Da Forza Nuova Marche riceviamo:
Venerdì 1 febbraio alle 17.30 la sezione maceratese di Forza Nuova terrà una conferenza pubblica presso la sala convegni dell’Hotel Claudiani dal titolo “La Massoneria nei documenti della Chiesa”. Il relatore dell’incontro sarà Don Ugo Carandino, sacerdote dell’Istituto Mater Boni Consilii di Rimini, fondatore del circolo culturale “Giuseppe Federici”, redattore della rivista “La Tradizione Cattolica”, da sempre impegnato a denunciare il radicamento della massoneria all’interno della Chiesa. Introdurrà Tommaso Golini, coordinatore provinciale di FN e candidato alla Camera dei Deputati. L’incontro sarà l’occasione per denunciare la natura fortemente anticattolica della massoneria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nella chiesa di San Filppo c’e’ dipinto un occhio sopra un bel affresco del tipo massone. Appena entrati in alto a destra.
Bell’iniziativa. Tra l’altro ho visto da facebook che mercoledì prossimo durante il mercato distribuiranno il pane alla gente in corso Cavour. Bravi, questa è la vera politica.
Chissà se lo stessao sacerdote avrà tempo da dedicare per denunciare il radicamento anticristiano dell’Opus Dei???
Oppure se avrà tempo per verificare gli intrallazzi anticristiani dello IOR….
La posizione di Don Ugo Carandino è lontana anni luce da quella del Vaticano. E’ contro il Concilio Vaticano II, contro il modernismo nella Chiesa e la sua comunità, la Fraternità San Pio X, si autofinanzia. @Cerasi, prima di scrivere informati sulla persona in questione.
Don Ugo Carandino non è più redattore della rivista “La Tradizione Cattolica”, c’è stato un’errore del nostro ufficio stampa.
FN + un prete: cos’è una joint venture?
P.S. FN mercoledì prossimo distribuirà il pane al mercato: Righetto RE della porchetta stai attento, questi ti fanno concorrenza.
@ MrShock
http://www.sanpiox.it
Uno “moderno”….
Al confronto il consigliere Guzzini sembra un cattolico rivoluzionario, con un piede e mezzo quasi fuori dalla fede…. 🙂
È l’occhio che ha sempre rappresentato Dio nell’iconografia cristiana. I massoni l’hanno ripreso inserendolo in cima alla piramide. D’altronde, essendo l’essenza della massoneria satanica, non potevano non capovolgere un segno da divino a massonico (leggasi satanico).
@Cerasi
Infatti ti ho già detto che non è “moderno” che ne so, come i vari Don Gallo che cantano “Bella Ciao” a messa e aiutano le prostitute ad abortire……questa persona percorre circa 4000 km al mese per dire messa in maniera tradizionale nel Lazio, in Abruzzo, in Basilicata e in Puglia, a differenza dei sacerdoti attuali denuncia da sempre le lobby e i poteri forti che si sono insidiati all’interno della Chiesa…….non vedo cosa c’entra Marco Guzzini (che tra l’altro è liberissimo di esprimere il suo pensiero esattamente al pari di tutti gli altri consiglieri comunali)
@ MrShock
Certamente, e ci mancherebbe pure, che il consigliere Guzzini non possa esprimere liberamente (come tutti,del resto) il proprio pensiero; per fortuna mica siamo ai tempi del fascio e delle corporazioni
Solo che, forse non se ne è accorto, ultimamente il consigliere Guzzini ha fatto molti interventi da fedele papista ma, al confronto, con questo sacerdote (fermo, mi sembra, alla caccia alle streghe) il consigliere diventa, improvvisamente, un rivoluzinario in quanto viene superato in oscurantismo.
“Moderno” non è chi canta bella ciao, ma chi si è accorto che c’è stato il Consiglio Vaticano II.
Per quanto riguarda le lobby ed i poteri forti, all’interno del vaticano, nell’articoo si dice SOLO il sacerdote (più o meno fermo all’epoca della vendita delle indulgenze, mi sembra) che se la prende con la massoneria, mentre non c’è una singola riga sugli altri poteri forti (ed intrallazzatori) dentro le sacre mura…