di Alessandra Pierini
Ha creato non poco scalpore il viaggio di Cronache Maceratesi nei meandri della Massoneria (leggi l’articolo), sotto la guida di un massone locale. Anche all’interno delle Logge, e non solo, si è parlato molto dell’articolo e diversi Maestri venerabili si sono confrontati tra di loro anche sui tantissimi commenti dei lettori del nostro giornale e sul loro significato .
La Massoneria, insomma, dopo secoli dalla sua fondazione, continua a far discutere e molto. Molti in queste settimane hanno contattato il nostro giornale per raccontare la loro vicenda o saperne di più.
Tra questi anche il Maestro venerabile di una loggia maceratese che, nel rispetto dei ruoli interni alla stessa, ci ha messo in contatto con Roberto La Rocca, primario chirurgo anconetano, Membro del Supremo Consiglio. Membro della Giunta Esecutiva e Delegato Magistrale per le Marche della Gran Loggia d’Italia che ha circa 300 iscritti nelle Marche, dei quali una settantina nelle due logge maceratesi “Garibaldi” e “Luigi Spadini”, oltre a quattro scuole di approfondimento che seguono il rito scozzese. Il dottor La Rocca, quattro lauree (una nel 1966 in n Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna, una nel 2001 in Giurisprudenza, con Tesi in Medicina Legale all’Università di Camerino, una nel 2004 in Scienze Politiche, con Tesi in Diritto Penale all’Università di Camerino e per finire l’ultima nel 2007 in Storia, con Tesi in Storia sociale all’ Università di Bologna), nel corso di un’intervista, ha raccontato l’esperienza dei suoi 33 anni in Massoneria e ha risposto ai quesiti che gli abbiamo posto, molti ispirati da quanto emerso nei tantissimi commenti dei lettori in calce all’articolo.
Dottor La Rocca, che cos’è la Massoneria?
E’ una Istituzione libera e laica che ha come fine il perfezionamento umano e come strumenti i simboli dell’Architettura. I massoni sono tutti Fratelli, al di là dell’obbedienza massonica in cui militano. In Italia operano anche obbedienze non regolari. Quando parlo di Massoneria regolare, io intendo quelle istituzioni massoniche ossequiose delle leggi dello Stato e i cui Statuti e Rituali non sono in contrasto con esse, e quelle che inviano periodicamente a Questure e autorità istituzionali il numero delle Logge operanti nella Regione.
Se gli elenchi vengono consegnati alle autorità, perché i nomi dei massoni rimangono segreti?
Neanche i partiti o le altre associazioni possono diffondere i nomi degli iscritti, innanzitutto perché esiste la privacy. Gli elenchi degli iscritti sono a disposizione dell’Autorità giudiziaria che potrà utilizzarli per qualunque necessità, come è accaduto ad esempio nel 1992 in seguito all’inchiesta Cordova, quando ci siamo visti costretti a consegnare i nomi degli iscritti: l’inchiesta si risolse in una bolla di sapone, ma allora ci furono sequestrati libri e materiale di ogni genere che ancora oggi non ci sono stati restituiti. I massoni possono comunque palesarsi solo personalmente ma non possono rivelare l’identità dei fratelli viventi. Per quanto riguarda invece i massoni deceduti, la loro appartenenza alla Massoneria può essere resa nota se sono persone di particolare rilevanza o pregio, altrimenti è necessario chiedere l’autorizzazione dei familiari.
Spesso si associa l’istituzione massonica al malaffare e, secondo l’immaginario collettivo, i massoni hanno grandi vantaggi dall’appartenenza alla Loggia, specie in ambito professionale. E’ così?
La Massoneria è un’entità astratta ma è fatta di uomini che invece sono concreti e hanno il loro modo di agire. Quando una persona chiede di entrare in Massoneria, o quando contattiamo una persona che ci sembra idonea, la prima cosa che dico è “Se pensi che entrare in Loggia equivalga a promozioni o vantaggi di qualunque genere, hai sbagliato porta”. La prassi prevede che si richieda al soggetto che vuole entrare il certificato penale poi il suo nome viene presentato in Loggia e si procede alla votazione con le palline bianche e nere. In caso di una sola pallina nera, chi l’ha inserita è tenuto a spiegare le sue motivazioni al Maestro Venerabile che deve valutare se considerarle valide. Se le palline nere sono più di una si va verso la sospensione o addirittura il rifiuto. Noi della Gran Loggia d’Italia siamo molto attenti alla selezione perché è indispensabile per la salvaguardia si dei Fratelli che dell’Istituzione. Dopodichè c’è una selezione naturale, perché chi pensava di avere vantaggi dall’appartenenza alla Loggia, scopre che così non è e se ne va. Io ripeto sempre che la stessa porta vale sia per l’entrata che per l’uscita.
Come vi tutelate rispetto a chi esce dalla Loggia?
Normalmente le persone che escono per motivi validi devono dare le dimissioni, poi coprono le pendenze economiche: a quel punto chi esce non può più avere rapporti con i Fratelli militanti per ciò che riguarda l’Istituzione, ma nessuno vieta che continui l’amicizia interpersonale tra gli stessi. Ci sono poi dei casi in cui dei militanti vengono espulsi ma, in questi miei 33 anni di appartenenza, posso davvero contarli sulle dita di una mano. Nel caso in cui qualcuno di quei pochissimi dovesse violare la riservatezza dell’Istituzione, c’è il codice civile e penale.
Ha parlato di pendenze economiche dei fratelli, quindi c’è un’economia interna alla Loggia? In che cosa consiste?
Ogni Loggia ha delle spese da sostenere, dall’affitto alle utenze e molto altro. Gli iscritti versano una quota mensile, in linea di massima uniforme per tutte le Logge, che viene utilizzata proprio per sostenere le spese. La stessa cosa accade del resto in tutte le altre associazioni.
Cosa succede all’interno di una Loggia?
