di Andrea Busiello
(fotoservizio di Fabiola Monachesi)
La Maceratese non va oltre il pari nella sfida di Prato. Contro i toscani termina 0 a 0 un match che ha dimostrato come i biancorossi siano meritatamente in cima alla classifica del girone B del campionato di Lega Pro. E’ mancata solo la stoccata finale per portare a casa l’intera posta in palio e per quanto visto nell’arco del match la vittoria dei biancorossi era probabilmente il risultato più giusto. Altra giornata da spettatore, o poco più, per il portiere Francesco Forte. La retroguardia della formazione di Bucchi ha tenuto benissimo (positivo l’esordio dal primo minuto di Altobelli e l’inserimento di Clemente nella ripresa) ma Kouko e compagni non tornano a casa con il bottino pieno e l’amaro in bocca resta: la traversa al 5′ di Buonaiuto e la conclusione fuori a botta sicura di D’Anna al 23′ del primo tempo potevano cambiare le sorti del confronto che nella ripresa si è incanalato sui binari del pareggio. Con il punto ottenuto in Toscana la Maceratese balza in vetta solitaria alla classifica con un punto di vantaggio sulla Spal, in attesa della sfida domenicale degli emiliani a Savona.
LA CRONACA – Nel primo tempo la Maceratese ha l’occasione più ghiotta del match: al 5′ bella giocata di Kouko che serve Buonaiuto, l’esterno a tu per tu con il portiere (e con Fioretti solo in area) colpisce la traversa con un pallonetto. Il Prato non riesce praticamente mai a tirare in porta e cerca la via del gol solo al 17′ con la conclusione alta di Chiricò. La supremazione dei biancorossi sembra netta ma al 23′ D’Anna, ben servito da Buonaiuto, calcia a lato da dentro l’area a botta sicura. Nel finale di tempo, al 39′, tiro alto di Buonaiuto. Nella ripresa i ritmi calano e le due squadre sembrano accontentarsi del pareggio. Al 22′ si annota l’unico tiro in porta dei locali con Chiricò ma è bravo Forte a deviare. L’occasione della Maceratese capita al 26′ sui piedi di Fioretti ma la sua conclusione viene parata da Rossi. Dopo l’infortunio di Altobelli (con Fissore e Lasicki out), Bucchi ridisegna la difesa nel finale inserendo Clemente e spostando Imparato vicino a Faisca al centro. Il finale di tempo non regala sussulti e così si va negli spogliatoi con lo 0 a 0 di inizio gara. Con questo risultato la Maceratese, per una notte, può guardare tutti dall’alto.
il tabellino:
PRATO – MACERATESE 0-0
PRATO: Rossi 6,5, Ghidotti 6, Grifoni 6, Cavagna 6,5, Ghinassi 6, Boni 6, Chiricò 6,5 (89′ Gomes sv), Serrotti 6 (81′ Gaiola sv), Kouame 6 (61′ Knudsen 5,5), Capello 5,5, Corvesi 5,5 (A disp. Bardini, Benedetti, Gabbianelli, Ogunseye, Cela). All. De Petrillo.
MACERATESE: Forte 6, Imparato 6, Karkalis 6, Carotti 5,5, Altobelli 6 (69′ Clemente 6), Faisca 6,5, D’Anna 5,5 (74′ Orlando 6), Foglia 6, Fioretti 5,5 (86′ Ganci sv), Kouko 6,5, Buonaiuto 6,5 (A disp. Di Vincenzo, Massei, Djibo, Alimi, Sarr, Belkaid). All. Bucchi.
Arbitro: Andrea Tardino di Milano (Andrea Bologna di Mantova-Andrea Zingrillo di Seregno).
Note: Spettatori 1000 circa (70 da Macerata). Ammoniti Kouko,Faisca, Cavagna.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ti é andata bene oggi caporaletti….abbiamo evitato di vincere solo per non aggravare la tua situazione psicofisica.
19 Ottobre 2015: “…….SE IL CALCIO HA ANCORA UN SENSO NON DOVREBBE ESSERCI PARTITA”……
Ha, ha, ha, ha………
Le partite continuano ad esserci e si continua a dimostrare la nostra forza (nessun vero pericolo verso Forte) anche contro la sfortuna (traversa di Bonaiuto e infortuni nello stesso ruolo).
Chissà se qualcuno continuerà a parlare di fortuna.
Oggi la rata ha dimostrato che non è vero che la panchina è corta, gli esordienti si sono ben comportati e danno affidamento.
Avanti così che la salvezza è sempre più vicina.
Vedendo i voti dati ai giocatori, la partita chi poco più, chi poco meno se la sono giocata tutti. La Maceratese è stata sfortunata? Pure il Prato avrà tirato in porta? Il secondo tempo, come riportato nell’articolo è trascorso ad aspettare di andare alle docce. Evidentemente come un noto cronista che annunciava un periodo si stanchezza, forse dovuto al cambio di stagione, si sta verificando. Aspetto le sue dichiarazioni sulla partita, viste con la freddezza di un vero cronista e non con gli occhi dell’amor, ch’a nullo amato amar perdona.
Ma quale fortuna o sfortuna in 34 partite di campionato c’è piena compensazione, la fortuna o la sfortuna può essere presa in considerazione in una singola partita, ma nell’arco di un campionato non ha senso, e non bisogna essere un esperto di calcio per affermare questo.
La Rata se è prima in classifica è perchè merita quella posizione, perchè ad oggi si è dimostrata una delle migliori squadre e società del girone, forse finiremo il campionato a metà classifica ma il presente dimostra che abbiamo tutti i requisiti per stare in testa alla classifica.
Non serve aspettare il commento di uno che ha gli occhi foderati di cozze rossoblu…si guardi questo video e senta il commento del mister avversario, vale piu’ di tutte le pagelline fatte dai vari cronisti di parte e dal pistolotto che ci propinerà il nostro amico portafortuna portuale .
http://www.notiziediprato.it/news/il-prato-sfida-la-prima-in-classifica
Buonissima prestatazione… Da prima in classifica direi. Primi 25 minuti con giocate da applausi a scena aperta di Kouko e Buonaiuto poi un controllo totale della partita. Ottimi Karkalis, che ha reso innocuo lo spauracchio Chiricò e Altobelli che ha esordito con personalità e sicurezza. Nelle ultime 4 partite (3 trasferte+la Spal…) 1 solo gol subito e, eccezion fatta per i 20 minuti di panico di Pistoia, Forte ha fatto praticamente da spettatore non pagante. Molto molto bene… Come sempre d’altro canto (Rimini e Pistoia a parte) in questo inizio di stagione. -16 (o 18 fate voi..), gran bel campionato nulla da dire!
oggi abbiamo imparato una cosa nuova. Non solo esistono gli avvocati di una causa persa, ma anche gli avvocati degli avvocati di cause perse.
Ieri abbiamo dato una vera prova di forza, si é dimostrato effettivamente che non siamo primi in classifica per caso, anche il tecnico del prato ha speso parole di elogio per noi biancorossi. Bene, avanti così!!!