Si sbloccano i fondi necessari, al via il restauro di Palazzo degli Studi a Macerata. Dopo la consegna dei lavori avvenuta in settimana, il cantiere sarà aperto dall’impresa appaltatrice lunedì.
Lo storico edificio nel 2014 subì il distacco di una parte del cornicione per fortuna senza danni alle persone. In quella circostanza la Provincia fu costretta per ragioni di sicurezza a transennarlo. Le impalcature però da molto tempo non consentono di godere dell’intero palazzo e ha provocato disagi più volte lamentati dagli esercenti.
I lavori, per una spesa complessiva di 650 mila euro, verranno realizzati dalla ditta Baruffaldi Roberta di Cento in provincia di Ferrara e si sostanziano nel rifacimento del tetto e nel restauro delle due facciate laterali del Palazzo; tempo permettendo, dovrebbero essere ultimati in sei mesi.
«Con la consapevolezza del valore storico ed artistico del Palazzo – fa presente la Provincia – venne immediatamente approntato un progetto di restauro dell’intera struttura candidando l’opera a qualsiasi forma di finanziamento che esulasse dai vincoli del patto di stabilità. Dopo diversi tentativi finalmente si è potuto utilizzare il finanziamento predisposto dalla Provincia. Nel frattempo sono stati eseguiti i lavori di restauro della facciata principale».
Soddisfatto il presidente Pettinari: «A quanti come noi stava a cuore il recupero di un’opera tanto bella quanto importante nel cuore pulsante della città assicuravo che era tutto pronto per il restauro; serviva soltanto l’opportunità di poter superare gli steccati del Patto. Così è stato. Alla fine del 2015 con l’approvazione della finanziaria e, avendo al riguardo approntato e finanziato preventivamente i lavori, a tempo di record è stato effettuato l’appalto – ora posso affermare con piacere che la Provincia ristruttura uno dei palazzi di maggior pregio del nostro capoluogo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Raschiando il fondo del Patto di Stabilità (Stupidità) c’è rimasto qualche ” € ” per poter sistemare qualche strada Provinciale disastrata…???
Chiedete a Pettinati che fine ha fatto la palestra del liceo g.Leopardi di Recanati…. da parte mia
Curioso che intrappolano un palazzo del genere due anni prima di dare inizio dei lavori. Dovevo forse darlo io?
E’ del tutto ovvio che se si considera normale l’attesa di anni per realizzare un’opera, l’attesa di ‘solo’ qualche mese è considerata un autentico record.
Pettinari hai poco/niente di cui vantarti per avere (forse..) fatto partire questo cantiere che come hanno già commentato è da due anni che hanno reso uno schifo la facciata del Palazzo degli Studi con tutti i disagi delle attività commerciali che vi sono dentro le loggie!