Discutiamo di tematiche di vario genere, di temi esoterici, di questioni sociali, di storia della Massoneria, di filosofia e così via. La Tavole sono conversazioni tematiche in cui vengono espletati i lavori di Loggia, dove è vietato parlare di politica e religione in primo luogo perché pratichiamo il principio di tolleranza e quindi rispettiamo il credo politico e religioso e dei Fratelli qualunque esso sia e poi perché eventuali discussioni creerebbero disarmonia. Noi non siamo monaci ma esplichiamo verso l’esterno l’acculturamento e l’arricchimento spirituale che pratichiamo in Loggia come buoni padri di famiglia, buoni professionisti e buoni cittadini. Come per curare il corpo si va in palestra, noi ci riuniamo nei templi per meditare e curare la nostra mente e per imparare ad essere tolleranti, al punto di essere anche disposti a cambiare le nostre idee personali. Nella Gran Loggia d’Italia, a differenza di altre obbedienze, dopo i primi tre gradi di Apprendista, Compagno e Maestro, si seguono le Camere Superiori unicamente secondo il Rito Scozzese Antico ed Accettato.
Perché la Gran Loggia d’Italia si è dissociata dal Grande Oriente d’Italia e quali sono le differenze?
Il ceppo è unico ma nel 1908 ci fu una scissione, allorché si doveva decidere circa l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole. La Massoneria allora volle dare ai Fratelli presenti in Parlamento delle indicazioni sul voto. Una componente che non condivideva questo tipo di imposizione si staccò, dando origine ad una nuova Obbedienza chiamata appunto Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori, Obbedienza di Piazza del Gesù, Palazzo Vitelleschi. La differenza più evidente con il Grande Oriente d’Italia è che dal 1956 noi ammettiamo le donne. Su 14 Logge nelle Marche, 7 o 8 sono rette da Maestri Venerabili donne.
A Macerata la Massoneria viene comunemente collegata al settore edile tanto che si usa il termine “mattoneria”. Cosa può dire in proposito?
E’ una sciocchezza. Io parlo per la Gran Loggia d’Italia e posso dire che i Massoni possono anche svolgere attività politiche ma l’azione che fanno è del tutto personale – e mostrandoci i nomi di alcuni massoni illustri (tra i quali Hugo Pratt, Gary Copper, Totò, Cesare Beccaria, Enrico Fermi, Antonio Meucci, Augusto Murri, Albert Einstein, Giosuè Carducci, Vittorio Alfieri, Gabriele D’Annunzio, Giovanni Pascoli, Salvatore Quasimodo, Mark Twain, Salvador Allende, Winston Churchill, George Washington, Cesare Battisti e tanti altri) precisa – pensate che possano essere diventati famosi perché erano massoni o piuttosto perchè erano dei geni che hanno tanto progredito nei loro campi? Non è detto che chi è massone faccia carriera ma è vero che molti che hanno fatto carriera per i loro meriti, avendo un elevato grado di propensione all’approfondimento culturale, hanno scelto di entrare in Massoneria. In ogni caso ai componenti della Gran Loggia d’Italia non possono essere date indicazioni di nessun genere in campo politico. Sarebbe una violazione della libertà di coscienza e si spaccherebbe l’unità, proprio come avvenne nel 1908.
A chi invece collega la Massoneria al satanismo e alla pedofilia come rispondete?
Fantascienza. Ogni volta che c’è qualcosa di oscuro si pensa alla Massoneria ma questo non è corretto ed è frutto di grave pregiudizio, peraltro alimentato anche da asserzioni per le quali i mass media hanno la loro responsabilità.
Come vi tutelate da eventuali deviazioni?
C’è una struttura interna precisa. La Gran Maestranza è a Roma. In ogni Regione c’è un Delegato Magistrale, scelto dal vertice nazionale con una nomina di tipo fiduciario, il quale indica, sempre a Roma, i nomi degli ispettori provinciali con cui intende collaborare. Si crea così una filiera di reciproco controllo che rende la Gran Loggia d’Italia immune da cose strane. Sono chirurgo da 45 anni, da 33 anni sono in Massoneria e non ho mai notato nulla di strano, se no le assicuro che me ne sarei andato. Poi c’è anche la Giustizia Massonica che è molto più severa di quella ordinaria poiché giudica anche l’intendimento. Da noi, ad esempio, affermare una cosa falsa è molto grave perché corrisponde a mettere in opera un pensiero non massonico e può essere messo sotto accusa anche chi crea disarmonia. Cosa succederebbe se applicassimo questo principio all’esterno?
Qual è il vostro rapporto con la religione?
Non siamo assolutamente atei, come molti dicono, perchè crediamo in un Ente Supremo imprescindibile che chiamiamo il Grande Architetto dell’Universo. La Massoneria fa riferimento alla simbologia dei costruttori delle antiche Corporazioni medievali, fatta di squadra, compasso, filo a piombo e così via. E’ chiaro che in una costruzione il massimo regista è l’architetto: con questo termine si possono coniugare tutti i credi religiosi. La nostra storia racconta una fase di anticlericalismo nato nel periodo risorgimentale per interrompere il potere della Chiesa sullo Stato ma noi non abbiamo inventato nulla. Basti pensare che già duemila anni fa qualcuno disse “Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio”. Il 20 settembre la Massoneria italiana celebra l’anniversario della presa di Porta Pia: al di là del fatto storico e militare in sé, l’evento ha sancito la fine del potere temporale. Che poi la Chiesa continui ad interferire abbondantemente nella vita politica italiana è un dato di fatto, ma noi ci opponiamo alle interferenze. Altra cosa è la religione in cui ogni massone è libero di credere ma l’ateo dichiarato non può entrare in Massoneria, perchè alla base dell’appartenenza è proprio il credere in un Essere Supremo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ammazza che pubblicità gli fate ultimamente!!! Ormai non hanno più bisogno nemmeno della famosa statua!!! ^^
guarda caso gli anni sono proprio 33….manco a farlo apposta.
