Ospedale di Tolentino,
il Comune ricorre al Tar

La Giunta Pezzanesi si oppone alla trasformazione prevista dalla riforma regionale: "Vogliono chiudere servizi importanti che hanno garantito efficienza"
- caricamento letture
L'ospedale di Tolentino

L’ospedale di Tolentino

 

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e la Giunta hanno presentato ricorso al Tar regionale per impedire che l’ospedale della città subisca ulteriormente gli effetti della riforma sanitaria impostata dalla Regione e avviata dall’Asur. Nel mirino del ricorso, affidato all’avvocato Marco Massei (già noto per aver portato a casa lo slittamento della chiusura del punto nascita di San Severino), tutte le leggi e gli atti che hanno previsto, in questi ultimi anni (l’ultimo il 24 dicembre), la riconversione del nosocomio in ospedale di comunità e le modifiche alla rete d’emergenza.

Giuseppe Pezzanesi

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi

«Attualmente l’ospedale di Tolentino accoglie nel reparto di lungodegenza, operativa 24 ore al giorno con medico internista del reparto, l’intera utenza della zona montana della provincia di Macerata – dice il Comune in una nota – Con la chiusura del reparto si creerebbe un grave disagio e potrebbe essere messa a rischio l’incolumità dei pazienti». Il Comune indica anche le minacce implicite nel testo delle determine dell’Asur bersaglio dell’azione legale, dove, anche se non direttamente «viene disposta la chiusura di servizi importanti che fino a oggi hanno garantito l’efficienza del presidio ospedaliero di Tolentino, come il “day surgery” (che presenta già una lunga lista di prenotazioni)». Nonostante i ripensamenti dell’ultimo periodo (il day surgery infatti è tornato a Tolentino una volta a settimana, fino a data da definire), il Comune mostra quindi intenzione di andare fino in fondo per garantire un futuro certo all’ospedale, diverso da quello immaginato dalla Regione che pure nei giorni scorsi, per bocca dell’assessore Fabrizio Cesetti, ha delineato un futuro di crescita per la struttura, anche in assenza della lungodegenza. A preoccupare il Comune inoltre è la continuità dei servizi per gli abitanti di Tolentino e del territorio montano. Servizi che secondo gli amministratori sarebbero messi a rischio considerando che, sempre secondo l’Asur «il presidio sanitario di Macerata dovrebbe assorbire gran parte delle attuali utenze di Tolentino – scrive il Comune – Ma è notoriamente inidoneo a garantire uno standard qualitativo adeguato».

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X