di Andrea Busiello
Tre giorni al big match Pisa-Maceratese. La sfida in programma domenica all’Arena Garibaldi alle 16 metterà in palio un posto nelle semifinali play off del campionato di Lega Pro. In caso di parità al 90′ si giocheranno i supplementari e in caso di ulteriore parità saranno i calci di rigore a sancire la formazione vincitrice del match. La vincente del confronto Pisa-Maceratese se la vedrà nel turno successivo con la vincente della gara Pordenone-Casertana. In casa nerazzurra nell’allenamento di ieri si è infortunato gravemente il difensore Dario Polverini che sarà sicuramente out mentre tra i biancorossi, sempre nell’allenamento di ieri, ha preso una botta al setto nasale il difensore Rocco Sabato e la sua presenza potrebbe essere in discussione per la gara in Toscana. Con ogni probabilità la sfida di domenica sarà tattica, dove a fare la differenza potrebbe essere la giocata di un singolo. Le due squadre in campionato si sono equivalse con due pareggi in altrettante partite disputate ma domenica dovrà uscire un vincitore. I toscani sono allenati dall’ex campione del mondo Gennaro Gattuso e si schierano solitamente con il 4-3-1-2. Contro la Maceratese l’ex giocatore del Milan dovrebbe optare per la stessa formazione che giocò all’Helvia Recina nello scontro diretto del 23 aprile (leggi l’articolo). Bindi in porta; Golubovic, Rozzio, Lisuzzo e Mannini sulla linea difensiva; Verna, Di Tacchio e Fautario in mediana; Tabanelli dietro le due punte Varela e Cani.
Sulle fasce i toscani hanno due giocatori importanti come Golubovic e Mannini e per la Maceratese sarà fondamentale cercare di bloccare le loro scorribande offensive ma occhi puntati anche sul tandem d’attacco Cani-Varela. Il primo è il classico centravanti di “peso” abile nel gioco aereo mentre l’altro è la seconda punta sgusciante che tutte le retroguardie vorrebbero evitare di affrontare. Sulla sponda biancorossa mister Bucchi sta preparando al meglio la gara che potrebbe aprire scenari interessanti per il finale di stagione. In fase di partenza il tecnico romano potrebbe optare per il 4-4-2 per poi cambiare modulo in corso d’opera se necessario. Confermatissimo Forte tra i pali, nella linea difensiva dovrebbero agire Imparato, Faisca, Fissore e Sabato (in preallarme Karkalis); Buonaiuto, Foglia, Togni e D’Anna in mediana con Kouko e Fioretti in attacco.
Rocco Sabato ha subito un colpo al setto nasale nel corso dell’allenamento ma la sua presenza a Pisa non dovrebbe essere in dubbio
Gli ultimi allenamenti scioglieranno i dubbi sull’undici titolare anche perchè giocatori del calibro di Giuffrida, Carotti (se al top della condizione), Orlando e Colombi potrebbero tranquillamente partire dal primo minuto a discapito di altri. I maggiori dubbi sembrano essere sulla mediana e sul decidere a chi affidarla: alla tecnica e alle geometrie di Togni od optare per un centrocampo più muscoloso con Foglia e Giuffrida? Gli ultimi allenamenti prima saranno decisivi in tal senso. A Macerata si respira grande entusiasmo in vista di questo match, i tifosi hanno addobbato la città con bandierine biancorosse (leggi l’articolo) e credono fortemente nell’impresa. Ad oggi sono stati venduti 250 biglietti nel settore ospiti e con ogni probabilità saranno almeno 500 i tifosi della Maceratese che seguiranno i propri beniamini a Pisa, dove sono attesi circa 10mila spettatori. A dirigere la gara è stato designato l’arbitro Carlo Amoroso della sezione di Paola, provincia di Cosenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
500 Maceratesi a Pisa non sono poi tanti per una fase finale di campionato . Da Fermo ,( che è più piccola di Macerata ) nella stessa situazione ne erano partiti ben 1500 . Comunque si parte dallo 0 a 0 e le probabilità di successo saranno del 50% a testa …..In bocca al lupo !!!
penso che alla fine saranno molti di piu’ onestamente.
Carotti nel girone di andata è stato determinante, a centrocampo solo con lui si può contrastare. Non sono a dentro della situazione ma penso che la pubalgia dai muscoli adduttori sia passata alle……. meningi degli addetti ai lavori. Comunque un arrivederci alle ore 13.00 di domenica in Piazza dei ……..MIRACOLI. Forza Rata, sempre e comunque!!!
500 a Pisa ha l’aria di figuraccia.
Speriamo siano un po di più.
Forza ragazzi mettetecela tutta noi siamo con voi!!!! FORZA RATA!!!! FORZA RATA!!!! FORZA RATA!!!
Grande lu cascia’
Cascia’ forever!!