Tra Hotsand e Fiorentina prevale la pioggia. Ciò danneggia i maceratesi – in vantaggio 5-0 al momento della sospensione, avvenuta all’inizio della quinta ripresa della prima partita – apparsi in ottima forma, precisi ed attenti in difesa quanto pungenti in attacco. Qualora a fine stagione fosse necessario recuperare l’incontro ai fini della classifica, da verificare se la federazione intenda acquisito il parziale maturato. Il manager Fabio Sampaolo ha recuperato gli infortunati Francesco Cingolani, seppur soltanto nel ruolo di battitore designato e, soprattutto, il lanciatore Tommaso D’Angelo, che non ha concesso spazio alle mazze avversarie. Di contro, i battitori maceratesi hanno “castigato” più volte il pitcher toscano, il quale ha contribuito al vantaggio della Hotsand con un paio di lanci pazzi. Sugli scudi in particolare Matteo Esposito – efficace in battuta ed autore di buone giocate difensive – e Tommaso Morganti, che ha presidiato con sicurezza la prima base. Stravolto dal maltempo tutto il programma della seconda giornata dell’intergirone. Giocati soltanto due incontri: Chieti-Minerbio 0-7 e 2-8; Progetto Teramano-Livorno 0-1 e 6-9 (al 10°). Questa la classifica del girone F: Cuprabaseball 9-3, Hotsand 7-3, Porto Sant’Elpidio 7-5, Pesaro 3-5, Chieti 4-8, Progetto Teramano 0-14. Prossimo appuntamento in programma domenica. Sarà in trasferta a Livorno, società di solide tradizioni, risalita dal limbo della serie C, con i maceratesi che hanno la possibilità di centrare un risultato positivo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati