantomeno di fargli un palazzetto…ma chi se ne era mai fregato!!!
Questa è una operazione politico-commerciale che ha trovato terreno fertile nelle ambizioni sia di alcuni politici che della societa sportiva.Poi è logico, una volta che questo benedetto palazzetto è stato realizzato vuoi che la gente(civitanovesi ma anche maceratesi) non ci andasse per principio??Siamo seri, dai!
Per quanto riguarda gli altri sport cittadini che tu citi, senza stare a fare il giochetto puerile a chi ce l’ha più lungo, ti posso assicurare che anche da noi ci sono belle realtà sportive con società serie e competenti, vedi la Feba basket (A2 femminile) ma sopratutto, visto che siamo città di mare, il Club Vela uno dei migliori a carattere internazionale:Huracan due anni fà campione del mondo ORC, Michele Regolo olimpionico ecc. ecc. le nostre imbarcazioni regatano su tutto il Mediterraneo sempre ai vertici.
Ma tu che nei sai, lo mare lo si visto solo in fotografia!
Nel calcio soffriamo un pò….ma che ci possiamo fare?
Imposimato da un lato è commovente per la sua ostinazione, dall’altro si mostra una vera “macchietta”, degna delle migliori rapprentate nella trasmissione televisiva Zelig. Bisognerebbe segnalarlo, chissà che non lo prendano in concorrenza con quel sindaco del “paese romagnolo”, interpretato dal comico Cevoli. L’elasticità mentale di Imposimato, in un mondo globalizzato composto da 5 continenti, si estende di appena 25 km e va da Macerata (centro che esprime tutto il bene possibile) a Civitanova (dove si concentra tutto il male). Non ci sono sul sito dove è solito ommentare post che tocchino argomenti che non siano lo “scontro” Macerata-Civitanova. In questo suo penoso esercizio, Imposimato, non fa nessuna distinzione tra persone o posizioni che rappresentano: nella sua visione “manichea” esiste solo Macerata (il bene) contro Civitanova (il male) nient’altro. Ciò lo porta a dimenticare tutto, rimanendo nel suo spazio geografico-mentale, che ad esempio la Civitanovese nei primi anni ’80 ha disputato 2 campionati di Serie C1 (composta da 2 gironi), mentre la Rata pur avendo in squadra Pagliari e Morbiducci restava nella più anonima C2, composta da 4 gironi. Ad essere obiettivi, mentre la Civitanovese ha giocato in Serie C a 2 gironi, la Rata nella sua “gloriosa storia” ha disputato al massimo la terza serie a 3 gironi. Categoria ultimamente in fase di assestamento con un livello inferiore al passato, oggetto di ripetute e pesanti penalizzazioni che la rendono poco credibile. Ora, imposimato, pur essendo la Rata stata eliminata subito dagli spareggi, gioisce per il campionato disputato, chi si accontenta gode! Nella società è rimasta la sola presidente Tardella, mentre se ne sono andati il ds Spadoni, il dg Nacciarriti, il tecnico Bucchi e presto lasceranno Macerata i giocatori in rosa. In tutto questo, con la società che necessita di essere ricapitalizzata, dopo il dispendioso campionato appena concluso, egli pensa che Tardella (da sola porta avanti la società da 5 stagioni) costruisca una squadra che punti alla Serie B. “L’appetito vien mangiando”, scrive imposimato in una delle sue superlative “performances” dialettiche, senza precisare chi prepari il lauto pasto. In alternativa, dopo aver protestato per le illazioni “prive di riscontro”, egli pensa che una cordata di imprenditori locali (chi mai con la crisi in atto?) rilevi la società e portino, anch’essi, la Rata nell’agognata serie cadetta. Insomma, siamo nel terzo millennio e ancora c’è qualcuno a credere agli “asini che volano”. Se Imposimato si affaccia dalla finestra può darsi che sopra ai tetti di Macerata veda, invece dei “pistacoppi”, i “somari” che volano battendo le orecchie. La realtà, caro imposimato. è ben diversa e dice che: sia che rimanga Tardella, sia che subentri una nuova proprietà, la Rata ha raggiunto il massimo in questa stagione e la prossima sarà di minore livello, per non essere ancora più pessimisti. Quindi il consiglio che gli si può rivolgere e di tacere per un pò, se ci riesce, e attendere pazientemente gli eventi, perchè le “fanfaronate” (possiamo anche usare un termine che gli è caro: fesserie) che ora sta sparando gli si potrebbero presto ritorcere contro e fare “scompisciare dal ridere” tutti i lettori.
Comico!!!!!!!
Sordo alla realtà civitanovese che evita accuratamente di commentare
Pietoso nei pronostici che continua ad emettere.
Ignorante, nel senso di non voler sapere, la rata nella sua storia HA DISPUTATO
LA B!!!!!
Confuso, confonde l’elenco di fatti reali con fanfaronate che invece ha raccontato per mesi diventando lo zimbello di tutta Macerata.
Sig. Caporaletti ha superato ogni limite. Il primo a saperlo che non è credibile, da persona intelligente, è proprio Lei. Ad ogni modo continui pure a fare la Cassandra con le sue previsioni catastrofiche, puntualmente smentite dai fatti da 2 anni in qua, pare che portino bene alla Rata.
Saluti.