“Grande Architetto dell’Universo”
Ci sono due possibilità: o i massoni sono adepti di inquietanti pseudodivinità ctonie o sono gli organizzatori segreti del Carnevale di Passo di Treia ( con la partecipazione di Barbara Chiappini). Propendo per la seconda ipotesi.
Egregio, Venerabile , Grande maestro LA ROCCA, purtroppo a Macerata la massoneria e’ concepita diversamente ! I personaggi locali della massoneria maceratese non sono altro che esperti del mattone e del cemento, curando esclusivamente i propri profitti a discapito della cittadinanza e miscredenti verso l’Essere Supremo.
Si potrebbe anxche dire che qui alcuni, per curare meglio i propri interessi personali terreni, tra le varie cose hanno anche deciso di iscriversi al Club La Loggia del Mattone nella speranza che, prima o poi, qualche altro confratello (che aveva gli stessi interessi monetari) potesse in qualche modo amministrativamente aiutarlo.
Sarebbe poi interessante un approfondimento del periodo storico tra il 1920 ed il 1945 per vedere cosa successe al Grande Oriente e alla Loggia d’Italia…
bella giacca
IL GRAN MAESTRO E’ AMBIGUO E RETICENTE. CHE SIGNIFICA CHE LA MASSONERIA E’ LIBERA E LAICA QUANDO PER ENTRARE E’ OBBLIGATORIO ESSERE CREDENTI? DA DOVE TRAGGONO LA LORO ISPIRAZIONE TANTO FORTE DA POTER ADDIRITTURA PROIBIRE DI PARLARE DI RELIGIONE E DI POLITICA? PORRE QUALE CONTENUTO DELLA ASSOCIAZIONE L’UMANITARISMO FONDATO SU UN RITUALE RISERVATO E NON PUBBLICAMENTE CONOSCIUTO IN QUALE SENSO SI PUO’ DIRE CHE SIA UN ATTEGGIAMENTO LAICO? UN’ULTIMA QUESTIONE. DICE IL MAESTRO LA ROCCA CHE E’ CONTRO LE INTERFERENZE DI QUALUNQUE TIPO SULLO STATO E DICE ANCHE CHE IL 20 SETTEMBRE SI CELEBRA LA PRESA DI PORTA PIA, OVVERO L’ATTO MILITARE COL QUALE IL PIEMONTE E’ ENTRATO IN ARMI IN UNO STATO STRANIERO. SI E’ TRATTATO DI UNA INTERFERENZA OPPURE NO? E IL PESO, DA LUI STESSO AMMESSO, DELLA MASSONERIA NELLA NASCITA STESSA DELLO STATO ITALIANO DURANTE IL RISORGIMENTO NON E’ STATA UNA INTERFERENZA? IL PESO DETERMINANTE DELLA MASSONERIA NELLA APPROVAZIONE DELLE LEGGI EVERSIVE DEL ’64 E ’66 CON LE QUALI ENORMI PROPRIETA’ SONO PASSATE DA ASSOCIAZIONI ALTRETTANTO LAICHE, MA DI ISPIRAZIONE CATTOLICA, ALLO STATO E POI FINITE CHISSA’ DOVE SONO STATE INTERFERENZE OPPURE NO?
LA LISTA DELLA P2 SEQUESTRATA A LICIO GELLI
Chi c’era in quell’elenco?
Questo è l’elenco alfabetico dei nomi di 962 presunti iscritti alla “Loggia P2” della massoneria sequestrato il 17 marzo 1981 a Licio Gelli (distribuito dalla presidenza del Consiglio il 21 maggio 1981).
La relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta, consegnata ai presidenti della Camera e del Senato il 12 luglio 1984, afferma che:
“le liste sequestrate a Castiglion Fibocchi sono da considerare:
a) autentiche: in quanto documento rappresentativo dell’organizzazione massonica denominata Loggia P2 considerata nel suo aspetto soggettivo;
b) attendibili: in quanto sotto il profilo dei contenuti, è dato rinvenire numerosi e concordanti riscontri relativi ai dati contenuti nel reperto“.
Ciononostante, dal momento che questo elenco è stato contestato, con successo, da diverse persone i cui nominativi figurano nello stesso e che si sono rivolte alla magistratura, è necessario avvertire il lettore che la presenza di un nominativo in questa lista non significa l’acclarata appartenenza dello stesso alla Loggia massonica P2.
C’è infine da tenere conto del fatto che la Corte d’Assise romana ha recentemente negato la fondatezza della accusa di cospirazione mediante associazione, escludendo quindi che la P2 sia stata una struttura in grado di interferire ad un livello diverso da quello (di bassissimo profilo) dello scambio di favori e di raccomandazioni.
Quella che segue, quindi, è solo la lista degli appartenenti alla P2 così com’è stata sequestrata a Licio Gelli.
(continuo?)
scopro, con non poco stupore, che il Venerabile iscrive all’appartenenza massonica pure Salvador Allende..ma per favoreeeeeee!!!!!
Berlusconi Silvio, tessera P2 n. 1816
Loggia Propaganda Due, più nota come la P2 di Licio Gelli, nata già segreta, era stata creata, all’inizio del Novecento, ma sarebbe sempre stata una loggia poco attiva, almeno sino a dopo la Seconda guerra mondiale, quando fu utilizzata per “ospitare” massoni importanti che desideravano restare “coperti” (nascosti).
Fu una loggia massonica già appartenente al Grande Oriente d’Italia dedicata a reclutare nuovi adepti alla causa massonica. Licio Gelli incarnò dopo quasi un secolo le aspettative di questo antico ed ambizioso progetto, fino a concentrare un potere mai visto prima nella storia. Sviluppò i sogni più sfrenati degli antichi massoni che fondarono questa Loggia. Il 20 maggio 1981. L’Italia è scossa: di quella loggia misteriosa si parlava ormai da tempo, ma ora i suoi componenti prendono un nome e un volto. L’Italia scopre che esiste un potere sotterraneo, un governo parallelo, un vero e proprio governo ombra che operava sia su scala nazionale che internazionale.
