Da sinistra Nazareno Gaspari, Romano Ruffini, Giuseppe Marchetti, Gioele Magaldi e Simonetta Torresi
Gioele Magaldi è l’autore di Massoni. Società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges
di Alessandra Pierini
(foto di Andrea Petinari)
Le comunioni massoniche ordinarie contano ormai poco più di niente e il potere va cercato altrove. Su questo hanno trovato, al termine di uno scambio vivace, un punto d’incontro due massoni “in sonno” (termine usato dai fratelli per definire l’uscita dalla loggia ndr). Uno è Gioele Magaldi, autore del libro “Massoni. Società a responsabilità illimitata. La scoperta delle Ur-Lodges”, invitato a Macerata dal Movimento 5 Stelle che ha indicato la lotta a Massoneria e Curia come cardine del suo programma (leggi l’articolo) a presentare la sua opera che vede in una cupola di super logge internazionali la regia occulta del potere in occidente. L’altro è l’avvocato maceratese Graziano Pambianchi che per tutto il tempo della presentazione non ha fatto che contestare interventi e punti di vista per poi trovare l’accordo con l’autore proprio nel riconoscere la generale tendenza a sopravvalutare il potere delle logge ordinarie. «Solo a Macerata la Massoneria viene combattuta con forza, ma poi vince la Chiesa»: ha detto facendo riferimento alle ultime primarie del centro sinistra (leggi l’articolo).
L’incontro, partecipato e vivace, ha visto il confronto tra diversi punti di vista rispetto al significato e alla funzione dei Liberi Muratori.
«Sono un massone, fiero di esserlo – ha precisato Magaldi – sono diventato Maestro venerabile a 34 anni e sono stato curatore della seconda campagna di Gustavo Raffi (Gran Maestro d’Italia dal 1999 al 2014 ndr) che si era impegnato con me per l’ingresso delle donne. Tema sul quale si tirò indietro, per cui mi sono trovato a criticarlo e per questo sono stato processato massonicamente, con diversi provvedimenti di espulsione». Intanto con altri ex raffiani ha fondato il Grande Oriente Democratico che si è proposta come corrente dissidente del Goi.
Nella civitas Mariae il dibattito non poteva che orientarsi al rapporto tra massoneria e cristianesimo. A sollevare la questione Nazzareno Gaspari, ex preside e docente di letteratura che dopo aver criticato la mancanza di documenti a prova di quanto afferma Magaldi ha confessato di essere trasalito quando ha trovato nel testo la correlazione tra Giovanni XXIII , il Concilio Vaticano II e la massoneria. «Magaldi parla dall’interno – ha detto Gaspari – questo può essere un vantaggio ma così offre anche un solo punto di vista. Tra l’altro pone milioni di correlazioni non dimostrate e quindi è impossibile capirne la fondatezza storica. Ho studiato molto Giovanni XXIII e leggere della sua appartenenza massonica mi ha molto colpito». Per tutta risposta Magaldi, aggiunge all’elenco dei massoni anche l’ordine dei gesuiti con l’avvento di Pedro Arrupe che li trasformò in progressisti.
Ad escludere che la Massoneria possa essere eletta causa e fine di ogni cosa e centrale unica del potere mondiale è stato lo storico Romano Ruffini: «La storia è il risultato di diverse tendenze. Che la Massoneria abbia avuto un ruolo è evidente ma non tutto è solo Massoneria. Siamo tutti in una comunione di pensieri e contaminazioni. Anch’io – ha concluso – sento ciò che dice Martin Luther King molto vicino e ai valori che propone ho dedicato la mia vita ma non ho niente a che fare con i Massoni».
A riportare la discussione in ambito locale è stata Simonetta Torresi, studiosa di storia: «Macerata è stata per secoli la capitale della Marca, aveva pertinenza su Marche, Romagna e Umbria ed era la seconda città dello Stato Pontificio dopo Roma. Non siamo un popolo de contadì come ci hanno raccontato per toglierci l’orgoglio. A Macerata come in tutte le altre città l’archivio di quel periodo storico è andato a fuoco, evidentemente per cancellare un pezzo di storia. La Massoneria da noi era diffusissima. Persino papa Pio IX era iscritto ad una loggia maceratese. Era un papa liberale e fu accolto con grandi festeggiamenti da tutti i maceratesi. Poi però nel giro di un mese cambiò opinione e appoggiò l’ascesa di Napoleone III che conosceva perchè viveva a Villa Eugenia a Civitanova». A testimoniare di come l’appartenenza massonica ha, nel passato, influenzato gli accadimenti ha poi ricordato come alla battaglia di Tolentino parteciparono solo camerti perchè Macerata era legata ad un Oriente diverso.
Resta da stabilire quanto la Massoneria continua davvero a influenzare la nostra storia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nella massoneria non c’è spazio per la libertà e la democrazia.
