La B-Chem Potenza Picena vola in serie A1. La vittoria per 3 a 1 ottenuta a Corigliano in gara 4 della finale play off (28-26, 22-25, 26-24, 25-21) vale la promozione nella massima serie del volley per la prima volta nella storia della formazione di Potenza Picena. I ragazzi allenati da Graziosi hanno disputato una stagione straordinaria e contro ogni pronostico sono arrivati a giocarsi l’accesso alla Superlega: il campo ha dimostrato come cuore e grinta possono venire prima della tecnica. Nel quarto set della sfida odierna la fotografia della stagione della B-Chem: i potentini sotto 12 a 5 sono riusciti a rimontare e vincere il parziale 25 a 21. A Potenza Picena può partire la festa per una promozione storica. L’anno prossimo in serie A1 due formazioni maceratesi: per la B-Chem ci sarà lo storico derby con la Lube.
I ragazzi di Gianluca Graziosi s’impongono per 3-1 nella serie scatenando a molti chilometri di distanza il delirio dei tifosi, riuniti in massa all’oratorio Don Bosco di Potenza Picena per seguire le gesta dei propri eroi su un maxi-schermo con bandiere, scenografie e cori d’amore verso società, squadra e staff tecnico. Palma d’oro della sportività ai supporter calabresi, che accettano di buon grado la sconfitta, applaudono i propri giocatori e rendono omaggio ai vincitori con un coro. Gavettoni, lacrime e scivoloni in campo e fuori per i giganti potentini e tutto lo staff. Top scorer del match Casoli con 22 punti. Buono l’approccio al servizio della B-Chem, meno soddisfazioni in attacco. Eroico Polo, autore di 2 ace, 5 muri e 16 punti totali col 64% in attacco.
PalaCorigliano carico di tifosi nella partita della speranza. Tutto da copione negli starting six. B-Chem in campo con Partenio al palleggio per Moretti opposto, Casoli e Tartaglione (cambio Under con Calistri) in banda, Diamantini e Polo al centro, Bonami libero. Ospiti in campo con Izzo in cabina di regia (cambio Under con Colarusso) per il terminale offensivo Banderò, Hrazdira e Mariano in banda, Calonico e Menicali al centro, il libero Lampariello alle redini della seconda linea.
Nel primo parziale le due squadre si danno battaglia fino alla volata finale. Con i padroni di casa avanti 24-22 Casoli prende per mano la B-Chem e annulla le due palle set (24-24). Polo a muro firma il vantaggio (24-25), ma i rossoneri riescono ad annullare due set ball prima di capitolare sull’ace di Polo con il pallone che aggira gli avversari e i fischi del pubblico. Biancazzurri più efficaci in attacco, ma meno brillanti del solito in ricezione. Avversari sempre insidiosi al servizio. Nel secondo set Potenza Picena si trova costretta a inseguire dall’inizio (12-7). La costanza degli uomini di Graziosi porta al pareggio con ace di Casoli (20-20), ma nel finale la Caffè Aiello si dimostra più lucida. Sul 23-22 il pallone del pareggio viene vanificato da un’infrazione e il muro di Menicali su Moretti ristabilisce la parità nel computo dei set (25-22). Biancazzurri più precisi in attacco e nella correlazione muro difesa, ma alla fine dei conti sono le infrazioni biancazzurre a fare la differenza. In evidenza Casoli con sei punti e il 62% in attacco, mentre sul fronte opposto il mattatore è Banderò con 7 sigilli. Nel terzo parziale la contesa offre sorpassi e controsorpassi dall’inizio alla fine. Le squadre arrivano appaiate alla volata finale (22-22). L’infrazione dei giganti di casa e il muro vincente di Tartaglione danno l’illusione a Potenza Picena di una chiusura anticipata, ma la Caffè Aiello impatta a muro (24-24). Il servizio lungo di Banderò e l’attacco di Simmaco gelano il tempio del volley coriglianese (24-26). Casoli ancora una volta determinante con 6 punti. Marchigiani più preparati a muro e in ricezione, calabresi insidiosi in attacco e dai 9 metri. Nel quarto parziale Potenza Picena sembra accusare un crollo verticale (12-5), ma l’ingresso di Segoni ridà tranquillità alla squadra che impatta con Casoli (13-13). Si avanza a braccetto (20-20). Nel finale Partenio, Casoli e l’ace di Polo schiantano gli avversari (21-25).
Il tabellino:
CORIGLIANO: Hrazdira 12, Lampariello (L), Calonico 7, Izzo U 2, Casciaro (L), Tomasello ne, Banderò 21, Mariano 13, Walker 3, Lavia ne, Menicali 11, Colarusso U ne. All. Bove
POTENZA PICENA: Polo 16, Bonami (L), Alikaj ne, Partenio 3, Miscio ne, Gemmi ne, Calistri U, Moretti 13, Tartaglione U 10, Diamantini 10, Segoni, Casoli 22, Quarta. All. Graziosi
Parziali: 26-28 (34’), 25-22 (35), 24-26 (37’), 21-25 (33’).
Arbitri: Umberto Ravallese di Ragusa e Marco Zavater di Roma.
Note: Durata totale . Corigliano: battute sbagliate 11, ace 4, muri 13. Potenza Picena: battute sbagliate 10, ace 3, muri 14. Cartellino giallo a Partenio nel secondo set.
Tifosi potentini davanti al maxi-schermo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grandi,venite a giocare a Macerata,via adottiamo.Umiltà,cuore e grinta,quello che è mancato ai BORIOSI cucinieri de Treja!!
Che dire bravi ragazzi
Fantastici… Congratulazioni, l’anno prossimo spezzerei le ossa a lubetreiacitano. *_^
Sono molto contento e spero che questa promozione in A1 sia motivo di gioia e orgoglio diffusi a Potenza Picena. E’ un risultato che certamente da alta visibilità al nostro Comune e contribuisce a promuovere la pratica dello sport nel nostro territorio. Un grazie di cuore alla squadra, alla società, agli sponsor e a tutti quanti, con passione e impegno, hanno contribuito a vario titolo al conseguimento di questo grande successo.
Grandiiiiii
Complimenti. Sarà un bel derby.
COMPLIMENTI SIETE STATI DAVVERO GRANDI
Bravi ragazzi, veramente stratosferici. Anche questa e’ una storia alla cui partenza ha contribuito l’amico Albino.
Ragazzi perche’ non venite a Macerata che la candidata sindaco ha i soldi x il nuovo palasport ma non ha una squadra da farci giocare.