Negli elenchi della loggia erano iscritti i nomi di quattro ministri , 44 parlamentari, tutti i vertici dei servizi segreti SISMI e SISDE, comandanti della Guardia di finanza, alti ufficiali dei Carabinieri, generali, militari, prefetti, funzionari, magistrati, banchieri, imprenditori, direttori di giornali, giornalisti… Fondati sospetti fanno ritenere che gli elenchi integrali della P2 siano rimasti nell’ombra, la piovra della P2 toccava ogni cosa e controllava l’Italia intera. Il commendatore Gelli in un intervista affermerà: ” La P2 è stata un’esperienza unica e irripetibile”.
Prima di tutto darei un riconoscimento a Cronache Maceratesi e ad Alessaandra Pierini per l’opera chiarificatrice sulla Massoneria, fatta passare da sempre per un luogo oscuro ove si fanno trame e speculazioni.
Vorrei avvisare che il sito della loggia civitanovese “Resurrezione 144” è occluso. Peccato, poiché i documenti massonici del sito erano veramente interessanti. Chiedere, per favore, di ripristinare il sito.
Mi permetto, pur non Massone, di dare il “triplice bacio” al Fratello ROBERTO LA ROCCA, quale segno per aver avuto da un carissimo amico Maestro Venerabile maceratese alcuni materiali Rosacrociani, che mi hanno permesso poi di accedere alla Teosofia (sono in iscritto alla Società Teosofica Italiana) e al Cristianesimo Esoterico, di cui trovo notevole fondamento nei Sacramenti e Rituali della Chiesa Cattolica, che non svela ancora, in quanto li costringe a rimanere occulti.
Il Dottor La Rocca ha detto della Massoneria ciò che la Massoneria E’. Non ciò che viene fatta diventare da Massoni egoisti o dagli stessi nemici della Massoneria. La Massoneria è “Conoscenza” molto, molto vasta, antichissima, proveniente dalle antiche civiltà della Storia e forse da civiltà extraterrestri.
Ho visto che salendo con la “Conoscenza” e raggiungendo la cima della piramide, o della montagna, tutta la sapienza, la filosofia, la religione mondiale di riunisce in un “UNO”.
Scrive Alessandro Baricco: “Diciamo Tutto nella parola UNO e nella parola UNO Tutto nascondiamo.”
Fui invitato ad entrare nella Massoneria. L’invito mi riempì di orgoglio. Mi sentii onorato. Non accettai per il motivo che all’epoca difendevo pubblicamente sulla stampa il diritto dei Massoni maceratesi di poter partecipare alle cariche pubbliche istituzionali, che democristiani e comunisti volevano impedire. Potevo, quindi, espormi in questa difesa ad oltranza in quanto non iscritto alla Massoneria.
L’entrata prepotente della Massoneria nella società di oggi ha il significato che pure con le conoscenze massoniche si può dare aiuto ad una popolazione in crisi di identità.
Proprio oggi che tutte le ideologie sono crollatre e c’è uno sfascio socioeconomico ed etico, la Massoneria, la Teosofia, insieme ad altre religioni, prima tra tutte la Chiesa Cattolica – e subito dopo l’Islam – possono dare all’uomo le risposte verso la sopravvivenza spirituale, il controllo della mente, la speranza.
Noto dai commenti che l'”argomento Massoneria” viene affrontato con superficialità, ironia, sarcasmo, indicando non gli ideali della Massoneria, ma gli errori che i singoli Massoni possono compiere nella politica, economia, eccetera. I Massoni rimangono esseri umani e come tali, per egoismo e per una falsata visione della realtà, costretti a commettere azioni non etiche, alla pari di ogni altro individuo, sia laico che investito di cariche sacerdotali o religiose.
Consiglieri ai nostri commentatori di leggere e studiare i materiali massonici per poterne avere un beneficio spirituale e mentale.
@Rapanelli
Esprima solo opinioni e commenti. I “consigli” li dia a chi li chiede! La Sua supponenza mi infastidisce. STOP
@ giorgio rapanelli
vede egr. rapanelli, gli uomini sono ciò che fanno e null’altro, agli occhi del mondo e (per chi vuole) agli occhi di dio/architetto/pasticcere o quel vi pare.
Alla mia età credo di aver sviluppato un giudizio critico e ciò mi permette di avere un opinione, certamente discutibile ma cmq precisa sui fatti umani e non. Ovviamente un minimo di studio finalizzato ad una comprensione più estesa è sempre necessario ma ciò non vuol dire che per avere un personale giudizio su Albert Heinstain debba studiare la teoria della relatività nei suoi particolari.
Lei parla di ideologie crollate, come se la massoneria non lo fosse e anzi ora la annovera tra le religioni e a ben guardare ha ragione, gli aspetti elitari, occulti, moralistici e presuntuosi (in quanto si pretende che la massoneria sia addirittura La risposta all’umanità in crisi..nientepopòdimeno..), sono i medesimi del cattolicesimo e di tutte le altre religioni monoteistiche, quelle che per millenni ci hanno raccontato che il principio e il fine sono sempre buoni e meritevoli e se le cose sembrano andare in diversa direzione è sol perchè l’uomo è fallace e debole..troppo comodo.
Al catechismo ci dicevano che il prete dal comportamento vizioso o dalla condotta immorale fuori dalla sagrestia è solo un uomo debole ma ciò non inficia il ministero che opera nè il credo che professa..e questo è l’alibi dietro il quale tutto si può occultare, il lavacro di ogni personale responsabilità!
Come dicevo all’inizio l’uomo è determinato e giudicato da e per le sue azioni e non dal suo personale credo sia esso religioso, politico o prettamente massonico.
personalmente diffido di tutto ciò che si erge a unica verità, unica via.
Dubito di tutti coloro che operano nell’ombra, che si nascondono nel nome e nel volto ma che dalle segrete stanze pontificano su ciò che è bene per l’uomo.