Monsignore, mi scusi ma… parlando di Democrazia e Libertà:
….Nell’Opus Dei (o nelle altre congregazioni clericali) invece lo sanno tutti che i principi seguiti sono quelli della Magna Charta Libertatum, della Rivoluzione Francese, di quella Americana, per non parlare poi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
La massoneria in qualsiasi ambito si annidi, essendo associazioni non trasparenti, sono sempre contro il bene comune.
CI DOVREBBE ESSERE UNA NORMA DI TRASPARENZA PER TUTTI I POLITICI E AMMINISTRATORI PUBBLICI DI DICHIARARE SE SONO ISCRITTI ALLA MASSONERIA, PERCHE’ I CITTADINI DOVREBBERO ESSERNE A CONOSCENZA PER UNA VALUTAZIONE SULLA PERSONA.
Monsignore
Tale norma dovrebbe anche essere estesa agli appartenenti alle organizzazioni tipo Opus Dei e quelle molte altre organizzazioni paraclericali “riservate” che ci sono in giro per l’Italia.
Magari se poi si presentasse anche la fedina penale pulita e non avere carichi pendenti sarebbe ancor meglio
Sapere poi se parenti/amanti avessero interessi nel PUBBLICO (consulenze, progetti, perizie, nomine varie ecc.) sarebbe bellissimo
Cerasi e Meschini il telefono e’gia’ stato inventato….
La trasparenza è una cosa estremamente seria ed andrebbe declinata ad ogni livello della propria vita.
Non è, PER ESEMPIO, per nulla trasparente un consigliere comunale che chiede supporto alle primarie del PD dichiarandosi fuori dalle logiche dei partiti e poi al ballottaggio appoggia uno dei 2 candidati sindaci, disattendendo totalmente ciò che aveva affermato.
Capito signor Meschini?
Per me penso assolutamente che non sia vera l’ appartenenza dei 2 Papi a queste associazioni. Siete molto abili nella demagogia. Un giorno verra’ il giudizio di Dio su ogni parola detta e su ogni azione fatta, sta a voi la responsabilita’ delle vostre azioni e parole. Poi fate come vi pare siete liberi ma l’ alternativa a Dio e al Paradiso e’ solo una ed e’ brutta molto brutta!!
Sono perfettamente d’accordo con il sig. Roberto Cherubini. Io credo peraltro di avere titolo ad una risposta da parte dei dirigenti locali del PD che non potevano ignorare che la partecipazione del Meschini alle ‘primarie’del PD altro non era se non una grave turbativa,che si sarebbe sommata a quella costituita dalla ripetuta presentazione da parte del segretario locale del PD di Carancini e Mandrelli quali ‘i due candidati’del PD ‘quando invece il candidato del PD , alternativo a Carancini era Mandrelli e ciò non poteva non essere chiaro, almeno ai dirigenti del PD sin da quando avevano imposto le primarie perla scelta del candidato.-Graziano Pambianchi
L’On.le Giovanni Montini era parlamentare nel periodo in cui a seguito dell’avvento del fascismo gli venne distrutto lo studio e la sede del suo giornale . Apparteneva alla Massoneria come tanti altri parlamentari di diverso orientamento politico . Moltissimi aderenti alla Massoneria erano iscritti al partito socialista e comunque appoggiavano le istanze dei lavoratori e quindi della classe operaia così come oggi moltissimi massoni sono iscritti al PD . Niente di strano o di aberrante perchè non vi è contrasto tra massoneria e pratiche religiose o aderire ai partiti purchè questi ultimi non siano di ispirazione totalitaria . Moltissimi parlamentari e massoni sono stati perseguitati dai totalitarismi – alcuni sono stati uccisi- perchè la Massoneria professa e aiuta i suoi aderenti a praticare il libero pensiero ( ..Giordano Bruno ..) e la libera e corretta dialettica democratica : spesso è proprio questa libera e aperta apparteneza alla massoneria nel mondo che aiuta poi tanti uomini a risolvere tanti dissidi politici e tanti problemi anche di natura internazionale . Se l’On.le Montini era quel che era immagianiamo se il figlio , il futuro Papa Paolo IV non avesse capito quale importanza potesse avere la Massoneria per la conquista e il mantenimento della democrazia e dei suoi valori che sono poi gli stessi valori professati dalle diverse religioni e della stessa massoneria . Tra Chiesa cattolica , di cui sono un fervente credente e praticante , e massoneria non dovrebbe esistere alcuna distanza ( la Presa di Porta Pia del 20 settembre del 1970 che diede fine al potere temporale dei Papi per aversi come diceva il Cavour e tutti i massoni – una libera CHIESA in un libero STATO -deve rimanere oramai neppure un ricordo ma solamente un fatto storico per i libri di storia ..) -.La violenza ideologica praticata dalla Chiesa Cattolica contro Giordano Bruno , Galilei ed i tanti inquisiti della storia con la ben nota ‘sacra ‘inquisizione ,compresi i massoni , rimarrà ad esaltare i Papi veri che , compresa la istanza massonica, da Giovanni XXIII in poi hanno dato un nuovo impulso ad un nuovo vivere democratico , religioso e civile della Chiesa stessa .
