di Andrea Busiello
“Abbiamo dei discorsi in ballo per l’utilizzo del Fontescodella da parte di società che non sono di Macerata ma prima vengono quelle della nostra città. Nelle prossime settimane ci metteremo seduti con la Lube e con l’Helvia Recina Volley e ragioneremo su come poter utilizzare l’impianto nella prossima stagione”. Sono le parole dell’assessore allo sport del comune di Macerata Alferio Canesin che parla di “solo contatti ma non c’è nessuna richiesta ufficiale”. L’identikit delle due società potenzialmente interessate all’utilizzo del Fontescodella, impianto gestito dalla Lube fino al giugno 2016, sono la B-Chem neo promossa in A1 di volley (leggi l’articolo) e il Basket Recanati neo promosso in A2.
In entrambi i casi le società non potranno usufruire dei rispettivi impianti: infatti il Pala Principi di Porto Potenza e il Pala Cingolani di Recanati non sono a norma per i rispettivi tornei della prossima stagione. La B-Chem sembra intenzionata a giocare al Pala Civitanova (leggi l’anticipazione) mentre il Basket Recanati avrebbe strizzato l’occhio al Fontescodella. I gialli leopardiani si troverebbero di fronte alla scelta di emigrare ad Ancona o Macerata e in queste ore le quotazioni dell’ipotesi maceratese stanno salendo a vista d’occhio. Dopo aver perso la Lube, sarebbe un bel colpo per Macerata conquistare l’A2 del basket. “Nei primi giorni di giugno avremo la situazione molto più chiara” chiosa Canesin.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ben venga il basket di A 2 magari!!
Anch’io sarei molto felice di vedere il basket di alto livello. Speriamo accada
riempitelo d’acqua cosi ce fate pure la piscina
forza Recanati vi aspettiamo a braccia aperte!!!
e soprattutto…toglieteci dalle scatole finalmente la Lube in tutte le sue forme….portino tutto al palapesciopoli…
Ma i canestri ce li avete o mettete le scodelle?
Giorgi perche’ non si fa’ un giro al palapesciopoli??? vedra che lli usano la rete a strascico per far giocare quella sottospecie di squadra che fa’ le cucine…..e che Macerata i canestri li ha da prima che nascesse lo sgorbio…ops…la Lube…
Ho capito, i canestri ce li avete da sempre, vi manca solo qualcuno capace d’infilarci dentro la palla.
Sempre avuto chi infila canestri solo che prima giocava al Fontescodella ma poi con l’avvento della Lube ha dovuto ripiegare sul Palavirtus…e’ vero al massimo di e’ fatta la C….ma considerato sempre i pochi soldi che circolano e che hanno circolato per il basket a Macerata..e’ l’equivalente di aver vinto la coppa dei campioni senza considerare che nel corso degli anni qualche giocatore maceratese alla serie A ed anche alla nazionale maggiore l’abbiamo anche dato….Flamini,Caprari,Tomassetti,Cossiri etc….Venga a provare Giorgi…anche se per regole e tipologia di gioco e’ uno sport che necessita’ di grande intelligenza e non solo cestistica…a differenza delle Palle a volo…..
Magari se vengo a respirare un po’ d’aria di Macerata divento intelligente anch’io.
chissa’…c’e’ speranza per tutti…ma basta che passi anche per Jesi o Pesaro o per la stessa Ancona…
Ottimo, se per il mio viaggio della speranza possono andar bene anche Jesi o Pesaro, o la stessa Ancona, ho anche molte più probabilità d’incontrare gente simpatica che se punto sull’empireo ciel di Macerata.
Per Massimo Giorgi
Questa impennata di ostlità verso la gente maceratese proprio non me la aspettavo da lei. In fin dei conti, per lei – a quanto ne so – è stata più matrigna la natia Camerino.
Giorgi che dire…puo’ anche restare nella acculturata Citano’…tra razze cozze e calamari non si sta’ cosi’ male…anche se l’aria che si respira a Macerata non profuma ne di pesce ne di sistemi fognari a cielo aperto…
Insomma Ceresani, prima dovevo andare a Civitanova, alla fine a Civitanova invece ci devo restare, però prima di restare a Civitanova devo andare a Macerata ma anzi no perché basta che passi per Jesi o Pesaro o Ancona, ma perché non mi manda direttamente affa, guardi che mica m’offendo.
Per quanto riguarda la preziosa aria che si respira a Macerata se me ne date qualche lattina la porto al mio paesello natìo così si rifanno un po’ col profumo di Torre dei Tempi visto che lì a Pietrasanta, poverini, al momento in fatto di cultura non hanno da annusare che questo:
http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/04/22/foto/pietrasanta_la_prima_mostra_di_mitoraj_senza_i_suoi_sopralluoghi-112577365/1/#1