Plaudo invece a chi ci mette la faccia oltre che l’anima e spesso ci rimette la vita stessa ma di essa fa una bandiera immacolata che nessun dubbio può scuotere..un esempio per tutti il Dalai lama o Giordano Bruno o Ernesto Guevara.
frampò ci diranno che sono massoni pure loro..si..insieme a paperino pippo e macchia nera.
@ Tommi Gun
Su internet, in molti siti, si fa riferimento a S. Allende come ad un Massone..
@ gianfranco. Il padre era massone e gran maestro non il “companero presidente” come veniva chiamato Allende.
Chi suicidò Roberto Calvi (tessera n. 519) sotto il Ponte dei Frati Neri?
Il Maestro dice che non si può chiamare mattoneria la Gran Loggia d’Italia… Ma di sicuro a Macerata c’è una loggia che fa rima con mattoneria!!!
-Comunione e liberazione
-la compagnia delle opere
-la mattoneria
-la massoneria
-IOR
-la mafia
-la ndragheta
-la sagra corona unita
-ecc.
Aiutatemi a completare l’elenco dei gruppi di potere occulti che governano l’Italia attraverso i partiti politici?
Vanno fatti in primo luogo – e pubblicamente – i complimenti ad Alessandra Pierini per il rigore e la determinazione con la quale ha portato avanti un’indagine che, sia pure a livello locale, pare unica nel suo genere, non avendo personalmente memoria di inchieste analoghe condotte da altri organi di informazione.
Ciò fa particolarmente onore a lei ed alla testata.
Ciò detto, sulla Massoneria così descritta da chi – pure- sembra la rappresenti al meglio, aleggia un che di stranamente anacronistico che stona un pò sia con le attuali forme di vita e di comunicazione, sia con il “senso” che si vorrebbe dare a tale (tali) realtà nel globale e nella difficile congiuntura storica che stiamo attraversando, laddove la comunicazione pubblica e trasparente sembra essere una delle poche cose “buone” che caratterizzano la nostra epoca.
Mi chiedo se tutta questa semi – segretezza abbia il significato che poteva vantare al tempo degli Assolutismi e delle Teocrazie…
Scusatemi se insisto… se certa gente si permette di pensare ed agire in un certo modo è perchè ci sta troppi polli in giro!! ciao, vale
Salvo qualche commentartore che ci mette nome e cognome, la maggior parte si comporta peggio dei Massoni che non rendono nota la loro appartenenza, ma che sono conosciuti al Ministero dell’Interno. I “senza nome” che firmano con pseudonimo non sono mica conosciuti in Questura…
Amici commentatori, rivelatevi! E, prima di criticare, studiate!
Come diceva il Compagno Togliatti ai suoi di Botteghe Oscure, ogni giorno: “Compagni, la Cultura non è mai troppa.”
Già che sapete tutto di tutti, dite i nomi di chi in amministrazione e nel consiglio comunale è iscritto alla Massoneria, oltre al noto Graziano Pambianchi… Il sindaco è Massone? Il neo presidente del PD è Massone? Lex-assessore Compagnucci è Massone? E così via…
Date tempo al tempo: prima o poi le Logge massoniche si apriranno al pubblico per visite guidate e verranno portate le scolaresce ad aprirsi nuovi orizzonti.
x rapanelli: se lei si è sentito onorato di ricevere la richiesta di affiliazione, si figuri come mi sento orgoglioso io non avendo mai avuto richieste simili.
visto che lei ha studiato, e noi no: mi spiega come si aiutano CONCRETAMENTE però, lasci stare i faldoni e statuti, i fratelli?
il medico prenota la visita bypassando il CUP così da non attendere 10 mesi per una risonanza come la stupida plebaglia?
e il funzionario dell’ufficio tecnico comunale come aiuta l’avvocato?
e il magistrato come aiuta i fratelli?
e le forze dell’ordine come aiutano i fratelli?
x de mattia, l’aiuto a completare:
Comunione e liberazione
-la compagnia delle opere
-la mattoneria
-la massoneria
-IOR
-la mafia
-la ndragheta
-la sagra corona unita
-ecc.
Aiutatemi a completare l’elenco dei gruppi di potere occulti che governano l’Italia attraverso i partiti politici?
-ROTARY
-OPUS DEI
-LYONS
-CAMORRA
-STILLA
-CORDA FRATRES
“Date tempo al tempo: prima o poi le Logge massoniche si apriranno al pubblico per visite guidate e verranno portate le scolaresce ad aprirsi nuovi orizzonti”
Signor Rapanelli …:) 🙂 🙂 ma vada a cagare. 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
Buonasera signori
Intervengo come massone di una Loggia maceratese per provare a sgombrare il campo da inesattezze e luoghi comuni che vanificano l’impegno che alcuni portano in questi commenti.
Vorrei esaudire i desideri di Pantos, che è liberissimo di ignorare quanto dico ma che non voglio privare dell’opportunità di capire come alcuni luoghi comuni ci possono portare ad accalorarci su problematiche inesistenti o male interpretate.
Io personalmente, come personalmente i miei figli e i miei famigliari, abbiamo sempre rispettato e subito i tempi delle visite mediche come predisposto dal CUP, solidarizzando semmai con la “vile plebaglia” alla quale ci sentiamo vicini.
Faccio l’ingegnere è mai sono stato aiutato da un dirigente di qualsiasi UTC (ammesso che ce ne sia qualcuno massone).
Sono stato dirigente in vari Comuni e mai, fratelli che mi conoscevano e lì residenti, mi hanno chiesto favori o aiuti per agevolare percorsi di loro pratiche o altro.
Sono stato bravo? Sono stato fortunato?
La risposta è più banale: ho fatto quello che si deve semplicemente e se lo dico oggi è solo per dare un contributo al dialogo, se gradito! Chi entra in massoneria si impegna, con giuramento, ad aiutare un fratello nell’ambito e nel rispetto delle leggi dello Stato in cui si risiede. Lo prevedono Rituali e Statuti e agire contro gli Statuti è mettersi fuori dalla Massoneria: allora tutto è possibile ma di responsabilità strettamente personale.
