Conoscere le bellezze naturalistiche e culturali del territorio, socializzare e trascorre del tempo insieme è la proposta di “Camminando 2016” il programma di escursioni guidate rivolto alla terza età, promosso dal Comune di Macerata. «Anche per quest’anno l’amministrazione ha voluto garantire tutte quelle attività che rendono più buona possibile la qualità della vita delle persone anziane – spiega l’assessore ai servizi Sociali Marika Marcolini – Tra queste, l’iniziativa “Camminando”, da sempre apprezzata dai cittadini, rappresenta un importante momento di socializzazione e di crescita culturale, garantendo il benessere delle persone e aiutando ad invecchiare attivamente». Sette le visite guidate che si terranno da aprile a dicembre. Aprirà il programma, la visita alla città di Macerata e l’incontro con l’amministrazione comunale di giovedì 7 aprile. Seguirà la visita alla sala Beniamino Gigli del teatro Lauro Rossi, al meccanismo dell’antico orologio della Torre civica e al palazzo del Mutilato. Si proseguirà il 19 maggio con Castelraimondo e il Castello di Lanciano, 16 giugno “Camminando” toccherà Monsampolo del Tronto con la Chiesa Santa Maria Assunta e il Museo della Cripta, il 15 settembre Potenza Picena con Villa Buonaccorsi e le cantine Casalis Douhet, il 6 ottobre Sassoferrato, con il centro storico e i principali monumenti e Pergola con il museo dei Bronzi dorati e della città, il 10 novembre Loreto con la basilica della Santa Casa e Porta Santa, il 15 dicembre Mogliano con il museo delle Terre Artigiane. Per partecipare alle escursioni sul territorio, è prevista una quota di iscrizione di 10 euro, valida per tutte le uscite. Occorre inoltre registrarsi alla terminal bus di piazza Pizzarello il giovedì precedente ogni gita (orario 15,30 – 16,30)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La partecipazione e possibile anche per chi non è residente a macerata?