Non entro nella polemica locale e non voglio approfondire il vero o presunto conflitto tra massoneria e cristianesimo dato che, da qualche tempo, i due ‘contendenti’ si intersecano nei soggettivi convincimenti e opportunità. Voglio invece esprimere una mia deduzione che parte dal seguente interrogativo: “Se Magaldi avesse scritto il suo interessante volume trenta o quarant’anni fa, avrebbe corso seri pericoli per la sua incolumità o avrebbe trascorso il suo tempo senza preoccupazioni come oggi dimostra col suo pubblico girovagare?”. Questa domanda trae, ovviamente, origine da altra riflessione e cioé: ‘analizzando gli ultimi 3 anni della politica nazionale, non possiamo restare indifferenti al ruolo svolto dal ‘massone’ (Tree eyes) Napolitano che, dopo il fallimento del ‘piduista’ Berlusconi, impone il massone Monti il cui fallimento per la politica assoluta neo liberista persegutita, viene sostituito dal massone Letta, che si mostra troppolento e scarsamente efficace, rispetto all’ultimo premier Renzi che, sconfessando tutta la sua precedente storia, non si preoccupa del “bene collettivo” che ha ventilato in fase pre-primarie, ma esclusivamente di realizzare rapidamente i voleri imposti dalla BCE (vd. lettera di Draghi). In questo percorso di chiara programmazione masso-reazionaria, la denincia di Magaldi non potrebbe allora avere un ruolo di … preparazione culturale di massa verso l’organizzazione sempre meno segreta e più oppressiva di tale, potentissima organizzazione le cui velleità globali trovano riscontro in tantissime, tragiche vicende (operazione ‘condor’, ecc.)?. Un interrogativo che può sollecitare scetticismo e ironia, ma che potrebbe, purtroppo, avere anche una ragione di sospetto?.
Come avevo già detto: se lo si legge come un romanzo (alla stregua ad esempio del Signore degli Anelli) è un bellissimo libro.
Se invece lo si vuole innalzare a strumento scientifico, per spiegare tutta la storia mondiale (e tutti i retroscena) degli ultimi 200 anni, credo che lo si sopravvaluti veramente troppo…
Dopo decenni di disinformazione o di diffusione di giudizi artatamente tendenziosi per indicare sempre un nemico su cui incanalare l’odio strumentalmente per ragioni di potere , non quello della massonaria , ma quello di una certa politica populista , fanfarona ed inetta su tutti i fronti del bene amministrare, si è venuto a creare, da un lato un deleterio allarme sociale punibile penalmente in ordine al montrum massoneria ( che non è altro che un organismo con finalità puramente esoteriche proteso a guadagnare momenti di perfezione e liberazione umana e spirituale e che quindi propugna solamente principi di libertà democratiche e di liberazione dalle gabbie intellettuali in cui solitamente tutti gli uomini sono soggetti ad esserne vittime inconsapevoli e che inevitabilmente attraverso il principio basilare della totteranza attiva rispetta le religioni ed ogni altra forma di libera e corretta associazione e crea presupposti per una libera e pacifica convivenza nel rispetto e nel confronto come è nella sua storia millenaria che ha visto al suo interno i più grandi studiosi ed i più grandi intellettuali e scienziati di tutti iempi come tanti giusti e buoni cittadini dei più disparati Credi e costumi , da Dante .? .sino a Totò …? – altra cosa sono i cittadini massoni che sono anche cristiani cattolici o ebrei o protestanti o induisti o buddisti o che altro ancora e quindi sono cittadini come tutti – sfatiamo le imbecillità che ci sono state propinate da tanti deficienti di cui la storia del costume spesso si fa vanto – )e dall’altro si assiste ad una sorta di omofobia verso il massone, punibile penalmente anch’essa . Bisogna solamente che ogniuno di noi oggi scega : o ci si documenta e si studia e poi ci si cosparge la testa di cenere o altrimenti si rischia di essere denunciati penalmente. Si chiarirà una volta per tutte chi ogniuno di noi è o fa finta di essere : O si è uomini o si è dei deficienti che aprono la bocca e danno fiato .
Macerata “seconda città dello Stato Pontificio dopo Roma”?
Quando, in che epoca, in quale periodo?
un potere che non hanno mai avuto, lo vedono nei loro sogni.