Altro e di altra natura è l’aiuto che si esercita tra di noi fratelli ma questo è un altro discorso.
@twittGiorgio
Non so ora,ma vent’anni fa,quando studiavo in Ancona,strano a dirsi ma per essere assunti nell’ospedale di Torrette,l’appartenenza alla massoneria non era un fattore indifferente.
Again and better: mister La Rocca and other stupids like you in Macerata? Shit!
@ Giorgetti
Sarà anche vero tutto quello che dice, e non lo metto in dubbio, ma sembrerebbe che molti che sono entrati nella .:Massoneria a Macerata non l’abbiamo fatto per nobili ideali, ma per più biechi interessi terreni
Perchè se è vero che la responsabilità è personale è anche vero che, talvolta, c’è un concorso di più responsabilità: e se, casualmente, molte di queste reponsabilità personali sono riconducibili ad una :.Loggia (o più) ecco che, forse (e lo ripeto forse), in quella/e :.Loggia/e ci sono alcuni che sono dentro non certo per alti e nobili ideali…
@ giorgetti
vede..la verità è una sola.. a voi e tutti coloro che sentono il bisogno o hanno la necessità di aggregarsi in forme associative, laiche o meno, la libertà fa paura..avete sempre bisogno di una guida, di una struttura che vi rassicuri e più la forma è elitaria più correte il rischio di sentirvi i “migliori” e ciò, la storia ci ha insegnato, porta ad aberrazioni indicibili, razziste, classiste, xenofobe e mafiose.
la verità, se è davvero tale, si autorivela..non si nasconde, non si mimetizza..è palese.
Gianfranco mi riesce difficile risponderti, così senza riferimenti precisi a cose e persone.
Però tanto per proseguire una conversazione tutto sommato cortese ti posso dire che noi si fa una selezione molto curata delle persone che chiedono di entrare in Massoneria spiegando chiaramente i doveri (tanti) e vantaggi (pochi). Qualcuno, magari presentatosi con scopi meno “nobili” decide di non proseguire il percorso di ingresso,
Qualcuno (Raro) magari entra ma poi se ne va!
A me che guardo i miei Fratelli negli occhi molto spesso, e di cui oramai conosco bene la vita anche profana riesce molto difficile immaginare persone così come tu mi dici.
buongiorno
@twittGiorgio
@ Giorgetti
Io non sono uno di quelli che, a priori, imputa alla:.Massoneria tutti i mali del Mondo; ed in effetti mi ha sempre fatto soridere la tesi del complotto gudaico-pluto-massonico, anche perchè non ce lo vedo proprio Pluto (l’amico di Topolino) a conguirare; fosse stato Paperore ancora ancora, ma Pluto no!! 🙂
Però io so di alcuni :.Massoni che, negli ultimi anni, si sono molto dati da fare in campo edilizio/speculativo e sembrerebbero, inoltre, che abbiano una grande influena (diretta/indiretta) dentro alcuni uffici.
Non credo sia un mistero, all’epoca della I^ Repubblica, lo sventurato patto (non scritto) tra alcuni ambienti ex-DC ed alcuni ambienti ex-PRI per indirizzare/spingere/sovraintendere/aiutare lo sviluppo urbanistico di Macerata.
E dentro questi ambienti, voci piuttosto consistenti, indicavano nei gran cerimonieri, di tutte le speculazioni e di tutte le porcate, ambienti piuttosto vicini alla :.Massoneria.
Però si entra nel novero del si dice (e quindi tutto va attentantemente valutato e preso con le pinzette).
Ma quando si mettono poi in fila tutti questi tanti si dice (e quando si ci accorge che troppo spesso c’è un nesso tra causa ed effetto) e, casualmente, ne esce una traccia piuttosto lineare risulta ben difficile che tutto sia un caso, una coincidenza, uno scherzo del destino.
Potrebbe pure darsi che la :.Massoneria non c’entri quasi nulla con il ventnnale stupro edilizio maceratese, ma che sia stata (per alcuni biechi individui) solo la chiave d’ingresso per poter sedere al desco di determinati ambienti politico-affaristici.
Ambienti affaristici a cui poco importava se eri .:Massone, Littorio, seguace del Piccolo Padre o Baciapile: bastava solo che ci si potesse mettersi d’accordo su come fare degli interessi molto terreni
Ovvimente di nomi in pubblico non se ne possono fare (anche perchè, talvolta, in queste liste finiscono anche persone che non c’entrano nulla) però mi piacerebbe fare, in libertà, 4 chiacchiere…
Tommi Gun , Gianfranco Cerasi
Sicuramente la Verità è una sola, ma io non la conosco, Tommi!
Noi massoni siamo uomini del dubbio e mai ci viene in mente sentirci i “migliori” o pensare di possedere la Verità.
Lavoriamo, con passione alla sua ricerca.
Il nostri rituale ed i nostri lavori di Loggia rappresentano un grande esercizio di tolleranza e lasciami dire che non mi riconosco ne riconosco i miei fratelli nella tua descrizione, te lo dico da Maestro Venerabile della Loggia Luigi Spadini all’Oriente di Macerata della Gran Loggia d’Italia.
Gianfranco, i poteri economici, che tu dici, oggi possono creare reti e fare pressioni indipendentemente e più facilmente senza essere rappresentati in logge massoniche ove c’è un accurato controllo dell’agire etico dei propri componenti.
Che poi il politico o il funzionario sotto pressione si giustifichino attribuendo questa interferenza alla Massoneria, ci sta sicuramente, finché esiste un’opinione pubblica che assorbe queste giocose giustificazioni.
Noi lavoriamo nelle nostre Logge per il bene della “Patria e dell’Umanità” ed il lavoro consiste unicamente nel cercare di formarci per quello scopo.
