di Andrea Busiello
Non si spegne l’eco dei festeggiamenti in casa B-Chem. La vittoria di gara 4 della finale play off a Corigliano (leggi l’articolo), è valsa la storica promozione in A1 alla società di Potenza Picena che ha sempre giocato nel Pala Principi di Porto Potenza. I potentiti dalla prossima stagione saranno obbligati a cambiare casa in quanto l’impianto di casa non è omologato per le sfide di serie A1. Le ipotesi sono due: Fontescodella di Macerata o Pala Civitanova. Al momento la dirigenza del Volley Potentino non ha ancora sciolto le riserve in merito (anche perchè il campionato è teminato poche ore fa) ma la soluzione più probabile sembra essere quella del Pala Civitanova perchè Lube e B-Chem sono società molto amiche e non c’è intenzione di creare problemi o imbarazzi tra loro.
Immaginate la B-Chem a Macerata dopo l’addio doloroso e mal digerito dai maceratesi della Lube dopo quindici anni di permanenza al Fontescodella? Ipotesi difficile da realizzare anche perchè la maggior parte della dirigenza del Volley Potentino è di Civitanova e avrebbe piacere di vedere la propria squadra traslocare nell’impianto da poco costruito. Nei prossimi giorni ne sapremo di più ma è probabile che nella prossima stagione il Pala Civitanova ospiterà le sfide interne di Lube e B-Chem a domeniche alternate in una Superlega che si preannuncia già scoppiettante: i biancorossi in campo per vincere lo Scudetto e i potentini con l’intento di salvarsi nella prima, storica, apparizione nel gotha del volley nazionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il volley è citano’ solo solo a citano’. Macerata c’ha la rata. Ma che me frega della Rata io non voto a Macerata. ..
Meglio di no … Porta sfortuna … Vedi che fine la LUBE…
che c…..2 piccioni con una fava a citanò!!!
Quante occasioni perdute……..ricordatevelo quando andrete a votare domenica 31 maggio !
a parte il fatto che volendolo il Potenza Picena potrebbe giocare la serie A 1 al Fontescodella, come ha fatto per tanti anni la Lube, non vedo perchè i maceratesi dovrebbero costruire a proprie spese palazzetti per farci giocare squadre di altri paesi.
abbiamo la rata in lega pro risparmiamo i soldi per mettere a norma l’Helvia Recina e lasciamo ai comuni di competenza la costruzione dei palazzetti per le proprie squadre di “pallavvolo” delle quali, con tutto il rispetto, non ce ne può fregare di meno.
Avremo traffico in tilt tutte le domeniche…che bello rimanere imbottigliato
Scusate ma questa non l’ho capita… per la Lube il palazzetto di Fontescodella non andava bene e ne hanno costruito uno a Citanò, invece per la B-Chem di Porto Potenza si!?!?!?!?!??! Misteri misteri…….
PROBABILMENTE POTENZA PICENA NON PUO’ AVERE UN BACINO UTENZA DI 4000/5000 POSTI
MA A CIVITANOVA SI TROVERANNO BENE COMUNQUE AUGURI