Sel alla Boldrini:
“Cittadinanza a chi nasce in Italia
per combattere razzismo e xenofobia”

MACERATA - In occasione della visita del presidente della Camera a Recanati, il coordinatore Michele Verolo preoccupato per il negozio di nigeriani incendiato e per la partecipazione di Casa Pound alle comunali fa un appello al presidente della Camera chiedendo sinergia tra governo nazionale e locale

- caricamento letture
Laura Boldrini

Laura Boldrini

Immigrazione e integrazione sono i temi che il circolo provinciale Sel di Macerata sottopongono all’attenzione di Laura Boldrini, presidente della Camera, oggi in visita privata a Recanati (leggi l’articolo).

«Tra le tappe della giornata recanatese – scrive il segretario di Sel Macerata Michele Verolo – vi è il passaggio al Museo dell’emigrazione marchigiana di Villa Colloredo Mels: un luogo che raccoglie i ricordi di molti marchigiani che, in passato, hanno lasciato le Marche per cercare fortuna altrove.
Insomma: vi è stato un tempo in cui i migranti eravamo noi. Oggi, il tema dell’immigrazione continua ad essere al centro del dibattito politico. Crediamo sia fortemente connesso alla costruzione di un’Europa politica, prima ancora che economica. Alcune tra le forze anti europeiste che si stanno affermando in questi mesi veicolano messaggi razzisti e xenofobi. Messaggi che dovrebbero, che devono indignarci e che devono essere respinti con forza. La globalizzazione muove il denaro in tempo reale, ma sembra aver paura che le donne e gli uomini possano compiere analoghi percorsi».

Michele Verolo, coordinatore cittadino di Sel

Michele Verolo, coordinatore cittadino di Sel

Sel Macerata fa un appello al presidente della Camera: «Chiediamo a Laura Boldrini che il Parlamento approvi quanto prima la legge sullo ius soli, che attribuisca la cittadinanza italiana alle persone che nascono in Italia. È una questione di civiltà.
Ma il razzismo e la xenofobia vanno combattuti anche sul territorio. Non più tardi di qualche settimana fa, a Macerata alcuni ignoti hanno dato fuoco ad un negozio gestito da una coppia di nigeriani (leggi l’articolo). Alle prossime elezioni comunali, è annunciata la partecipazione (anche sotto le false spoglie di liste civiche) di Casa Pound (in coalizione con il centrodestra) e di Forza Nuova.
Si capisce, allora, come la sinergia tra l’azione locale e quella nazionale sia fondamentale per affermare i valori della pace, dell’accoglienza, della solidarietà. Sono i valori della Resistenza, di cui ci apprestiamo a festeggiare il settantesimo anniversario».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X