Per quattro chiacchiere in libertà io sono a disposizione mi trovi su twitter, ove sono meno serioso, e sono @twittgiorgio o puoi chiedere in redazione il mio recapito alla dottoressa Alessangra Pierini.
Mi sto sempre di più convincendo, dopo tanti commenti, che i massoni sono non solo gli organizzatori segreti del Carnevale di Passo di Treia ma anche quelli del Carnevale di Viareggio e di Rio. Brigittebardoootbardootbrigittebardootbardot…………………….
“Noi lavoriamo nelle nostre Logge per il bene della “Patria e dell’Umanità” ed il lavoro consiste unicamente nel cercare di formarci per quello scopo” :! :! :! Rapane, sbrigate che c’è stà la fila quà fori e lascece mo cò de carta. 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
egr. Ing. Giorgetti, ringraziandola per la sua cortese risposta, vorrei approfondire chiedendoLe in che modo “chi entra in massoneria si impegna, con giuramento, ad aiutare un fratello nell’ambito e nel rispetto delle leggi dello Stato in cui si risiede” e se può farci qualche esempio concreto.
egr. Ing. Giorgetti, Le vorrei porre anche un altro quesito che mi ero dimenticato:
ci sono disoccupati o uomini in difficoltà economiche in cerca di lavoro tra di voi? sono ammissibili? i requisiti per l’ammissione sono pubblici e trasparenti o discrezionali?
grazie per i chiarimenti
Pantos
Relativamente al primo quesito posso dire che la massoneria ha tradizioni che derivano dalle antiche corporazioni e confraternite muratorie ed in particolare, ne derivano, le forme solidaristiche di tipo morale.
La solidarietà è importante! La vicinanza ad un fratello in difficoltà economiche, o con problemi di salute, la capacità di ascoltare un fratello che ha bisogno di parlare, sembrano parole inutili e vuote in un mondo sempre più venale ma per noi sono valori fondamentali. Si può anche arrivare, quando la cassa lo consente, ad aiutare economicamente un Fratello.
In riferimento al secondo quesito faccio con te una considerazione: chi ha problemi economici o di lavoro sicuramente non si pone il problema di un percorso interiore. Non pensa sicuramente ad entrare in massoneria. Invece può succedere che Fratelli massoni incorrano in difficoltà economiche ma questo non altera assolutamente i rapporti di fratellanza.
I requisiti per l’ammissione non fanno capo ne al titolo di studio ne al conto corrente. Gli antichi statuti prevedono che chi aspira a passare la porta del tempio debba solo essere “nato libero e di buoni costumi”. Nella pratica bisogna essere onesti fino a prova contraria e soprattutto dimostrare di voler affrontare il percorso iniziatico, simbolico e di ricerca interiore che ci distingue.
E’ chiaro che chi chiede di entrare viene valutato o valutata opportunamente perché per noi è preziosissima e fondamentale l’armonia tra i componenti della Loggia. La disarmonia disturba i nostri lavori!
Buonaserata
@twittGiorgio
Io vorrei fare i complimenti al dottor Giorgio Giorgetti che sta intervenendo e fornendo risposte e spiegazioni mettendo nome e cognome… Chi mi fa paura sono coloro che si nascondono…
mi chiamo Antonio Pantò. va meglio sig. Luciano Pistolesi?
se la paura non è ancora passata provi con qualche ansiolitico.
a me la paura resta invece. quella verso le associazioni con ingresso attentamente valutato onde evitare fratelli troppo curiosi o critici che creino disarmonia che arrechi disturbo al loro lavoro per l’umanità.
@ Antonio Pantò – Mi riferivo ai massoni che preferiscono restare incappucciati e non far sapere che appartengono a una Loggia e che magari ricoprono anche cariche politiche…
Pistolesi, Pantò
Pistolesi, non so se mi dovrò mai pentire di avere messo nome e cognome in questa conversazione. Spero di no! Se l’ho fatto è perché vorrei che così non fosse, sarebbe più facile per altri fratelli dichiarare in libertà la loro appartenenza.
E’ recente storia quella di un assessore del comune di Ancona che si è dovuto dimettere per avere dichiarato la sua appartenenza alla Massoneria! Era ed è tutt’ora una persona degnissima.
E’ chiaro che nessuno vuole essere vittima di pregiudizi che possono coinvolgere lui ed i suoi familiari.
E’ del pregiudizio che bisogna avere paura!
Pantò: la critica è sempre ammessa, ma con il rispetto dovuto e improntata alla tolleranza che ci contraddistingue e che dovrebbe essere così naturale da non contraddistinguerci affatto.
Comunque, ragazzi, grazie dell’attenzione.
G.Giorgetti
@twittGiorgio
giorgetti.
credo mi sia concesso di esprimere la paura che ho di voi senza mancarvi di rispetto o turbare l’armonia dello svolgimento dei vostri lavori ai fini del bene dell’umanità.
o no?
Quando La Torre dice ‘Se pensi che entrare in Loggia equivalga a vantaggi hai sbagliato porta’
dice una grande bugia.
Chi conosce i meccanismi della massoneria sa che praticamente quasi tutti i vertici delle istituzioni sono occupati dai massoni non per meriti ma per l’apparteneza a queste societa’ segrete.
L’ultimo caso eclatante e’ l’improvvisa new entry di Matteo Renzi figlio di massone
(e probabilmente lo e’ anche lui) nella politica nonostante abbia un curriculum scandaloso
(http://www.nocensura.com/search/label/renzi).
Oppure un caso preso a caso 🙁http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2012/04/10/news/l-aquila-medico-diventa-massone-per-fare-carriera-all-ospedale-1.5083090)
Riguardo all’affermazione che e’ fantascienza collegare la massoneria con satanismo e pedofilia
anche in questo caso dice una grande bugia; stesso discorso nell’attribuire la responsabilita’ ai media di questa caratteristica.Anzi sono i media tradizionali (controllati dai massoni) che non informano i cittadini su questo scandalo.A primavera hanno cercato di eliminare l’avvocato Paolo Ferraro e nessun media tradizionale ha informati i cittadini di questo fatto.
In questo video di Paolo Ferraro (http://www.youtube.com/watch?v=OUWiLMCpzLM)
dal minuto 6:00 si potra’ ascolare una testimonianza di una vittima dei massoni e stiamo parlando di una realta’ vicina alle Marche e cioe’ l’Umbria dove il numero dei massoni rapportato alla popolazione e’ uno dei piu’ alti d’Italia.
Nello stesso video si evidenzia il caso Rignano (dal minuto 5:00) dove importanti poteri si sono mossi a favore dei presunti responsabili.Da notare come un membro della P2 e cioe’ Fabrizio Cicchitto si ritiene soddisfatto della sentenza che assolve i presunti responsabili
( http://www.romadailynews.it/cronaca/caso-rignano-i-commenti-politici-cicchitto-e-giovanardi.php).
In questo caso va poi aggiunto un aspetto di cui nessuno ne e’ a conoscenza.Dei presunti responsabili uno e’ un dipendente della Rai.Una conduttrice che anni fa era abbastanza popolare ma poi si eclisso’ (una ragazza da viso ”acqua e sapone” di cui non ricordo il nome),
si fece fotografare insieme ad un gruppo di persone che sostenevano questo dipendente della Rai coinvolto nello scandalo.Dopo l’appoggio a questa manifestazione questa ragazza si e’ trovata a fare la co-conduttrice in una trasmissione in prima serata della Rai dopo anni di anonimato.
In passato il massone Sarkozy copri’ una rete di traffico di bambini
(http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4311).
I massoni Gordon Brown e Tony Blair coinvolti in un grave scandalo di pedofilia
(http://www.stampalibera.com/?p=11378). Il tutto e’ diventato segreto di Stato.
I massoni, l’ex-presidente della Commissione Europea Jacques Delors , il Re del Belgio piu’ alte cariche appartenenti alla massoneria belga coinvolti in questo tipo di scandalo:
http://www.youtube.com/watch?v=HqJlmGEsI9Y
devo in partite di caccia i bambini sono la selvaggina dei doberman (dichiarazione di Olivier Dupuis al minuto 1:20).situazione tragica che in Belgio dura almeno da 40 anni..
L’attuale presidente della commissione europea Barroso coinvolto in questo tipo di scandali
ma dove pero’ la vittima e’ la nota Madeleine McCann
(http://the-elite-and-child-abduction.blogspot.it/2009/10/jose-manuel-barroso-ordered-kidnapping.html) che riesce a rifornirsi tramite la Dvd (Deutsche Verteidigungs Dienst)
di cui Bush senior (facente parte dei livelli piu’ alti delle societa’ segrete )ne e’ stato a capo per 34 anni (vedi dal minuto 9:10 http://www.youtube.com/watch?v=QfcM0iMBoVo&feature=share)
Va poi aggiunto che Bush senior con vari presidenti americani ed oligarchia finanziaria si riuniscono tutti gli anni a luglio nel boschetto boemo (Bohemiams Groeve) per compiere varie nefandezze.
Ovviamento tutti i casi sopra esposti sono stati insabbiati o diventati segreti di Stato.
Un articolo apparso su Gente nel 2004 dove conferma quanto esposto sopra :
(http://mammadolce.wordpress.com/2010/08/08/la-rete-infame-della-pedofilia-scomparse-ed-omicidi-di-piccoli-angeli/).
Ovviamente La Torre e tanti altri massoni negheranno sempre questo stretto legame.Non e’ un caso che un massone pentito denunci gli aspetti criminosi in forma anonima (vedi Ephifanius).
Proposta per redazione Cronache Maceratesi : fate un’intervista anche ad una voce autorevole che denuncia i poteri massonici come Paolo Ferraro, Franceschetti o Di Luciano di Lo Sai.Il lettore per comprendere cosa e’ la massoneria
deve ascoltare anche una voce che ne smaschera i crimini, cosi potra’ farsi un’idea di quello che realmente e’.
Pantos
Sei liberissimo. Esprimere un sentimento non è mai mancare di rispetto!
Io personalmente avrei più paura della mancanza di senso critico che porta a costruire teorie come quelle del commento che successivo al tuo.
Buona domenica
Quanta ipocrisia in questo articolo…fremo dalla indignazione. Questa gente..non fa politica? Non solo la fa e in modo organizzato…ma la fa a livello mondiale. Purtroppo di spirituale non ha nulla..se non la grande comodità primo..di essere in un gruppo pieno di soldi e votato al silenzio, nonostante quello che combinano sia gravissimo. Secondo non vengono scelte per entrare persone moralmente idonee..no…vengono scelti, primari, politici, giornalisti, economisti, impreenditori. Alla faccia che quando entrano gli dicono che non avranno agevolazioni..puah!!!!!! Ma chi credete di prendere in giro?Tutta gente con potere a cui danno ancora più potere..perchè è solo questo che interessa a sta gente. Ultimamente stanno cercando di riabilitare la loro immagine..ma possono parlare quanto vogliono…quello che sono è quello che vediamo ogni giorno nelle cronache di arresti ..senza contare quello che non vediamo. La crisi che stiamo vivendo..che costringe la povera gente alla disperazione, è stata pianificata dai signori architetti…peccato che loro non la vivano per nulla..sono talmente pieni di soldi che il problema è solo nostro. Venerabile che??????? Sono solo titoli che vi date cari massoni..ma di venerabile..di onesto..di puro non avete assolutamente niente!! Vergognatevi..per quello che siete..per i crimini che il vostro agire provoca contro tanti innocenti. Questo penso di voi e vi combatterò fino all’ultrimo mio respiro!
uno dei tanti problemi che ha la massoneria e reti correlate è che aspirano invano alla perfezione che non esiste. sono pieni di disordini mentali e storicamente incompetenti in ogni professione. sono persone presuntuose arroganti e narcise praticamente personalità inutili che sognano mondi impossibili – socialmente pericolosi.